BMW Serie 1 F40 - Indecisione, 118d o aspettare la nuova 2 gran coupe? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Indecisione, 118d o aspettare la nuova 2 gran coupe?

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da sali96, 2 Febbraio 2020.

  1. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    Questo per le persone che non sanno girare un bullone. Ho una cultura base e sono in grado di farmi i tagliandi e i piccoli lavori di manutenzione dove risparmio comunque con pari materiali. Ovvio che se mi capita la rogna, anche io ho i miei limiti e apro il portafogli. (Sgrat sgrat)

    Però leggendo qua dentro, mi sento l unico sxxonzo che ha preso una serie 1 di importazione volutamente per svincolarmi da tutti i cappi al collo.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    O che non ne hanno voglia. O tempo. O interesse. O altro.
     
  3. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    In linea teorica potresti aver risparmiato,
    ma la BEST4 ad esempio, è un plus delle
    BMW "Italiane" e potrebbe valore molto
    in caso di auto sfigata...
    ;)
     
    A Ron 80 e frenky120d piace questo messaggio.
  4. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    Io sono uno di questi e ne so da dove si parte!
    Io apro solo il serbatoio...
     
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.638
    5.735
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.511.509
    Fidati di Giacomo, guarda oltre la siepe!
     
  6. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    Certo, certo! Ovviamente, come in tutte le cose pro e contro.
     
    A MDJ piace questo elemento.
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    oltre_la_siepe.jpg
     
    A frenky120d piace questo elemento.
  8. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Boh, io non la vedo affatto così. O meglio, dipende tanto da come si gestisce la cosa.
    Mi spiego: un anno fa ho preso una 120i con formula BMW Select. Ho dato il massimo possibile come anticipo e pago una rata mensile irrisoria ed in tre anni pagherò poco più di 1000 euro di interessi. Ho il vantaggio di non avere il capitale immobilizzato (ed investendolo, dato il periodo favorevole, ho recuperato in pochi mesi i 1000 euro) ed ho una sorta di "garanzia" per la mia auto: non succede, ma se dovesse succedere allo scadere del contratto le auto a benzina non valgano più niente, la mia da contratto varrà quanto pattuito. Senza contare che in ogni caso se volessi cambiarla non dovrei sbattermi per rivenderla, ottenendo comunque un valore accettabile.
    Ovvio, tutto cade se la formula prevede un TAEG dell'8%, o se si prende un'auto che non si può acquistare guardando soltanto a quanto si paga ogni mese senza pensare al dopo.
    Ma nel mio caso, ad esempio, ho visto solo vantaggi.
    Mi sfugge qualcosa?
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quanto è stato il capitale rimasto libero (avendo tu versato il massimo possibile) e come hai fatto a portare a casa 1.000 euro puliti in pochi mesi? Qui in ch con un investimento a medio rischio se porti a casa il 2% lordo c’è già da far festa.
    A costo di far lo spallone al contrario li porto giù se ne val la pena.
     
  10. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    Sfugge il nesso a questi contratti quelle persone che tengono l auto per almeno 15 anni (come me) che francamente se ne infischiano di tutte le protezioni per lo svalutamento.

    Roba fantascientifica per un mercato consumistico.
     
  11. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    Ma và, alla fine per un ignorante, il quale mi sento di essere, perché ignora..capisco solo che bisogna sempre tirare fuori.. mica si va alla pari e si fa scambio merce
     
  12. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    io non ce la farei mai a tenere un auto 15 anni!
    4 anni e mi sembra un infinità!
    Forse perché escono sempre modelli nuovi e sono “malato” e mi piacciono sempre più?!
    Si la cosa bella è che non hai sbattimento a chi dare la tua e a quanto te la valuteranno, io alla fine facendo i conti in 4 anni gli dovrei pagare metà macchina, cosa che già ora ho già perso in neanche 4 anni..
    Ovviamente non devi anticipare altri 30k€ e anche se i tassi sono bassi con le banche sono sempre soldi che paghi in più...
    Arriverà l’estate che proporrò di comprarsi la mia macchina a qualche amico hhahahahhaha
     
  13. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    Ti dirò di più io sono stato costretto a cambiarla per sti caxxo di blocchi.. 16 anni di yaris Ts ( a Torino siamo arrivati all euro 5, nelle giornate da codice viola) 180.000 k ed era un gioiellino con estetica da vetrina.

    Se pensi sempre ai modelli nuovi, ti troverai sempre un auto vecchia.
    Ogni 3 anni..

    Scegli il mattone, almeno quello rimane. Ahahahah
     
  14. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Il capitale rimasto libero (cioè somma delle 35 rate più maxirata finale) era di circa 18k euro, investiti, dato il momento allora (dicembre 2018) estremamente favorevole, in BTP a media scadenza: dopo pochi mesi disivestiti, dato che quello che dovevano dare lo avevano dato. Il capitale (più le cedole da poco più del 2% annuo) erano garantiti, dato che se non fosse andata come da previsioni li avrei portati a scadenza.
     
  15. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Sono d'accordo con te sul fatto che bisogna sempre tirarli fuori, ed in tutta onestà io non credo che cambierò auto allo scadere dei 3 anni: sono abbastanza sicuro che la riscatterò.
    Semplicemente quel che mi sono detto è stato: devo tirarli fuori, se anche non va come credo e ci smeno 1000 euro di interessi in tre anni, che me ne frega? Nella remotissima ipotesi in cui domani un tizio si sveglia e dice che a Milano non solo non possono più girare i diesel Euro 6, ma neppure i benzina, limito i danni. Semplicemente per me, al tasso propostomi, il gioco valeva la candela.
    Dimenticavo: quando per tirare il prezzo proponevo pagamento in contanti, qualcuno mi diceva che gli era indifferente, qualcun altro addirittura che poteva farmi qualcosina in meno di sconto
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    I BTP emessi a dicembre 18 con scadenza 5 anni avevano un rendimento composto lordo del 2.35, quelli a scadenza 10 anni, 3.24.
    Con un capitale investito di 18k eur, come hai tirato fuori 1.000 euro in pochi mesi?
     
  17. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Non ho sottoscritto BTP appena emessi, ho fatto compravendita di quelli già sul mercato: causa soprattutto situazione politica venutasi a creare in Italia, lo Spread ha avuto un crollo ed il valore dei BTP sul mercato ha avuto una continua crescita. Guarda l’andamento di un qualunque BTP con scadenza tra il 2023 ed il 2026 e vedrai che da novembre 2018 ad adesso il valore è aumentato del 10% o oltre
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma io sono contento per te eh. Bravo che sei riuscito a fare in pochi mesi il 5.5 netto.
    Era dai tempi dell'inflazione galoppante che non vedevo questi numeri con delle operazioni a rischio zero.
     
  19. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    In realtà ho fatto un po’ di più, dato che c’è da aggiungere la cedola semestrale e da sottrarre le commissioni bancarie (poco meno dell’1%) e non ho investito solo quello (diversificando ovviamente). Ma non sono stato bravo, diciamo più fortunato. Se fossi stato bravo avrei investito in titoli con scadenza oltre il 2040, guadagnando (tra incremento e cedole semestrali) oltre il 40%. Ma capisci bene che con questo orizzonte temporale il rischio non sarebbe stato propriamente 0, lì immagino che quelli veramente bravi lo avranno calcolato bene ed avranno fatto un bel risultato.
     
  20. Milanista1

    Milanista1 Kartista

    74
    59
    10 Settembre 2012
    Reputazione:
    3.246.295
    Mercedes Volvo Bmw
    Scusate il commento senza offesa ma non credo che a molti interessino prodotti finanziari con relativi rendimenti,altrimenti si andrebbe su 1 forum di finanza,dai ragazzi parliamo di auto che è meglio scusate nuovamente.
     
    A Santo183 e freddye78 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina