Il mio preparatore, ing. alla PowerTrain, mi ha vietato categoricamente i diesel speciali perchè "fanno solo male al portafogli". Da quello che scrive il nostro amico, pare che faccio bene. Quindi, ricapitolando: fare gasolio dove costa di meno!
E' roba mia :wink: , arriva da Venezia ma come ti dicevo essendo un deposito dove arrivano diversi prodotti è un bel "miscelone"
boh io con l'agip non mi muovo... ho un amico con la 206 che se fa rifornimento all'agip rimane a piedi... io col bmw sento dei vuoi impressionanti... solo e sempre tamoil... anche se devo dire che anche col q8 va bene
insomma markdoor... son di ravenna... il gasolio migliore ndo me lo tiro fuori? quello ke sfumazza meno
anche a Ravenna, essendo prodotto prevalentemente importato non mi è possibile darti un consiglio valido.... Comunque il gasolio è tutto abbastanza uguale cambia molto il gestore e il trasporto da deposito a distributore (dove la ESSO è sicuramente la piu' pignola). Fallo dove costa meno...
diciamone un'altra: secondo voi quanti distributori vi danno realmente i litri scritti? secondo me lo 0,01%
NESSUNO, rubano tutti, alcuni anche palesemente, io la differenza la vedo tra un distributore e l'altro. Maledetti
proverò alla Esso... dove costa meno è alla tamoil, ma in molti mi dicono che è il peggiore di Ravenna.. Solo che continuavo a farlo li perchè è vicino a casa ed inoltre è consigliato qui sul forum... ma mi sembra di capire, chiedendo in giro, che è quello che fa fumare di più l'auto
Aiuto! Insomma, scusate ma io non ci capisco più nulla!!!! ho ritirato la mia 118d da una settimana che gasolio mi consigliate per ora ho fatto 2 pieni di "normale" alla shell (abito ad Asti) di norma sulla macchina prima (una ford fusion ) usavo il vpower e sembrava andare meglio sia in consumi che in spunto. che mi consigliate visto che faccio parecchia strada (30000Km/anno +o-) Grazie
Il gasolio che prendi a Ravenna che sia Tamoil, Agip Api etc tendenzialmente arriva dallo stesso deposito quindi è lo stesso identico gasolio. Poi quello che li differenzia sono le ATB usate per trasportarlo che sono comunque di terzi e quello che fa il gestore per guadagnare di piu'. Al riguardo aggiungo ancora alcune info: alcuni distributori sono di proprità delle compagnie, mentre in altri casi il distributore è di proprietà di un privato che ha stabilito una "convenzione" con la compagnia. Nel primo caso normalmente il ditributore è dato in "gestione" ad un privato (nel senso che chi lo gestisce non è un dipendente della compagnia) ma il prodotto è comunque venduto (fatturato) dalla compagnia. Nel secondo caso, il proprietario del distributore compra il prodotto e lo rivende.... quindi se riesce ad aumetare i litri venduti rispetto a quelli comprati (con la bacchetta magica....e il rubinetto) ha un extra guadagno....
Si insomma quindi tutti i diesel fanno ca*are uguale. Bella rubazza. Allora a sto punto se passo da Cesenatico mi fermo da Lugaresi, almeno mi faccio 2 risate.
Nella mia zona (Bologna e Ferrara) stanno per aprire due nuovi distributori IES. Questi gasolii sono come quelli di Ravenna? Sono privati in convenzione pure loro?
Markdoor, secondo te che mi conviene fare? e sai mica di che qualità è il gasolio che circola nell'astigiano? Per altro so per certo che il mio benzinaio è di proprietà della compagnia
Per me il gasolio tamoil (dai distributori che espongono l'insegna l'eco-diesel) è il migliore in assoluto perchè costa come un gasolio normale ed ha le medesime prestazioni del vpower... Più di così :wink: Ah proposito mi è capitato di fare un pieno di gasolio Q8 (ero in autostrada quasi a secco) e vi assicuro che è una vera schifezza, o forse sono io ad essere abituato troppo bene.... Ciauz...