Indecisione prima macchina | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Indecisione prima macchina

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da vicky94, 27 Settembre 2012.

  1. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    deve andare veramente bene
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2012
  2. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Indecisione prima macchina

    Beh, considera che la mia esperienza di guida é limitata ad una Panda 1.2 NP e a un Ducato, quindi puoi immaginare che attualmente riuscirei a capire relativamente cosa va e cosa non va in una macchina...però dai non mi lamento, a parte il volante ed il pedale del freno troppo leggeri...

    Appena riesco faccio due foto
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ecco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Ho tirato delle inchiodate le prime volte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    una caratteristica fiat che ho sempre odiato...hanno sempre un "jump-in" elevatissimo, che rende il pedale ben poco dosabile nella parte iniziale della corsa...il tutto per dare l impressione che l auto freni molto forte.

    Per dare l idea una punto credo abbia un jump-in sui 15-20bar, alla porsche hanno 0 bar...

    PS: il jump-in é la pressione nel circuito freni alla quale il guidatore percepisce resistenza al pedale...
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Perchè Michele?

    Io ho avuto per 54mila chilometri una GP 1.4 Tjet rivista e corretta per il solo motore. Ottima macchina, tantissime soddisfazioni. L'unica pecca forse l'elettronica un po' invasiva per fare l'asino, però la versione Sport era molto ben riuscita!
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A confronto con la Mazda2 che possiedo:

    G.Punto 1.3 Mjet 75 CV

    PRO

    Comodità Sedili

    Senso di spaziosità

    Consumi

    Contro

    Freno e frizione poco modulabili (la frizione è un cruccio dei JTD Fiat, che per me stacca troppo in basso)

    Sterzo leggero ed evanescente (non sai mai dove stanno le ruote)

    Cambio (legnoso, impreciso nei passaggi veloci)

    Assetto (rolla non poco)
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    nella gpunto ho le stesse sensazioni soprattutto per i freni: alla prima frenata quasi sbatto i denti sul volante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per il resto a confronto con la 207 aziendale, dal punto di vista degli interni la gpunto è su un altro pianeta..molto più spaziosa, la 207 sembra più un giocattolo in confronto.

    personalmente trovo buona la frizione (che è stata sostituita in garanzia a 20mila km), morbida, così come il cambio (quello del 325 è fin troppo legnoso)
     
  9. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Per quanto riguarda il discorso freni, anche l' e90 mi sembra che inchiodi un botto, ogni volta ci metto un po' per abituarmi a non tirare delle staccate epiche. Sull' E36 invece devo spingere a fondo per farla frenare, e mi trovo molto meglio, è infinitamente più progressiva.
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Personalmente trovo "sotto le aspettative" sia i freni della E90 mia che quelli della E36 di mio padre. Secondo me hanno entrambe un pedale "incosistente" che porta ad un intervento dell'ABS quando ci si da dentro senza mai dare l'idea di mordere realmente. Mi trovavo decisamente meglio come feeling sula GP invece. Forse l'allestimento "Sport" aiutava in tal senso.

    Il problema della GP era legato ad una certa "instabilità" ad alte velocità in frenata. In parte era dovuto ad un problema con una pinza posteriore ma anche dopo la sua sostituzione in garanzia non mi ha mai convinto abbastanza. Però ad essere sinceri anche la mia E90 sopra una certa velocità (diciamo oltre i 180) non è stabile e piantata in frenata. La si sente sembre oscillare "a mo di anguilla" e non ho mai risolto questa situazione.

    Boh.

    Comunque: la GP secondo me va molto bene. Però la taratura dell'ESP è fin troppo severa e ti becchi delle sleppe assurde quando entra il sistema e riporta nei binari la macchina.
     
  11. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Io invece i freni dell' e36 rimprovero solo che peccano un po' in potenza, ma la frenata mi pare molto ben modulabile.
     
  12. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Confermo tutto, il pedale all'inizio della corsa è talmente morbido che porta automaticamente a frenare di più.

    La T-jet 120cv montava i dischi o i freni a tamburo al retrotreno? Le Mjet montano i tamburi, forse questo fa la differenza.

    Dopo aver fatto circa 100km, posso dare altre impressioni. Il pedale del freno è migliorato parecchio dalla prima volta che l'ho guidata e questo perchè la macchina è stata ferma parecchio tempo e adesso c'è da darle il tempo di "riabituarsi" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La frizione non mi sembra male, leggerissima ma stacca in basso e questo è un bene IMHO, l'unica cosa è che quando inserisco la 2° è come se non premessi bene la frizione, il comando diventa contrastato e fa un rumoraccio. Eppure sono sicuro di premere bene il pedale. Il Turbo-lag è imbarazzante. Mi sono trovato a volte in corsia di sorpasso piantato col pedale dell'acceleratore tutto giù e poi arrivato a 2300 giri si scatena e ha una buona progressione fino ai 3500-4000. Lo sterzo è leggero, non da informazioni, sembra il mio Logitech G25 quando gioco sembra Force Feedback...

    La tenuta non mi è sembrata malaccio, ho affrontato un pò di curve e curvoni a tutte le velocità e forse l'unico difetto è l'assetto troppo morbido.

    Passando ai lati positivi, i consumi sono ottimi, consuma davvero poco. La riserva di potenza è sufficiente sempre e non mi lamento. La posizione di guida la trovo tutto sommato comoda sebbene non sia un fan della guida "alta".

    Adesso passiamo alle foto scattate oggi

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La T-jet, in allestimento Sport come la mia (c'era anche la versione elegante!) montava i 4 dischi. Penso che il connubbio assetto sportivo+freni a disco+avantreno sensibilmente più leggero (mi pare che il 1.4 benzina fosse più leggero del diesel) contribuiva ad una migliore frenata!
     
  14. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Indecisione prima macchina

    Sicuramente. In più la Sport aveva pure i 17" quindi teoricamente anche lo sterzo é "diverso"
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ti consiglio di iscriverti nel forum della Grande Punto... è ricco di informazioni preziose e c'è un mercatino ben fornito!
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ah perché ci sei anche tu? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ehm... sì, c'ero! E' rimasta la mia iscrizione ma da quando vendetti la T-jet per l'E90 non ho più scritto! Sander (il socio di AR147) è diventato "famoso" in quel forum! :wink: Ovviamente sono troppo pigro per cambiare nick ed avatar!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cacchio, ogni tanto ci ripenso alla mia GP.. mi sono trovato davvero bene!! Divertentissima, tamarra il giusto, piccola "rivincita" della Punto GT che ovviamente e giustamente mio padre non si sognò nemmeno di comprarmi! E pensare che il ragazzo che la comprò usata in concessionaria si sarà chiesto come mai andava così tanto!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2012
  18. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Sisi mi sono già iscritto grazie! Mi sembra un buon forum ricco di informazioni utili...

    :mrgreen::mrgreen:

    Che modifiche avevi fatto? Forse è un pò O.T.?:rolleyes:
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mappa e filtro aria. 143cv circa! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se dite apro un 3d di reunion-bmw sul gpclubforum :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina