in quel deposito c'è oltre al mio quello di Repsol, Total, Tamoil, API, KPI... per tua guida oggi una ATB piena (30 mila litri) viene venduta franco caricazione porto marghera a 0,843 euro/lt + iva cioè circa 1,0116 al litro, sarebbe bello :wink:
quanto lo paghi in questi giorni? 1,123? E' grande il punto vendita? secondo te quante ATB gli arrivano ogni settimana? Oppure vedi molto traffico di macchine?
vende un disastro di benzina e gasolio c'è il macello di gente ogni giorno a qualsiasi ora difficile trovare una pompa libera, è ENORME (tante pompe, lavaggio auto e CAMION con mega-piazzale, fai benzina cmq servito! ) il gasolio è a 1.123 ed è il prezzo più basso di tutta la mia zona parlando col gestore ha un accordo per cui per i prossimi 10 anni DEVE avere il prezzo più basso di tutta la zona se vede prezzi più bassi fa una foto, la manda via e gli autorizzano subito la dimunizione
Allora è ok ci puo' stare. se è come mi dici significa che è una pompa da almeno 5 milioni di litri /anno pertanto solo con i carburanti tra il prezzo di acquisto (che sappiamo :wink: ) e quello di vendita ha un margine di 92 euro a metro cubo per cui totale anno sono 500.000 euro metro cubo che gli bastano per coprire i costi e guadagnare senza trucchetti. In piu' ha tutti i ricavi delle altre attività (lavaggio etc)... Viceversa se i volumi fossero modesti con quel prezzo non sopravvivi... a meno che
Quella non dipende da lui. Dove lo ritira è mediamente ok. Ma essendo un deposito dove arrivano gasoli via nave di diversa origine che vengono stoccati in promiscuo semplicemente si puo dire che rispettano le normative. Come ho già detto il miglior gasolio è prodotto in russia perchè hanno raffinerie meno sofisticate (sembra strano che il meno sofisticato = miglior prodotto, l'ho fatta un po' semplice ma è davvero così...). E' ottimo il gasolio Algerino perchè il grezzo che lavorano è superbo e le raffinerie non sono troppo spinte, in italia è ottimo quello prodotto da Tamoil a Cremona per gli stessi motivi (grezzo Libico e raffineria non troppo esagerata). Il petrolio viene distillato e si ottine partendo dalle farzioni piu' leggere rispettivamente: gpl, virgin naphta (che poi con vari processi (reforming etc. diventa benzina, Kero (che con vari processi (merox, hydroprocessing etc) diventa Jet Fuel per gli aerei, il gasolio (che rimane puro di distillazione viene solo processato (desolforazione) per togliere lo zolfo ma ad esempio il gasolio da riscaldamento se deriva da certe tipologie di grezzo non è desolforato) e il residuo è chiamato olio combustibile denso (una robaccia nera nera che sembra un olio usato). La distillazione del petrolio greggio (topping) avviene a pressione atmosferica. Ormai quasi tutte le raffinerie (anche le piu' semplici) spremono ancora un po' il residuo (l'olio combustibile) in una distillazione Vaccuum che puo' raggiungere temperature piu' elevate senza che il tutto carbonizzi. Dalla distillazione Vacuum nasce il VGO che è un gasolione dal quale attraverso un processo catalitico si ottiene altro gasolio... ma ovviamente non buono quanto quello di pura distillazione (che viene in parte miscelato con quello buono)... e così via. Sofisticato per una raffineria significa spremere di piu', tirare fuori quel poco di buono che c'è nel residuaccio nero finche non diventa bitume! oppure si brucia nelle centrali o si gasifica etc etc ) Mi sono perso.... non mi ricordo da dove avevo iniziato
markdoor,scusami una domanda,la nafta per uso agricolo è molto peggiore di quella industriale oppure c'è solo il colorante in più?
C'è il colorante per riconoscerla, perchè usandola a fini non agricoli sarebbe evasione fiscale.:wink:
era solo per informazione,credevo che fosse di qualità inferiore appunto perchè dedicata a motori poco performanti.:wink:
Non ti dico quante volte ho sostituito il filtro gasolio a varie macchine e c'era il gasolio verde...
Bè in effetti non è solo il colore che cambia,molti miei clienti lo mettono nella macchina e oltre a creare "nuvole" di fumo nero l'auto rende leggermente meno...
@ markdoor Che tu sappia ..... Non è che uno può farsi un minideposito a casa con piccola cisterna ...... magari lo compra da te :wink: Così da potersi munire del miglior gasolio e non avere problemi con le pompe che oltre che a f........ vari cl ogni pieno ci fanno pure le "aggiunte" ciao