Incrocio & convergenza

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da filippot, 5 Febbraio 2008.

  1. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputation:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Ciao a tutti.:wink:
    Ieri mattina sono stato dal mio gommista per chiedergli se non fosse il caso di fare incrocio e convergenza alla mia R56 S, con 5000 km.
    La risposta:"Torna ai 10000, almeno!"
    Non l'ho portata in pista, ma, su strada, non la risparmio di certo.:cool:
    Perciò vi chiedo: voi a quanti km fatte questo intervento?:-k :-k
    Grazie!:wink:
     
  2. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputation:
    23
    Mini Cooper S R56
    già girate le gomme ai 5000km(non si possono incrociare,si possono spostare solo da davanti a dietro e viceversa)perchè si cominciava a notare sull'anteriore un magigor consumo...io per adesso le giro ogni 5000km perchè voglio vedere di farci almeno 30000km anche se ne dubito fortemente...ma vorrei evitare di cambiare le gomme 2 volte in 3 anni...visto che ho intenzione di arrivare massimo ai 55000/60000km...
     
  3. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputation:
    5.536
    Anti-Blacky
    perchè devi incrociare ?

    è sempre meglio avere gomme migliori al posteriore che all'anteriore su una TA
    (parola di minista)

    se vuoi invece un consumo regolare più spesso le giri e meglio è...
    questo attenua anche la rumorosità e fa invecchiare meno la gomma
    a livello di carcassa

    e considera, ma penso tu lo sappia, che puoi incrociare solo le gomme direzionali
    non le asimmetriche, come diceva sopra Moloch
     
  4. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputation:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Sì, ho detto "incrocio" per capirci:wink:
    Sul 1o punto (gomme a posto dietro) non sono così convinto: io preferisco aver le migliori davanti (aquaplaning e trazione), ma mi interessa, soprattutto, un consumo regolare.
    Grazie per le risposte!:wink: =D>
     
  5. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputation:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    io le ho girate a 17000, le anteriori si sono mangiate per bene ma possono ancora fare strada, e le posteriori erano praticamente nuove
     
  6. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputation:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Grazie a tutti per le risposte, ma...

    Grazie ragazzi:wink:
    Stamani sono stato dal mio meccanico di fiducia, uno che preferisce farti cambiare le cose in anticipo, piuttosto che all'ultimo e mi ha confermato: "incrocio" a 10000, se l'utilizzo non prevede pista a gogo.
    Gli darò retta, magari controllo prima la convergenza, viste le buche che ci sono sulle nostre strade:sad: .
    Grazie ancora per quanto siete stati solleciti nelle risposte=D> =D> :wink: :wink:
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Più che i numeri devi controllare se c'è molta differenza di usura tra avanti e dietro.
     
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputation:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    hai ancora su le runflat? io già penso a mettere quanto prima delle pirelli pzero nero. :wink: a pelle non mi stanno cosi simpatiche le dunlop sp sport di serie, perchè non ne h osentito parlare molto bene
     
  9. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputation:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Io ho già esperienze positive (in pista) con le SP Sport 01. Se le cambiassi, monterei le Sport Maxx, very very good:cool:
    .... e lascerei perdere le PZero Nero che, come dice ANCHE il mio gommista, sono un sottoprodotto, rispetto alle Rosso.:wink:
    Personalmente, non lascerei le RunOnlat se l'assetto è stato deliberato con quella tipologia di gomme:wink:
     
  10. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputation:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Volevo proprio evitare che si generasse una tale differenza.:wink:
     
  11. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputation:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Le rosso mi pare che non ci siano per quelle dimensioni... e dai vari forum mini non paiono male le pzero nero, anzi... :wink:
     
  12. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputation:
    5.536
    Anti-Blacky
    se volete gomme performanti per la mini
    (anche per andarci in pista) l'unica è Bridgestone RE040
    tutto il resto è relativo (in pista, tengono solo quelle e non si rovinano)

    per uso stradale, dopo le 040 la miglior gomma per mini 205/45/17
    è la BF Goodrich G.Force profiler
     
  13. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputation:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ecco già che siamo in tema... ma vi siete fidati a togliere le runflat senza ruotino? è l'unica cosa che un po' mi frena.. ok che ci sono i kit di gonfiaggio ma non mi danno tanta sicurezza :evil:
     
  14. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputation:
    5.536
    Anti-Blacky
    ho fatto 12mila km su 86mila senza runflat
    mai una bucatura...sgrat...sgrat...
    se buchi o vai di bomboletta o chiami l'aci (50 euro l'anno)
     
  15. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputation:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    ...ma se chiami l'assistenza BMW ti sputando miliardi di euro per l'uscita, perchè l'auto non è più originale.
    E poi, perchè dovrei pagarmi la tessera Aci, quando ho diritto all'assistenza stradale BMW? Solo per poter dire "Ho tolto le runflat"?[-X
    A me (ripeto e sottolineo che è una mia personalissima opinione, senza offese) non sembra una grande genialata[-X
     
  16. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputation:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    I kit di gonfiaggio non ti proteggono da tutte le forature, ad esempio se la gomma è tranciata sono dolori](*,)
    Perchè, poi, togliere le runflat? A parte che l'assetto è stato deliberato con quella tipologia di gomme, in caso di foratura danno un sensibile incremento in sicurezza; ad esempio, se la perdita di pressione avviene in curva o durante un transitorio, l'auto resta governabile e stabile, mentre senza rf bisogna affidarsi al proprio Angelo Custode.
    L'efficacia dei runflat è stata certificata Fia in sede di collaudi svolti a Monza con la Mini e la GoodYear 3-4 anni fa.
    E' ovvio che ognuno faccia ciò che vuole della propria auto, ma, secondo me, i pro (ai runflat) sono maggiori dei contro; sarebbe bello verificare se chi denigra apertamente i RF (nessun riferimento a voi, chiariamoci) lo faccia per sentito dire o si accorga, grazie alla sua sensibilità di un effettivo miglioramento una volta cambiate le gomme.
    In fondo, stiamo parlando di rf moderne, mica degli Eufori@ di qualche anno fa!
     
  17. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputation:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    non è che l'assetto è stato studiato per le runflat, solamente bmw le usa su tutte le sue auto ma: la scelta è molto limitata tra le gomme, le stesse sono molto dure, rigide ed il grip non è eccezionale, anche le migliori riviste del settore lo hanno apertamente affermato, di positivo c'è il fatto che puoi procedere anche con una foratura cosa che con le normali non riesci a fare... poi se tranci la gomma non c'è runflat che si salvi, sei anche lì fermo perchè non sono indistruttibili... quindi dipende da inconveniente ad inconveniente...se poi aggiungi che costano un casino vedi che ti esce la tessera aci per 3 anni dalla differenza di 4 runflat a 4 normali.
    Insomma come primo equipaggiamento ci puo' stare ma cambiandole dubito di rimettere le runflat... finita poi la garanzia ordinaria non sei più coperto dall'assistenza stradale bmw quindi tanto vale farla con l'assicurazione e sei tranquillo ( e costa una trentina di euro all'anno + dieci per il kit gonfiaggio) :wink:
     
  18. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputation:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Invece sì, gli assetti sono deliberati anche in base a quel parametro. Bisogna tener conto della struttura e della rigidità della gomma.
    Chi lo dice? Piloti, ingegneri, collaudatori.
    Per ulteriori conferme, ne hanno parlato anche su Evo, nella sezione Tecno-Faq qualche numero fa.:wink:
     
  19. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputation:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    se non c'è scritto sul libretto di mettere esclusivamente runflat è perchè non è cosi fondamentale.. poi tutto dipende dalla gomma e dalle sue caratteristiche, considerando che un comportamento dell'auto è dovuto in gran parte dalle gomme che metti.
    Boh io sento che quasi tutti tolgono le runflat e mettono le normali... forse perchè davvero non son quel granchè
     
  20. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputation:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Già, appunto!:wink:
     

Condividi questa Pagina