Di recente ho avuto un incidente con il mio Tmax 2009, nell'urto oltre alla rottura completa di tutte le carene anteriori cupolino, forcella e telaietto anteriore, ho un gioco sul cannotto dello sterzo al piede di circa 2 mm, apro questo topic per avere un consiglio per la riparazione: possono essere i cuscinetti di sterzo? il trapezio? oppure il cannotto del telaio si è ovalizzato? Un saluto Daniele. P.S. Se vi occorrono delle foto le posto.
per la forcella sono sicuro, è da sostituire un gambo è vistosamente piegato indietro e l'altro leggermente, il mio problema è che come ti ho detto alzandola sull'anteriore per staccare la ruota da terra la forcella al piede ha un gioco di 1-2 mm mettendo un dito sull'asse imperniato nei cuscinetti dello sterzo si muove lì. Il Tmax presenta un sistema di fissaggio dei cuscinetti assai diverso da come sono abitutato a vedere, il cannotto è molto largo all'interno + che un cuscinetto a stringere ci dovrebbe essere un cuscinetto tradizionale con il perno conico che aderisce all'anello centrale. IL cannotto poi e frazionato ha dei bulloni a stringere posti anteriormente mentre posterioremte è saldato al telaio (credo aiutino alla rimozione dei cuscinetti). Suggerimenti?
se ti ci vuole la forcella nuova c'è poco da fare credo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il dispiacere te l'ho già espresso a parte ...succede Per il cannotto, se ho ben compreso dalla tua spiegazione, non dovrebbe essersi ovalizzato perchè se così fosse dovresti avere indurimenti nella rotazione del manubrio. Credo che un gioco di 1-2 mm al piede della forcella sia una tolleranza meccanica del sistema. Se si sono piegati gli steli è ben diverso. Per diretta esperienza posso dire che sulla mia yamaha xt 600 di qualche anno fa dopo caduta in avanti da un dosso in off road è bastato allentare le placche di tenuta e l'asse ruota e gli steli hanno ripreso posizione (sembravano essersi piegati invece erano solo "disallineati"...), sul Ducati Monster non ho (avevo ..sigh!!!!) gioco, sul SH 150, nelle staccate, la forcella sembra addirittura rientrare indietro verso lo scooter...
Grazie Vincenzo, purtroppo quel gioco l'ho iniziato a sentire dopo la caduta e quando ho messo la moto sul cavalletto alzando l'anteriore ho capito che veniva sull'asse di movimento dello sterzo forcella cannotto, però non ha impuntature, gira libero senza impedimenti, spero veramente non sia ovalizzato il cannotto...
ho già provato ma è un opera faraonica, devi fare la registrazione, poi attendi non so da chi una mail di conferma che ad oggi (sono trascorsi 5 gg) non mi è arrivata con il codice di accesso al sito! Troppo laborioso, sono in attesa non posso postare argomenti.
strano, a me era stato attivato tutto subito.... cmq, aspetta e vedrai che ne vale la pena. il forum è l'equivalente del bmwpassion per tmax....gente molto appassionata e molto preparata, con diversi meccanici yamaha sempre disponibili a rispondere ai quesiti degli utenti.... tra l'altro conta una comunità romana molto nutrita......