ragazzi, invito chi non ce la fa a vedere e a sentire il commentatore, di non vedere il video. Non è per deboli di cuore perchè qui è una morte orrenda.... [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=73jmsTtMgjQ[/YOUTUBE] Appena l'ho visto mi sono venuti i brividi di freddo per tutto il corpo!!!
Non ci posso credere................non l'avevo mai visto e mai sentito di sto fatto..............è tremendo
meglio che non si sia saputo in giro... è un orrore totale... cioè vedere il povero 18enne sventrato da una f1 a oltre 200 orari con l'ala davanti che taglia le gambe e l'estintore che colpisce il pilota e muore all'istante... fa ribrezzo... Io se fossi stato il padre del giovane avrei fatto causa all'autodromo perchè il ragazzo è stato costretto a improvvisarsi pompiere...
un' altro bestiale è quello di roger williamson, lasciato morire sotto le fiamme http://www.youtube.com/watch?v=ho5-6taeWRQ... uno da brivido ma non fatale è quello di martin donnely http://www.youtube.com/watch?v=x5CX3xYm1BY
Kyalami, GP Sudafrica 1977. Lo vidi in diretta con mio papà in un bar. Si fece fatica a capire cos'era successo, almeno all'inizio
quello dell'incendio è spaventoso... nessuno a soccorrere... il pilota si è fermato per soccorrerlo e ci ha dato cuore e anima fino alla fine anche se sapeva che non sarebbe sopravvissuto... purtroppo la pista spesso paga...
...ecco perchè un pilota.....si merita ingaggi da capogiro....!!! ...se và male, come vediamo, non si rompono "i legamenti"....nessuna polemica eh.... IMHO...!
i soccorrittori erano completamenet disorganizzati, nemmeno un estintore, oltretutto nessuno diede un mano al compagno di suqadra david purley a girare la macchina, anzi tentavano di allontanarlo
cmq ora parliamo con il senno di poi...ma negli anni 70 le norme di sicurezza nelle corse non eran quelle di oggi...tant'è che i due regazzi vennero assoldati come pseudo pompieri a bordo pista per la corsa....e totalmente inesperti fecero un errore gravissimo....pagandone le conseguenze
verissimo... adesso fortunatamente non è così, ma cmq i rischi ci sono lo stesso. Ricordate a Barcellona alla motoGP nel 2006 (?) il mega-incidente alla partenza? la moto di capirossi ribaltata perchè gibernau con il ginocchio ha toccato la leva del freno davanti e la moto di capirossi si cappottò a più di 200 orari...e fu STRIKE all'ingresso curva in fondo al rettilineo
Come molte altre cose d’altronde. Basti pensare all’amianto, una volta si costruiva di tutto con questo minerale, senza nessuna protezione per le vie respiratorie, perché non si conosceva il pericolo, poi sono venuti fuori gli studi che legavano l’esposizione all’amianto con il tumore ai polmoni ed è stato bandito.
Ne avevo sentito parlare. Il corpo del ragazzo olandese è stato letteralmente smembrato dalla F1. Era talmente martoriato che l'hanno identificato per esclusione dopo aver radunato tutti gli altri "pompieri". Il pilota, il gallese Tom Pryce, ha preso l'estintore dritto in testa a 250km/h, che gli ha disintegrato il casco e lo ha mezzo decapitato. Fine orribile per tutti e 2....
Quando capitano cose del genere mi domando se una sorta di destino non esiste sul serio, cioè sembra proprio Final Destination.
cercate video sul tubo di sidecar racing, pazzesco, sicurezza a livello delle formula uno anni 70, molti corrono con telai artigianali, l ho scoperto oggi per caso da un conoscente di mio padre che lo pratica.. sono più fol che tutti!