Indecisione motore... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Indecisione motore...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Mark'17, 14 Marzo 2008.

  1. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Io ero partito con l'idea sicura di prendere e avevo appunto provato il 20d. Quando poi, rimasto un pò insoddisfatto, ho provato il 25d non ho avuto il benchè minimo dubbio. La differenza in euro relativa unito al fatto che il 25 ha pure di serie i sedili parzialmente elettrici che il 20 non ha (quindi un accessorio in più con la differenza in euro oltre ai due cilindri...) non mi ha lasciato dubbi. I 20 cv in più essendo un sei cilindri sembrano 50! Non c'è paragone. :mrgreen: Certo il 30d è un altro passo in più ma la differenza tra il 25 e il 30d è di ben 4200 euro ed è assolutamente ingiustificata. Se invece entriamo nel merito di decidere tra benzina o diesel allora entrano in gioco alri fattori :wink:
     
  2. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Quoto!=D>
    Anche come ritorno in termini d'immagine, lasciarlo solo sulla 1 mi sembra un'operazione alla Tafazzi.
    Senza offesa per la 1 che adoro.:wink:
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
  4. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    io non credo che il 25 e il 23 siano così simili: anche se i cv sono praticamente gli stessi, 4 o 6 cilindri offrono sensazioni di guida molto diverse; perciò - imho -io non vederei affatto male l'acquisto del 25.

    ciao Emidio
     
  5. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Quoto...il 25 è un motore di gran classe...per nulla esasperato...lo prenderei anche io ad occhi chiusi!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Mark'17

    Mark'17 Kartista

    110
    0
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X5 F15
    Scusate ma nonostante il diesel abbia ormai quasi lo stesso prezzo della benzina, credo che la differenza si veda sulla percorrenza...
    Anch'io ero orientato + per il 25 (circa 3.000€ di differenza dal 20d) ma questo 23d mi spaventa...ormai si è capito che prima opoi uscirà anche sull'E92, magari in concomitanza con il classico restyling a cui bmw sottopone tutti i suoi modelli dopo 3 anni...detto ciò bisognerebbe capire se cmq il 25d rimarrà in commercio o lo leveranno proprio...nella prima ipotesi opterei cmq per il 25d attualmente, nel secondo assolutamente no...
     
  7. Mark'17

    Mark'17 Kartista

    110
    0
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X5 F15
    Dimenticavo...non farò + di 20.000/25.ooo km/anno conn questa macchina, forse anche l'idea del 20i come suggerito da alcuni di voi non è male, visto anche il prezzo di partenza che è il + basso...ma la differenza nei consumi rispetto al 20d sarà cos' notevole?(al di là delle prestazioni, che sinceramente non mi interessano + di tanto su questa fascia...)
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    =D>
    Purtroppo è così...quoto..
     
  9. francesco.sun

    francesco.sun Kartista

    116
    0
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 130i Limited Edition
    anche io sono in fase di scelta e personalmente sono + propenso verso il 2.0i ma tutti lo sconsigliano, dicendo che il 2.0d e il 2.3d sono decisamente migliori. ho chiesto + volte anche sul forum pareri ai possessori del 2.0i ma mi ha risposto solo una persona. ciò mi fa capire che il benzina è stato scelto da pochissime persone e che pertanto non ci sono pareri attendibili. io credo che il 2.0i sia un buon motore (170 cv, non sono 70 cv!). Insomma....non resta che provarlo (cosa difficilissima anche questa) o cedere alla "moda" del diesel. Non dimentichiamo la differenza di prezzo in fase di acquisto: tra 2.0i e 2.3d ci sono 4-5 mila euro di differenza. Chissà se è giustificata.....
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Se ci stai ancora dentro come spesa, vai sul 325d. Anche se la diff di potenza non è molta rispetto al 320d, credimi, è un altro mondo. Il 6 in linea ha una progressività e fluidità nell'erogazione decisamente superiori.

    Specialmente il mod da 197cv appunto che è già operativo da 1300 giri/m.
    Canta anche decisamente meglio oltre che un pò più basso.
    E non si sentono problemi per questo motore. Di assicurazione hai circa 100-150€ in più annui.
     
  11. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07
    possible che nessuno sottolinei

    la sublime rotondità
    la totale assenza di vibrazioni
    l'assoluta silenziosità

    vi assicuro che passare da un 4 a un 6 cil e come passare dalla sedia della cucina al salotto...

    non perdetevi nei numeri, decimi e velocità varie, concentratevi sulle imparagonabili sensazioni. accoppiata ad uno step diventa una scelta che ti porta a dire okkei ora ho capito.

    provala e vedrai.


    il 2,0 i è l'unico motore che non comprendo davvero, ha un valore residuo che riesce a stracciare qualsiasi picchiata...
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Ti ho anticipato...condivido quindi al 100% =D>
     
  13. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport

    clap clap clap noto sempre di più a malincuore che ci sono poche persone che si intendono veramente di "meccanica" parlano sempre e solo di cavalli cavalli cavalli, a parte che 20 cavalli in più non sono pochi, a parte che 400 di coppia non fa schifo la differenza reale sta proprio nei due cilindri in più!

    un post di prima mi pare di mark diceva che ora come ora è meglio il 325d ma con una probabile uscita del 323 se ci fosse la scelta opterebbe per il 2° è molto opinabile, parità di cavalli 204 vs 197 ma con due cilindrate diverse e qualche cilindro in meno io non ci penserei un secondo IMHO

    secondo il mio modesto parere preferirei avere un motore più solido e affidabile, logico a parità di cilindrata come 325 e 330 è senza ombra di dubbio migliore il motore più performante, e qualcuno potrebbe dire e perchè non ti sei preso il 330? perchè sono entrato alla bmw con l'idea di prendere un 330 usato e sono uscito con un contratto da 50mila per un nuovo, arrivato a quella cifra non volevo esagerare e ho preso il 325 con la consapevolezza che una rimappa semplice mi avrebbe portato dritto dritto al 330
     
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    beh a questo punto c'è da fare anche il paragone fra la silenziosità, la vibrazione e la rotondità fra un 6 cilindri diesel e uno benzina... senza offesa :wink:
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sulla rotondità di fonzionamento, la fluidità e la silenziosità nessuno discute....anzi

    i timori dell'utente che ha aperto il topic sono quelli che all'uscita del 323d, crolleranno le quotazioni della 325d.....timori fondati, perchè al 99% il biturbo sarà montato sulla serie 3 (è assurdo progettare ex novo un motore per lasciarlo solo sulla 1er)....tutto qui

    poi è assodato ed evidente che, a parità di cavalleria, il 6cilindri sia molto più piacevole e fruibile di un 4 cilindri
     
  16. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    secondo me il 325 rimane lo stesso, ci sono varie tipologie di clientele e in bmw cercano di soddisfarle tutte vedi uscita di 1000 modelli di ogni segmento, senza andare troppo lontano, E46 esiste il 318i 4l 143 cv 320i 6l 150 cv prova a rivenderle tutte e due e vedi chi tiene di più il mercato!!!!!!!!!!! ( ho venduto la la 318i due settimane fà dopo 6 mesi che ci provavo ) e se qualcuno qua riesce a dimostrare il contrario è la reincarnazione di DIO
     
  17. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07
    assolutamente daccordo, ma la base del ragionamento era 2,0d 2,5 d se non ricordo male
     
  18. Mark'17

    Mark'17 Kartista

    110
    0
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X5 F15

    Ragazzi vi ringrazio, sono sempre + convinto per il 325, l'unico dubbio/timore che rimane è se con l'uscita del 323d rimarrà in commercio (al di là dell'eventuale svalutazione del 325d, a questo punto sono entrato nell'ottica che poco mi importa, adesso mi prendo la makkina e poi si pensa, tanto in una maniera o nell'altra comprare un auo è sempre un buon modo x xderde soldi :cool: )
     
  19. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    Salve

    ...IO ti consiglio un bel 318d 143cv.....e te ne vai dritto dritto con un pizzico di gasolio (16/17km/l)....con presstazioni direi piacevoli (230km/h)...e risparmi in toto.....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: [​IMG]
     
  20. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07
    143cv 230km.h mazza che siluro. La mia farà i 300 ! Ma per favore...
     

Condividi questa Pagina