incidente con veicolo in senso unico

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da cely, 27 Giugno 2011.

  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ok, va bene, non l'hai detto, però l'hai scritto.

    e da quello che hai scritto qui sopra, si vede che neanche leggi.

    nel primo messaggio, cely ha scritto che lui si è fermato e ha guardato davanti e a destra, a sinistra no perchè, essendo senso unico, non pensava che arrivasse qualcuno.

    se per te è giusto così, allora lui non ha colpe.

    infine, prima scrivi che secondo te e molti avvocati, quello scritto sul cid è verità assoluta, e poi riporti un articolo che dice il contrario? :lol:
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Dopo le ultime letture, che mi hanno fatto sorridere per la capacità di arrampicamento sugli specchi, volevo solo dire 2 cose... In verità già dette e ridette, ma forse i 10000 post che lo riportavano sono stati saltati :mrgreen:

    Il fatto che un veicolo è in piena infrazione (e proviene da dove non dovrebbe) non esclude la colpa di chi non ha messo in atto tutte le attenzioni e le procedure per evitare l'impatto :wink: Quindi, se io mi fermo (stop o dare la precedenza non c'entra niente, anche se vedo qualcuno focalizzava li l'attenzione) e parto guardando da un solo lato (perchè io penso che dall'altro sia sicuro) ho già sbagliato, perchè si guarda anche dal lato dove non dovrebbe provenire nessuno... Se non lo faccio, ho una mia piccola percentuale di colpa nel sinistro. Avevo anche fatto l'esempio di chi "brucia" il rosso... Se ho il verde, devo comunque rallentare e stare attento che l'incrocio sia libero... Se invece, forte del mio verde, vado tranquillo e sbatto su uno passato col rosso, è colpa di entrambi.

    Ovviamente la colpa non sussiste quando comunque si sono messe in atto tutte le attenzioni per prevenire ed evitare l'urto, che però è stato inevitabile. Partire senza guardare da un lato, o impegnare l'incrocio alla garibaldina perchè ho il verde, non corrisponde al "cercare di prevenire l'urto", ma è più un "vado tranquillo, tanto ho la ragione, e pertanto tutti gli altri sono ligi alle leggi e rispetteranno il C.d.S." Vi sembra che una supposizione del genere sia seria sulle nostre strade? :biggrin:

    L'urto inevitabile nonostante tutte le attenzioni è, ad esempio, quello successo all'utente del topic, che benchè abbia guardato in entrambi i lati (:wink:), è partito impegnando la carreggiata e solo a quel punto ha visto sopraggiungere l'auto contromano, si è fermato ma l'altro non è riuscito a fare altrimenti (forse andava troppo, sta ai periti supporlo, e lo supporranno :wink:) e quindi l'urto è stato inevitabile :wink:

    Oppure, nell'incrocio, se 2 auto si sbattono di muso, colpa di entrambe (anche chi aveva il verde forse guardava le nuvole, per non vedere che stava andando addosso ad un'altra auto, che per quanto passava col rosso, era ben visibile)... Sbattere sulla fiancata, idem... Addirittura lui era più avanti, e quindi più visibile, ed avrei dovuto evitare l'urto in virtù di questo fatto, ma non l'ho fatto (forse perchè sicuro del verde e della ragione? :-k)... Invece, essere presi di fianco da un'auto passata col rosso ci da il 100% di ragione, perchè io, col verde, ero già passato o quasi, e quello la col rosso mi è venuto addosso di fianco :wink:

    Spero di aver chiarito l'intento delle perizie, ossia attribuire colpa a chi non ha fatto tutto il possibile per evitare l'urto :wink: Buttarsi a capofitto, impegnare gli incroci con leggerezza, e guidare in modo spavaldo, per il fatto di avere ragione e "se ci tocchiamo mi pagano" non corrisponde a questa linea, e quindi porta ad un bel concorso di colpa :wink: Poi, ovviamente, perizie leggere, da parte di periti compiacenti, etc sicuramente non crea ne leggi ne precedenti... E basta poco a ribaltare le ragioni, basta "cullarsi sugli allori", così l'altro dide quello che vuole, i periti dicono quello che vogliono, e poi quando quello si accorge di averla presa in quel posto è troppo tardi :rolleyes: Ecco perchè in casi spinosi conviene sempre muoversi bene e per tempo :wink:
     
  3. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    il fatto è che la normativa si basa su una presunzione generalizzata di corresponsabilità, l'unica eccezione al principio è il tamponamento

    ... in qualsiasi altro tipo di sinistro vi è sempre concorso di colpa ... al limite in quote estremamente divergenti, tipo 95% e 5% ...
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    In qualunque urto tra 2 veicoli c'è sempre una presupposizione di concorso di colpa (se 2 si toccano, è perchè nessuno dei 2 l'ha evitato o ha fatto niente per evitare), ed il tamponamento non fa certo eccezione :wink:

    Chi sta dietro non ha mantenuto la distanza di sicurezza, chi sta davanti ha fatto una manovra che ha creato intralcio e pericolo ad altri utenti della strada (esplicita norma del C.d.S.), questa è la norma :wink:

    Poi, ovviamente, valutando caso per caso, si vede quanto ripartire la colpa, e se chi sta davanti effettivamente abbia fatto una manovra (frenata) azzardata o meno (ossia, non poteva fare a meno di frenare, per un pericolo imminente) :wink:

    Es... Il rimbambito che cammina a 30 all'ora con le auto dietro, vede un parcheggio ed inchioda di colpo per infilarsi... caso già visto e 50:50 di colpa :wink:

    "rimbambito" lo aggiungo io, perchè ritengo che il trovare un parcheggio al volo non valga i soldi per la riparazione dell'auto (e tutte le pratiche burocratiche connesse) una volta che si viene tamponati :wink:

    Il "chi tampona ha sempre torto" è rimasto solo nella mentalità collettiva, ma di ben altro avviso sono i "giudici" dell'incidente :wink:
     
  5. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    dice il contrario fino a metà ma dice che cmq è utilizzata per un differenziato giudizio di responsabilità in base alle suddette dichiarazioni ergo per me quello che è stato scritto vale e come, che poi non sia preso alla lettera è un conto ma in questo caso perchè una persona dovrebbe dichiarare una cosa in una constatazione amichevole e poi con l'avvocato e/o perito dire il contrario? se si vuole dire il contrario o non si compila il CID visto che non è obbligatorio essendo chiamato appunto AMICHEVOLE, o si fa solo una dichiarazione alla propria assicurazione delle proprie constatazioni come farà la controparte.

    Il CID è stato fatto per velocizzare tutte le pratiche se le due parti ammettono i loro errori, quindi se in questo caso una parte dichiara di essersi assunto la colpa dell'incidente per motivi A B o C e sollevare dalla colpa dell'altro utente non vedo perchè l'altro dovrebbe pagare. Si va a complicare quello che è l'uso del CID.

    Voi direte ma poi i periti andranno a voler trovare una colpa all'altro allora io mi chiedo come fanno a dimostrare al 100% che io non abbia attuato tutte le manovre evasive per evitare l'incidente e non possono risalirlo solo all'impatto tantomeno alla frenata a velocità esigue che non lascia tracce sull'asfalto.

    Io potrei ad esempio aver sterzato a destra per evitare la persona ma quella persona non avendo dei riflessi pronti aver svoltato anch'essa a destra ed avermi seguito nell'impatto ... loro che ne sanno scusate.

    Si dice che qualcuno si sta arrampicando sugli specchi, mi pare che quello che almeno io ho detto 3 post fa sia lo stesso che dico ora, lui può dire ho guardato a destra e sinistra non c'era nessuno mi sono immesso e l'altro è sbucato contromano essendo parcheggiato, l'ho visto ho frenato cercando di evitare l'impatto ma lui ha continuato la sua marcia...che potevo fare? per me nulla quindi perchè dovrebbe essergli attribuita una colpa?
     
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.514
    12.359
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Che poi nella tua parte finale dici esattamente quello che è successo.

    Mi sono fermato, ho fatto passare un veicolo che stava già impegnando l'incrocio al mio arrivo, ho guardato a destra che non arrivasse nessuno altro mi son rigirato in avanti e sono ripartito, a sinistra non ho guardato, o meglio non è possibile guardare in quanto c,e' un palazzo che fa angolo e auto parchegiate, ma mentre partivo guardando avanti girando verso sinistra stavo di fatto già guardando appunto in quella direIone e infatti appena passato il punto cieco mi son visto improvvisamenfe l'altro veicolo arrivare incontro, ho frenato e vista l'esigua velocità mi sono praticamente fermato all'istante.

    I danni al mio veicolo dovuti allo strisciamento verso destra dell'altro veicolo evidenziano ulteriormente come io fossi fermo.

    Il tentativo di schivarmi di quell'altro che grazie al campo visuale libero di fronte a se e alla lunghezza del mio cofano mi ha potuto vedere ben prima che io potessi vedere lui evidenzia anche come andasse pure abbastanza deciso, tanto da non fare in tempo ne a frenare ne a schivarmi.

    Dalle sue farneticazioni, mi è parso di capire avesse fatto inversione a U e volesse togliersi dal contromano (che era ben consapevole di stare percorrendo)

    Per chi dice che con il dare precedenza bisogna dare la stessa anche ad eventuali veicoli in contromano..... Dopo varie ricerche sul web ho appurato diverse sentenze che avvolerebbero la tesi, ma sono tutte riferite a veicoli che transitano contromano in strade a doppio senso... Nessuna a veicoli in contromano in senso vietato.

    A tal proposito mi viene in mente anche un altra cosa, il segnale di diritto di precedenza è ovviamente posto solo dal lato corretto della strada, quindi venendo lui in contromano io gli arrivavo da destra e a rigor di logica non avendo LUI segnalazione alcuna avrebbe dovuto darmi la precedenza essendo per lui quello un incrocio privo di segnalazioni e quindi con precedenza a destra.

    Intanto per la cronaca non ho ancora sentito il perito...... Quanto tempo sono tenuto ad aspettare prima di poter riparare l'auto e presentargli semplicemente la fattura?
     
  7. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Non ti conviene ripararla adesso nel senso che devi andare o telefonare all'assicurazione e loro in caso ti dicono quali carozzerie hanno convenzionati e vai li da loro. Dopo dipende da che stipula di assicurazione hai perchè le assicurazioni per salvaguardarsi hanno in ogni comune un carozziere che sapranno non farà mai la cresta emettendo fatture pompate e in cambio avrà più clienti grazie a loro.

    Devi chiamarli sapere chi ha in mano la tua pratica con numero e sapere se il perito è in zona per vederla, almeno io con Genertel ho fatto così e non ho mai avuto intoppi. Ovvio non succede tutto e subito ma nel giro di una settimana il perito era di passaggio l'ha guardata e li ci siamo accordati sui ricambi e poi sono andato dal carrozziere, non voleva cambiarmi un pezzo l'ho guardato in faccia e gli ho detto in tot anni di patente quanti incidenti ho fatto con voi? Zero era la risposta quindi metti anche quello altrimenti cambio assicurazione :mrgreen:
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.514
    12.359
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Finalmente il perito è andato dal carrozziere a vedere l'auto.... O meglio le foto..... Adesso pero devo portarla perché il perito vuole anche le foto o comunque visionaria anche con il paraurti smontato per vedere se ci sono danni interni..... Di contro il carrozziere si è mostrato sorpreso della mia incertezza nell'avere ragione, e mi ha detto di dormire sonni tranquilli.

    Adesso mi chiedo solo chi e quando mi dirà la risposta definitiva?

    Altra brutta notizia me la devo tenere così fino a settembre..... Perché la settimana prossima smonta e fa le foto interne e poi me la rimonta provvisoriamente.... Perché non c'e più il tempo materiale di farla prima delle ferie..... Che palle.
     
  9. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    CVD :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Alias come volevasi dimostrare e pure le foto interne, hai trovato un buon perito di solito evitano così pagano meno pezzi e guardano solo la parte esterna e non magari zone di cedimento interne. Bene
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Non credere sia per pagare di meno... E' per evitare che qualche furbo inventa danni che non ci sono, dato che smontando il paraurti anteriore si potrebbe anche trovare il terminale di scarico rotto :biggrin:

    Comunque, anche nel mio caso il perito ha voluto essere presente dal concessionario quando hanno smontato il paraurti, per vedere tutti i pezzi effettivamente da cambiare, e mi aveva detto "così siamo sicuri di fare subito un preventivo corretto, senza correzioni che solitamente avvengono quando smontando ci si rende conto di danni invisibili da fuori" :wink:
     
  11. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    questa mi pare una cazzata, se ti sbuca una bicicletta in contro mano che fai lo catti sotto? Meglio guardare due volte che non guardare.
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Quoto :wink:

    Se poi è realmente successo (bocciatura per aver guardato in entrambe le direzioni), ci sono gli estremi per fare mooolto male all'esaminatore, ed ovviamente invalidando il suo esame :wink:
     
  13. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    giusto ... anche perchè sarebbe potuta passare una pattuglia in emergenza e loro non hanno obbligo di rispettare le segnaletiche quando sono appunto in emergenza
     
  14. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    non è propriamente così :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    e comunque doverbbero tenere le sirene accese, altrimenti succede la stessa cosa successa a puccio!
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Vero, non hanno l'obbligo di rispettare la segnaletica come sensi di marcia e semafori... Ma se causano un incidente, sono cavoli amari... Vige il concorso di colpa come per tutti gli altri... Se l'altro poteva evitare e non l'ha fatto, concorso di colpa... Se l'altro non poteva fare niente per evitare (ad esempio era fermo e gli vanno addosso), paga solo chi sperona :wink: E per le F.d.O. ci sono anche altri risvolti che non la semplice colpa per assicurazione... Ma questo è un altro discorso...

    Comunque, quoto... Poteva venire chiunque, ecco perchè bisogna guardare sempre :wink:
     
  17. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    pero mi sembra che le auto ambulanze devono cmq accertarsi di essere data la precedenza, non possono passare rossi e stop in totale sicurezza e velocità
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Ma certo... Idem per le fdo... Anche se possono "ignorare" il rosso, mica impegnano l'incrocio a tutta velocità... Se causano incidente così facendo sono caxxi loro... Ma a parte che sono casi prettamente "da legge", dato che non penso nessuna persona sana di mente impegna un incrocio, col rosso, a tutta velocità :wink:
     
  19. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma sono sicuro che per dimostrare la ragione in questi casi sarà un impresa..
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Se avevano sirena e lampeggianti, sarà si un'impresa :wink:

    Se non li avevano (caso impossibile), allora il discorso cambia :wink:
     

Condividi questa Pagina