Hai fatto un bel discorso, ma l'hai rovinato con alcuni generalismi che non portano a niente. Un conto è un limite in autostrada a 30 quando la strada è dritta e c'è una corsia, un altro è un limite a 90 in una strada secondaria tutta curve, specie se pioveva come dicono. A me quando ormai vedo che la sera muoiono miei coetanei (è successo anche di recente qua da me) non fa più effetto, perchè il 90% accade per droga o velocità troppo alta. Spero per la loro memoria che sia stata un'altra causa, ma per me non cambia nulla.
Anche tu, però, a generalismi, non scherzi... La cosa peggiore non credo sia la mancanza di partecipazione, che dipende dalla sensibilità che ciascuno di noi ha, ma la volontà di giustificarla con giudizi verso chi, purtroppo, non ha nemmeno la possibilità di difendersi. Qui si amano le macchine, la loro elettronica, la meccanica, gli assetti. Oggetti inanimati ai quali c'è chi da anche un nome, in virtù della passione.... Ma non si amano le persone, che hanno un nome, un volto, una storia, un futuro stroncato. Non si amano le persone, anche e soprattutto se sbagliano e magari pagano con la vita il prezzo dei loro errori...questo è davvero triste. Spesso è più facile gridare di non credere che certe cose possano accadere a noi, che recitare una preghiera in silenzio.
Ci sono stati troppi incidenti che hanno coinvolto giovani causati dalle causa sopra citate, rispetto a quanti sono accaduti per cause meccaniche. Per lo meno nella mia zona gli incidenti mortali che hanno coinvolto giovani sono stati tutti per alcool, droga o velocità elevata e io mi baso su questo.
concordo sopratutto nell'ultima parte,siamo tutti convinti che certe cose a noi non possono capitare e sempre pronti a dire la nostra su gli errori commessi da altri ma poi quando tocca a noi fare i conti con i nostri errori la situazione cambia.Io so cosa significa rischiare la vita per fare lo stupido e vi giuro che non è divertente e ogni volta che sento una notizia come questa mi si gela il sangue! Pensate anche alle loro famiglie,pensate a come stanno soffrendo in questo momento,purtroppo chi soffre veramente e chi sta vicino,io non avevo mai visto mio padre piangere ma quando mi guardava in quel letto non riusciva a trattenersi e usciva dalla stanza!
scusate forse ho sbagliato nel scrivere il mess precedente ma ho fatto un tuffo nel passato e credetemi fa male
Razor, non sei un giudice con in mano 20 perizie per ogni sinistro, leggi i giornali come noi, che liquidano sempre con "alcool droga velocità lallalà, vendo 2 copie in " Quindi non sparerei percentuali così assolutistiche:wink:
...e soprattutto...(non me ne voglia)...dall'alto dei suoi 6 mesi di patente e 18 di vita vissuta.:wink:
Non ho i verbali in mano, ma nell'ultimo anno sono morti una trentina di miei coetanei del mio paese e tutti per quelle cause. Come detto, mi baso su questo anche perché nel resto d'Italia la situazione è simile.
E con questo che vorresti dire? Che essendo così giovane non posso giudicare? Che ne sai che genere di esperienza ho? È un'affermazione che non ti fa onore...
Ragazzi finiamola con queste discussioni, anche io ho degli amici un po' teste di c***o con il piede molto pesante ma se venissero a mancare non credo che penserei in questa direzione. Quando viene a marcare una cara persona tutto passa in secondo piano e si chiede a Dio perché ha scelto proprio lui e si prega per la sua pace. Fatelo anche voi per loro anche se non li conoscevate.
e statti un po calmo... che non mi fa onore... devi conoscere i tuoi "limiti"...dovuti SOLO all'età. Non ti fa onore giudicare un ragazzo che ha perso la vita un giorno fa senza sapere NULLA... Se io (rilevare incidenti è il mio lavoro) ed altri pluritrentenni ti hanno detto che non è sempre tutto come sembra...lo vuoi fare un passettino in dietro? Poi giudica e fai il moralista come credi che a me non cambia nulla...
NESSUNO può giudicare, nemmeno chi ha cinquant'anni. Quindi non prendertela, quando la tua giovane età non ti fa capire questa differenza :wink:
Uh.. Su quella strada io in primis, vedendo diversi video girati dalla stampa oltrepasso facilmente i 50 kmh. Non farmi la paternale che tu andavi a 40 perche c'era lo svincolo e pioveva perche non ci credo. Con macchine del nostro calibro è difficile accorgersi di superare limiti. Prova a passare in centro con una panda a 60 kmh e prova con un m3. In panda sembra di volare, e tutti quelli col macchinone, come me, quando gli succede qualcosa, o è un tossico o va forte. Per il fatto che la macchina di angelo abbia cosi poco danno quoto batmobile, si è piegata di brutto, considerando che hai un rinforzo dalla scocca al tetto, che ci son le lamiere belle spesse in quel punto oltre a quelle delle porte, e considerando che son lavorate con una curva a 90 gradi. Se lo prendevi in piena porta non so come andava a finire, sicuramente eri un pazzo che andava a 200 kmh e ha preso un palo.
infatti Geno, mi volevano togliere la patente in un primo momento... le F.O. credevano che con quel danno sicuramente non rispettavo i limiti. invece sono bastate 2 misurazioni per sentirmi dire: si, lei andava a circa 60km/h e non mi son preso neanche la multa! certo che già mi son sentito dire da chi ha visto l'auto che ero un pazzo criminale che sfrecciava in centro abitato... ma che ci vuoi fare... sono tutti esperti a questo mondo.
Ma da cosa sia quali siano le cause???? E che ne sai che tutto il mondo è paese? Aggiungiamo un piove governo ladro, rosso di sera bel tempo si spera. Un po' di qualunquismo, e diventa giornalismo sensazionistico