incidente con veicolo in senso unico | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

incidente con veicolo in senso unico

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da cely, 27 Giugno 2011.

  1. TENENTEDAN

    TENENTEDAN Kartista

    220
    0
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.5I
    Tanto per chiarire,secondo me tu hai ragione, se parliamo di buon senso,se invece parliamo di assicurazioni la cosa è più complicata...
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Forse non è chiara una cosa... Cerco di spiegarla brevemente, ed in parole spiccie... Se nella situazione da te esposta, se becchi il tipo contromano che tu asserisci di poter colpire perchè lui è nel torto, e becchi uno come me, vai tranquillo che ti porto fino al tribunale e ti faccio dare minimo il 70% di colpa :mrgreen:... Il fatto che io sono contromano (e per questa infrazione pagherò quanto previsto dalle leggi in vigore) non ti autorizza a venirmi addosso (ed in questo caso paghi più di me), e neanche a non rispettare il codice della strada, che prescrive chiaramente che prima di partire ad un incrocio bisogna sincerarsi che non vengono auto, non dice che potete partire solo guardando dal lato dal quale vi aspettate le auto :wink:

    Qui si ragiona col "io inchiodo senza motivo, se mi tamponi mi paghi"... Invece, la legge dice "tu inchiodi senza motivo, il tipo dietro paga per mancato rispetto della distanza di sicurezza, il tipo davanti paga uguale se non di più per manovra pericolosa (ha creato pericolo ad altri utenti della strada)"... Chiaro ora? Poi, se hai di queste convinzioni, ti consiglio di fare un giro dalla stradale a chiedere, o anche da un perito assicurativo, e vedi che ti dice :wink:... A meno che non dobbiamo fare di nuovo tutti l'esame per la patente :mrgreen:

    La legge prescrive una guida prudente, ed il mettere in atto TUTTE LE AZIONI POSSIBILI per evitare urti... Partire alla garibaldina, senza guardare, o peggio, puntare le altre auto per vedere se si fermano (al gioco "chi la dura la vince"), forti del fatto di avere la precedenza, porta solo ad un bel concorso di colpa, e se viene dimostrata l'azione volontaria, anche ad un aggravio della colpa, anche sul penale, se qualcuno si fa male... Es, ho il verde, vedo uno che sta per passare col rosso ed accelero per farlo spaventare e fermare, ma invece lui magari pensa di passare e non frena, e ci sbattiamo... Lui paga solo la sua parte, e chi l'ha speronato paga il resto :wink:

    Un collega ha avuto un incidente simile al semaforo, auto sbattute sull'angolo... Uno dei 2 è passato col rosso (l'altro)... Colpa 70 a 30... Il perito ha detto chiaramente che se le auto sono sbattute davanti, è concorso di colpa, perchè vuol dire che anche chi "aveva ragione" non ha fatto niente per evitare (rallentare in prossimità dell'incrocio, valutare visivamente l'assenza di pericoli, e quindi passare con attenzione)... La colpa al 100% si da solo nel caso che l'auto passata col rosso sbatte sul fianco dell'auto passata col verde, in tal caso è palese come la seconda non poteva fare niente per evitarlo, in quanto è stata speronata.

    Quoto tutto, tranne un pezzo, che interessa anche l'utente max z4... Il discorso della ragione... Io posso anche scrivere sul cid che sono il presidente della repubblica e c'era una emergenza, ma non sono io ne l'agente delal stradale, ne il perito assicurativo, quindi non spetta a me dare colpe, e di conseguenza neanche assumerne... Come dicevo, se non ho il potere di attribuire colpe ad altri, non posso attribuirne neanche a me stesso, che sono sempre uno dei 2 in causa :wink:

    Io posso passare col verde, essere speronato sulla coda da un pazzo passato col rosso (palese 100% a carico di questo) e poi scrivere che la colpa è mia... Secondo voi danno la colpa a me? :mrgreen:

    Non ho capito bene... Il tipo davanti è stato speronato di lato da uno che veniva da dietro ed hanno dato tutta la colpa a lui? In tal caso, quello dietro pagherebbe una minima parte per l'infrazione, ma quello davanti tutto il resto per aver svoltato senza sincerasi che da dietro (e da davanti) non arrivasse nessuno (quindi non ha fatto niente per evitare l'urto ma è diventato la causa) :wink:

    Comunque, casi come questo, dovrebbero far capire (max z4 :wink:) che il fare una infrazione non ci porta automaticamente colpevoli al 100% in caso d'urto, se l'altro non ha fatto niente per evitarlo, ma anzi, magari ci ha messo del suo (spavalderia, o sicurezza, o altro)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2011
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Vedi che avevo ragione? :mrgreen: Quando tu sei partito hai guardato da ENTRAMBI i lati, e non c'era nessuno, o almeno, non hai visto nessuno. Sei poi partito piano piano, in quel momento hai visto l'auto arrivare e ti sei fermato istantaneamente, ma purtroppo avevi già impegnato parte della carreggiata, e sei stato colpito da quell'altro che non ha fatto in tempo a fermarsi (seconda infrazione? la prima è senso vietato, la seconda è "velocità non commisurata alla visibilità ed alle condizioni della strada" :mrgreen:)

    Mi raccomando, evita di dire che hai guardato solo a destra perchè da sinistra non doveva venire nessuno... E' un ottimo motivo per prenderti un po di colpa... Non hai fatto niente per evitare l'urto, partendo senza sincerarti che la direzione di marcia (cioè dove intendevi andare) fosse libera :wink:

    Quindi, hai guardato ed era libera :mrgreen:
     
  4. TENENTEDAN

    TENENTEDAN Kartista

    220
    0
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.5I
    Quoto dalla A alla Z.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.810
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    volevo dire la stessa cosa, evidentemente non sono stato chiaro

    giusto, proprio così. hai capito benissimo.
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Infatti quotavo tutto :wink:... Ma dicevi "col cavolo che lo scrivo"... Beh, posso anche scriverlo, ma tanto non vale niente :mrgreen:
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.810
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    giusto, ma neanche la soddisfazione di fargli dire su un forum "mi ha dato pure ragione sul CID" gli vorrei dare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Beh, hai perfettamente ragione :biggrin:
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.278
    12.138
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Hai descritto perfettamente la scena neanche fossi stato presente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non e' che eri dietro l'angolo ? :wink::biggrin:

    Oggi sono ripassato per l'ennesima volta da quel maledetto incrocio ed ho fatto alcune foto, che mi spiegano anche perche' a parte tutto io non ho proprio visto l'altro veicolo fin quando non e' stato troppo tardi......

    ERA DAVVERO IMPOSSIBILE VEDERLO, e probabilmente proprio per questo la via e' a senso unico.

    la seguente galleria di immagini riprende l'immissione in tale incrocio, fino alla mia posizione finale quando c'e' stato l'urto. anzi forse vedendo la foto in firma mi son anche fermato prima.

    E lunedi pensandoci cera anche un auto parcheggiata nell'angolo che se ne e' andata poco dopo l'urto essendoci quella sera divieto di parcheggio per pulizia strade.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2011
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Dalle foto direi che verosimilmente non potevi vederlo, quindi, vai tranquillo :wink:

    Mi raccomando, ti consiglio di fare la dichiarazione, così ti tuteli al massimo, magari alleghi anche delle foto dove si vede maggiormente la difficoltà di una visione lontana :wink:
     
  11. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Perché non gli compilate voi la dichiarazione.... Tanto siete tutti Periti Assicurativi che scrivono in forma anonima su bmwpassion :lol::lol::lol:

    Tornando seri (se ci si riesce:mrgreen:)) non ho voglia di fare polemica, inutile visto che avete la "verità" in tasca e vi "spalleggiate" a vicenda:biggrin:, vorrei solo puntualizzare un aspetto di quelli citati, cioé il fatto di impegnarsi al massimo per evitare l'incidente. Vi racconto cosa é successo ad un amico:

    Percorreva strada a 2 corsie con spartitraffico, nel senso opposto semaforo per girare a sinistra, tizio con delta integrale che passa col rosso.... Il mio amico per evitarlo centra le auto parcheggiate....morale della favola: macchina distrutta, danni a 4 auto parcheggiate da pagare, tizio con la delta che se la rideva, multa dei vigili al mio amico per non aver saputo controllare la sbandata dell'auto#-o

    Ecco perché dicevo che in casi eclatanti di "ragione" (vedi passaggio col rosso, guida contromano, sorpasso con linea continua), cercare di evitare si ma fino ad un certo punto, altrimenti al danno si aggiunge la beffa:biggrin:

    Tornando IT

    Hai sentito l'operatrice del call center:-k... Sempre piú contento di avere un assicuratore in "carne e ossa":cool:

    Ripeto stai sereno, se ti danno anche un 1% di colpa pago da bere a tutto il forum, mi cospargo il capo di cenere e vengo nudo e scalzo fino a casa tua:lol::lol::lol:
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Il tuo amico infatti ha sbagliato :wink:

    L'evitare un incidente non significa causarne un'altro con altri mezzi che non c'entravano niente... Ma da come scrivi, o meglio, da come ho capito (magari ho capito male io) il tuo amico ha fatto male ad evitarlo, perchè così il danno ed anche la beffa... Avrebbe dovuto prenderlo... Non mi pare che nessuno qua intenda questo come evitare un incidente "nel limite del possibile"... Si intende frenare, ed al limite scartare, ma senza costituire un pericolo per altre persone e mezzi... punto e basta :wink:

    Se non è riuscito a frenare ma ha addirittura subito una sbandata ed ha distrutto 4 auto, quanto camminava il tuo amico? E tu lo giustifichi pure? :mrgreen: Mi risulta che a 50 all'ora un'auto si ferma in circa 7 metri, e questa non è una velocità tale da perdere il controllo del mezzo (si parla di frenata su strada dritta, senza neve o ghiaccio), e soprattutto, finire sopra 4 auto :wink:

    Ma, ripeto, mi pare di capire che hai visto come errata la sua manovra di evitare l'incidente, perchè per farlo ha distrutto 4 auto, e quindi è stato punito, nonostante la sua "buona volontà di evitare l'urto"... Come se sia colpa del fatto che ha preferito evitare l'incidente... Non colpa del fatto che chissà quanto camminava :biggrin:

    In tal caso (il tuo amico non è caso unico), chi "causa" l'incidente se la ride sempre, perchè lui non ha fatto niente, se non passare col rosso... Poi ha fatto tutto il resto il tuo amico :wink:

    Un altro utente qua del forum, nonchè mio amico (non ti posso dire chi, ma forse avrai letto in passato), per evitare un frontale con un tipo che sorpassava e che si è trovato di fronte all'uscita di una curva, ha tamponato violentemente auto nella sua corsia... 100% di colpa...

    Perchè? Perchè l'unica cosa sicura era il suo eccesso di velocità :wink: Se lui avesse tenuto una velocità consona alla visibilità (come da C.d.S.), avrebbe persorso la curva ad una velocità più ridotta (e non oltre il limite di velocità), e quindi avrebbe fatto in tempo a frenare senza tamponare l'auto più lenta che aveva davanti all'uscita di curva... Invece, andava troppo per riuscire a non tamponarla, di fronte c'era un tipo in sorpasso vietato, e quindi ha ovviamente preferito il tamponamento, piuttosto che il frontale... Ma ripeto, se avesse avuto una velocità più moderata, avrebbe rallentato (come si fa di solito) senza dover scegliere tra un tamponamento ed un frontale... Io speravo in una perizia che gli togliesse un po di colpa, ma evidentemente i periti hanno ritenuto che il tipo di fronte ha si fatto una manovra scorretta, ma non ha causato l'incidente... Per la cronaca, pensandoci dopo (non sono certo infallibile, come nessuno, del resto :wink:) se al posto dell'auto in sorpasso ci fosse stata un auto in panne, lui avrebbe avuto una velocità troppo alta per evitare di tamponare, ma sorpassando avrebbe colpito un'auto ferma, e quindi senza alcuna colpa... Pertanto con quella velocità l'incidente sarebbe stato matematico... Non si può certo uscire sparati dalla curva supponendo che se c'è un mezzo molto più lento davanti si ha la corsia di sorpasso libera per superarlo...

    Come vedi, queste sono perizie reali, e sto cercando di spiegarle il più razionalmente possibile, e spiegando anche le norme in vigore... Questo per dare una base oggettiva alle mie considerazioni :wink:

    Morale della favola, ripeto, evitare (o cercare di) l'incidente non significa finire per causarne un'altro, si passa dalla ragione al torto, perchè i rilevamenti, in tal caso, arriveranno ad una sola conclusione, ossia che "la velocità del mezzo non era commisurata a ....", se lo fosse stato, il mezzo si sarebbe arrestato... Del resto, è norma che bisogna mantenere una velocità tale da riuscire ad ARRESTARE il mezzo entro lo spazio visibile... Quindi, se hai 50 metri di visibilità, devi riuscire ad arrestare il mezzo in 50 metri, anzi, 49.99 :mrgreen: Nei quali sono compresi, ovviamente, lo spazio di reazione e lo spazio di frenata :wink: Questo fa capire come la legge tiene conto del fatto che ci può essere un cratere aperto in mezzo alla strada, e questo non ti autorizza a finirci dentro, se cammini ad una velocità consona lo vedi e ti arresti... Se anzichè il cratere (magari penso subito al rimborso danni dal comune :mrgreen:) c'è un uomo svenuto per terra, che fai, gli passi sopra? :wink:

    Anche i rimborsi per danni da buche, sai che il comune sta imparando a conoscere il C.d.S. e non paga mai tranne che non riesci a dimostrargli che tenevi una velocità "consona" ma non sei riuscito ad evitarlo? Esempio, piove e la buca è piena d'acqua e non si vede :wink: Oppure, viaggio dietro un'altra auto a distanza di sicurezza, appena quell'auto passa riesco a vedere la buca ma non riesco a fermarmi... E così via... Strada libera, frenatone e buca, equivale a non essere risarciti, perchè è una chiara prova di come la velocità era "eccessiva" ed hai visto l'ostacolo quando era troppo tardi per fermarti (lo spazio di frenata era superiore allo spazio visibile)...

    Come vedi, esempi di perizie ed incidenti ce ne sono tanti :wink:

    Qui nessuno è alleato con nessuno.... Solo che non funziona come noi vorremmo, ognuno tende a portare acqua al suo mulino...

    Ma spesso e volentieri, ci si scontra con periti ed assicurazioni, talvolta superficiali nel dare colpe magari a chi non le ha, magari troppo precisi per andare a considerare anche il km/h in più otre il limite...

    Per l'utente Cely, abbiamo già detto (anche io, avrai letto), che quando è partito la strada era libera, quindi lui non ha fatto infrazioni o mancanze. Ha impegnato la carreggiata e solo a questo punto è arrivata l'auto di fronte. Se prenderà il 100% di ragione sarà per questo, e non certo perchè l'altro andava contromano...

    Ma poi, scusa, faccio una "provocazione" ironica e scherzosa :wink:... Se sei convinto che l'andare contromano dia automaticamente la colpa, sei convinto che se trovi ad esempio un motorino contromano (è la norma, in città), gli passi addosso ed è colpa sua perchè è contromano? :lol: Fossi in te non lo farei, a meno che non vuoi vincere un processo penale, poi l'assicurazione è il minimo :mrgreen:

    P.S. Ti assicuro che tra noi ci sono molti più agenti PS, periti ed avvocati di quello che pensi... Ma ritengo non sia necessario esporre e pavoneggiare un curriculum per dare un consiglio ad un utente con un problema... Del resto, l'utente è sempre libero di andare da un legale in carne ed ossa, ed avrà conferma o meno di quello che gli viene consigliato :wink: E quindi, potrà sempre dire "mi avete detto cavolate" oppure "avevate ragione" :wink:

    Personalmente, se io non so, non parlo, ma leggo da chi ne sa più di me... Non si finisce mai di imparare :wink:

    Ho dovuto togliere un po di faccine (sia nel messaggio quotato che nel mio), più di 25 non se ne possono mettere...
     
  13. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Porca vacca.... mi è passata la voglia di andare in giro in macchina..... che ansia!!!!!! Eheheheh

    P.S: non per intasare il topic o andare ot, ma se fosse una bicicletta (velocipede) a venire contromano e sbattere contro lo spigolo del paraurti come in questo caso? Quello cade e si fa pure male male.... sono ca....voli acidi? Perchè sempre adlle mie parti le biciclette hanno il vizio di viaggiare più contromano che non nel giusto senso di marcia, però in alcuni incroci è impossibile vederli se non metti fuori almeno la metà o quasi tutto il muso, si parla di centro storico con stradine piccole e str#nze, a volte ti schivano a folle velocità e ti mandano pure a fare in culo, io un giorno o l'altro scendo con la maglite......
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Beh... Con le biciclette è un po un casino, perchè non hanno assicurazione ](*,)

    Io avrei infatti assicurato obbligatoriamente ogni mezzo che circola in strade pubbliche... Tralasciando i danni a cose, se un tipo con la bicicletta mi viene addosso mentre cammino a piedi, chi mi paga i danni? Lui? Dopo anni di battaglie legali? :-s

    Se invece si è in auto... Beh, come per gli altri mezzi... Con l'unica differenza che se la colpa è la sua, per avere i danni devi avviare una causa legale... Per inciso, anche se può sembrare cinico... Se sei fermo (ad esempio allo stop) ed una bicicletta ti viene addosso e si fa male, il tuo dovere è chiamare l'ambulanza e gli agenti per i rilevamenti (dovere legale, altrimenti di denunciano d'ufficio per omissione di soccorso) e poi avviare una pratica legale col tuo avvocato per i danni al veicolo. Se invece butti fuori il muso dallo stop (perchè non si vede, caso purtroppo matematico) e quello prende il muso dell'auto, probabilmente sono cavoli dell'auto... Se fosse un'altra auto sarebbe concorso di colpa (non hai rispettato l'obbligo di fermarti in prossimità della linea, assicurandoti la strada fosse libera prima di ripartire), ma siccome è una bicicletta, quindi senza patente o assicurazione, la tua assicurazione paga a lui per il concorso di colpa, lui non avrà ripercussioni su patente (che non ha) o su assicurazione (che non ha), quindi per avere la tua parte di danni (la sua parte di colpa) devi procedere legalmente :sad:

    Finisco dicendo che nel caso ti incidente come da te enunciato, però puoi rivalerti sull'eventuale auto parcheggiata in prossimità dell'incrocio e che ha ostruito parzialmente o totalmente la visuale. Eh si, è così... Ed è anche semplice... Basta riportare sul cid l'incrocio incriminato con la posizione dell'eventuale auto ferma dove non doveva essere :wink: Magari foto col cellulare dove si vede numero di targa e la posizione. Legalmente, l'auto è parcheggiata in divieto di sosta o fermata, e sta causando intralcio o pericolo alla circolazione, ostacolando la visuale in un incrocio... Ed ha causato l'incidente. Se riesci a dimostrare che hai messo fuori un pezzettino di muso per vedere e basta (quindi foto dell'incidente) e quell'altro ti è venuto addosso, se la vedono il tipo che ti è venuto addosso (velocità non commisurata alle condizioni di visibilità in prossimità dell'incrocio etc) e l'auto parcheggiata... Tu non potevi in nessun modo fare altrimenti, se non chiedere a qualcuno dall'altra parte della strada di farti un cenno per poter partire :mrgreen: E' una strada "complicata", ma impostando da subito il discorso è anche relativamente semplice, per quanto semplici possano essere queste spinose faccende legali :rolleyes:

    E' capitata una cosa simile all'uscita di casa mia dove lavoro... Però l'uscita dal cortile era circondata da piante incolte, che di fatto impedivano a chi usciva di vedere anche a soli 2 metri di distanza sulla strada... Immaginiamo poi le auto che in pieno rettilineo arrivano sparate ](*,) Dopo idonea consulenza legale, sono andato dritto dai vigili con una lettera (in qualità di automobilista e capo condominio), enunciando il pericolo e facendo intendere velatamente che se succedeva qualcosa poi sarei andato dritto dal comune per i danni :mrgreen:

    Tempo 3 giorni hanno tagliato tutto al volo :mrgreen: Non hanno neanche provato a dire che è responsabilità di chi esce guardare bene... Questo è vero, ma gli altri non devono ostacolare il mio controllo e la mia visione, in tal caso la responsabilità viene estesa :wink:

    Scuso il parziale OT, ma sono ulteriori precisazioni di come le colpe vengono ripartite, ossia, ha colpa chi non ha messo in atto tutte le procedure per prevenire ed evitare l'incidente, salvo impedimenti causati da altri utenti, ed in tal caso ne rispondono :wink:
     
  15. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    a me, ormai 1 anno e mezzo fa, è successa una cosa non simile, ma per farti capire...

    io fermo al semaforo con una fila di auto dietro, strada doppio senso di marcia

    riparto

    un fenomeno con una jeep decide di soprassare 10 auto

    mi imballa dalla parte sinistra, in sorpasso, contromano dopo un semaforo, io ero fermo per svoltare a sinistra

    così sembrrebbe ragione schiacciante a me...

    a parte le traversie con l'assicurazione, sono arrivati i vigili ed hanno preso le nostre 2 testimonianze, la mia morosa, testimone, no.

    a parte che l'assicurazione ha dormito per mesi e non ha richiesto il rapporto dell'incidente alla polizia, mi sono affidato ad un avvocato che ha gestito la cosa.

    1 mese fa, dopo oltre 1 anno e mezzo, le assicurazioni davano 70% ragione a me e 30% all'altro.

    la mia morosa ha avuto il risarcimento danni fisici 1 mese fa (comprese spese legali), dopo 1 anno e mezzo, io sono ancora in attesa.

    il mio avv. ha fatto scrivere la testimonianza a mano alla mia morosa, per avere io il 100%.

    ad oggi sono ancora qui ad attendere, incidente fatto a fine marzo 2010, vedete un pò voi che schifo...

    in tutto questo la mia assicurazione non si è MAI FATTA SENTIRE.

    la prima cosa che farò quando si risolverà è cambiare assicurazione ovviamente...

    picolo sfogo amaro, scusate
     
  16. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    mi è successa una cosa identica a me, solo che io sono ripartito da un semaforo, il tizio dietro ha soprassato e ha imballato me ermo che stavo x svoltare.

    era 70% ragione mia e 30% sua, per poi, in teoria, portarla al 100% mia con testimonianza della mia morosa che era su con me

    avevo la sua auto tra l'altro...
     
  17. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    7.036.772
    BMW 530d F10
    il trasportato e i familiari,non contano come testimoni....
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.810
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    la vedo dura che ti diano ragione al 100%.
     
  19. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Piccolo sfogo più che concesso.... in sostanza anche in questo pare che la situazione sia imbarazzante, forse proprio per questo motivo dalle mie parti son saltate fuori una quantità impressionante di "agenzie antifortunistica" che si dedicano a supportare clienti rimasti coinvolti in incidenti. Ste RCA costano sempre di più e pagano sempre meno, se il cliente ritarda il pagamento di una rata partono le minacce di esproprio, loro invece, fan quel caxxo che vogliono. Che amarezza....!
     
  20. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    perbacco, il mio avv. allora cosa ci ha fatto fare la testimonianza? io ne so ZERO di ste robe eh...

    ha detto che quando il trasportato è liquidato, può testimoniare, poichè non ha + ragione di dire il falso...non è famigliare ma solo trasporato nel mio caso.

    la testimonianza è fatta al'assicurazione, non ai vigili che infatti non l'hanno sentita.

    vi dirò quando si conclude questo calvario lungo ormai quasi 2 anni...manco ci fossero dei morti in mezzo caxxo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2011

Condividi questa Pagina