Incidente, chi ha ragione? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Incidente, chi ha ragione?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Satta, 21 Settembre 2009.

  1. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Lo so, ma non essendo allora in doppia fila, il mercedes si è fermato a dare precedenza al nostro amico per uscire dal parcheggio e quello dietro non ha voluto aspettare e ha sorpassato. Se tutti facessero così...

    Però non mi è chiara una cosa... la strada quanto è larga?
     
  2. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Eh lo so però prova immaginare una strada larga...tu vedi uno fermo con la freccia,certo presti più attenzione ma nn è che ti fermi!!sicuramente quello della Renault doveva fare più attenzione,pero nn può avere torto!!se il Mercedes si è fermato x dare la precedenza è solo xche doveva parcheggiare,quindi i ogni caso la precedenza l aveva la Renault,quidi purtroppo ha torto!!questa cosa mi succede ogni vota che parcheggio in una via dietro casa mia,chi è di Milano sa sicuramente dove si trova,via marghera!una via che di pomeriggio è sempre trafficata,e pienadi auto ferme in doppia fila,altre che vogliono parcheggiare e altre che passano abbastaza veloci,xchè è abb larga,ecco,ogni vota x uscire da un parcheggio è un casino,xche sfrecciano tutti e qualcuno è li dietro pronto ad entrare al posto tuo!!
     
  3. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    A parte discorso di attenzione e di cercare di evitare il contatto, una volta che questo è avvenuto credo la colpa si al 100% del nostro forumista: chi riparte deve sempre e comunque dare la precedenza a chi è già in transito e sta sopraggiungendo.
    L'unica cosa a cui appellarti è che non si può soprassare se non vi sono due corsie per cercare tramite avvocato di salvarti con un concorso di colpa, anche se senza testimoni la vedo dura. Non so in + se e come avete compilato il cid... in caso quello ha valore legale una volta firmato.
    Sinceramente credo che ti convenga assumerti la colpa che dover pagare un avvocato con il 95% delle possibilità di perdere la causa, oppure le la vinci avere un concorso di colpa in cui la percentuale dell'altro sarà irrisoria: non ti ci ripaghi neanche le spese legali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2009
  4. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Calma calma, no che non ho fumato. Dove ho scritto che quel comma c'entra qualcosa con il nostro caso? Quello l'hai dedotto tu. Io non ho detto quello, la mia era semplicemente un'interpretazione analogica di quel comma, applicandolo ad un caso non previsto da quell'articolo ma simile, per dire che sorpassare un veicolo fermo in quella maniera può essere pericoloso, e l'incidente lo dimostra. Dunque, se avesse i testimoni, potrebbe difendersi bene, anche citando quel comma per analogia, perchè in una situazione simile non è il massimo che un veicolo si metta a sorpassare un altro mezzo fermo x fare uscire un'altra auto.
    Chiaramente è vero che lui doveva dare la precedenza, ma sicuramente aveva poca visibilità su chi sopraggiungeva, dunque se la renault non avesse sorpassato molto probabilmente non sarebbe successo l'incidente. Io la precedenza la dò a tutti, ma se non vedo bene e cozzo la mia colpa diminuisce.
    Il concorso di colpa, che è la regola di partenza su un sinistro salvo prova contraria, ci sta tutto. Certo che senza testimoni è facile che però diano il torto a lui, ma se uno sa argomentare bene ne esce un pò meno con le ossa rotte.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2009
  5. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Secondo me no:innanzi tutto dobbiamo capire com'era la strada..io presumo che fosse abastanza larga da consentire il passaggio di due auto,quindi,un auto procede a 40 km /h(ipotesi) sul lato sinistro della carreggiata vede una mercedes ferma sul ciglio della strada..rallenta a 30 km/h e passa tranquillamente,e sente una botta sul lato dx,si ferma e vede un che ucivada un parcheggio...non può prendersi neanche il 5% di colpa!!Sennò in qualsiasi incidente anche chi ha ragione avrebbe quel 5% di colpa xchè molti inidenti in città sarebbe evitbili se tutti fossero attentissimi e con il piede quasi sempre sul freno!!ripeto è chi esce da un parcheggio o da una ia privata che deve guardare...ri guardare..e riguardare ancor e poi andare..io credo cheil nostro amico abbia guardato una volta..ha vito il mercedes fermo,ha guardato il paraurti dell'auto davanti,ha visto che riusci ad uscire..e nn si è ri girato a guardare..e li arrivava la renault.perdonami ma credo che si andata così
     
  6. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    beh certo..se si dichiara il falso allora si può tutto...li non c'è stato sorpasso..l'auto era ferma accostata sul lato della strada..è ovvio che dovesse prestare attenzione quello della renault..ma cos'è..c'era spazio per passare e quello si ferma dietro quello fermo????????????se invece la mercedes fosse stata in marcia e quello l'avesse sorpassata sarebbe stato diverso!!
     
  7. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Vedremo un pò come andrà a finire :wink: io non c'ero per cui non posso dare un giudizio senza aver visto.
    Quando c'è un sinistro la regola di partenza, prevista dal codice civile, è la presunzione di colpa, dunque 50 e 50, poi sta alle parti dimostrare il contrario e vedremo come andrà a finire.
    Comunque sia non è detto che se uno ha la precedenza abbia sempre ragione, può poi avere un pò di responsabilità anche lui (es: perchè la velocità era eccessiva, o altro... ma va dimostrato, altrimenti è sempre la parola di uno contro l'altro).
     
  8. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    si si beh ovvio..è tutto da dimostrare..diciamo che qundo non si firma la cnstatazione amichevole si può sempre incappare in qualche guaio anche se si è convinti e magari si ha ragione!!
     
  9. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    in effetti...nn si tratta di un sorpasso..era un vero e proprio transito...la legge nn punisce un semplice transito...ma è come gia detto pur vgero che il tipo che transitava poteva stare attento...xche se al posto di una macchina dietro la mercedes avrebbe attraversato un bambino vorrei vedere a sto punti di chi fosse la colpa...cmq penso che anche il sistema dei parcheggi sia fatto male...secondo me dovevano essere rivolti verso il senso di marcia con l'unica possibilità di entrare in retro e al momento di lasciare il prcheggio si ha visibilità in qualsiasi condizione visto che nn si avrebbero machine a fianco nel punto del finestrino destro...nn so se è stata chiara la descrizione ...ma penso che in questo modo si agevoli chi esce dai parcheggi determinando maggiore sicurezza....
     
  10. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Mi accodo al fatto dei bambini o pedoni in generale... Allora mettiamo caso che un pedone stia per attraversare la strada. Scende dal marciapiede dove è anche luogo di parcheggio con tanto di linee. Sopraggiunge un'auto che vuole parcheggiare dove si trova questo pedone. L'auto mette la freccia e si ferma per far passare il pedone in attesa. Dietro a quest'auto sopraggiunge un'altra auto. Questo vede la freccia a destra e sorpassa... BOOM, strike!

    La dinamica è la stessa. Scusate, ma non dobbiamo sempre fare i moralizzatori. Qui ha torto il tizio in renault che ha sorpassato e non ci sono santi che mi fanno pensare il contrario... al massimo posso dire che sia un 50/50, ma non di più.
     
  11. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    infatti piu che codice della strada..si tratta di buon senso..
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    mi pare di sognare a leggere certi post...:rolleyes:
    prima cosa con i se e con i ma non si va da nessuna parte, se c'era berlusconi, se c'era il bambino se c'erano i testimoni, se c'erano i pedoni...
    seconda cosa il cid l'ha già firmato quindi la colpa se l'è presa, sempreche non tiri fuori l'avvocato e citi l'altra vettura...
    terza cosa la renualt cosa doveva fare?
    era in una strada a SENSO UNICO, larga almeno quanto 3 macchine, si trova una macchina davanti ferma con la freccia a destra, deve fare notte finchè il mercedes non si sposta, no guarda se non c'è nessuno davanti (e non c'era dato che il nostro amico era ancora nel parcheggio) mette la freccia e la sorpassa, se poi il nostro amico si immette nel traffico senza guardare (è buona cosa non guardare solo la macchina che si ha dietro, ma anche il resto della strada e comunque non si guarda solo prima di iniziare la manovra, ma anche durante l'immissione sopratutto se non si ha buona visuale) non è mica colpa della renault... leggendo i vostri commenti sembra che equiparate il sorpasso ad un omicidio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2009
  13. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    primo...nn sono graditi atteggiamenti della serie "io sono intelligente,voi siete stupidi"....secondo nessuno nega che purtroppo la situazione è a favore della renault...terzo....cio nn sta a significare che la precedenza esclude la prudenza...ti basta come risposta??a prescindere dal codice stradale....si puo sempre evitare se si vuole...
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    :wink:
     
  15. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    calmi ragazzi... ognuno dà le proprie impressioni. Si può non essere daccordo, ma ognuno è libero di esporre le proprie opinioni. Da quanto ho letto il CID non l'ha compilato in quanto il nostro amico ha detto chiaramente che, non essendo sicuro che abbia la ragione dalla sua parte, non ha minimamente contestato il "tamponamento". Quindi entrambi si pagano i danni per se..... quindi nessun SE e nessun MA da questo punto di vista.

    Però dal racconto anche quello in Renault doveva prestare più prudenza nella fase di sorpasso, oltre al nostro amico che usciva dal parcheggio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2009
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    ha fatto il cid, l'assicurazione paga i danni della ranault e lui ha da pagarsi i propri...
     
  17. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser

    Sono daccordo ma teoricamente se uno parcheggia, quello dietro deve aspettare che colui che lo precede finisca la manovra e poi può passare, secondo il codice. Detto ciò se l'auto che voleva occupare il parcheggio non lo aveva ancora fatto, in teoria la renault doveva attende, nel frattempo il nostro forumista poteva inserirsi, l'altra auto parcheggiare ed infine la renault passare.

    Poi che abbia senso o no ... forse no... ma secondo la legge è e rimane un sorpasso visto che non vi erano 2 corsie, ma una sola.

    Detto ciò il nostro utente ha compilato e firmato il cid quindi ormai ogni considerazione è inutile, non si può neppure fare causa, e l'unica cosa che fa fede è quel documento in sede legale.
     
  18. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Magari fare più attenzione anche lui?

    Ricordo che l'art. 148 impone, a chi sorpassa, "di accertarsi che la visibilita' sia tale da consentire la manovra e che la stessa possa compiersi senza costituire pericolo o intralcio". Quì ne è derivato un incidente, non è stata una manovra azzardata??
    Gomma.. se invece di sognare avessi aperto gli occhi avresti capito che il mio ed altri erano pareri pro parte e non pro veritate :wink:. Lo capisce anche un bambino che facilmente il torto lo piglierà lui, ciò nonostante penso sia permesso valutare la realtà delle cose a sua difesa no?
    Avere una precedenza non significa andare avanti a bomba e non usare prudenza. Se quello della renault fosse andato a passo d'uomo, considerando che avrà visto che c'era uno che faceva manovra con un veicolo a fianco e poteva non vedere bene chi sopraggiungeva, molto facilmente avrebbe potuto fermarsi e l'incidente non sarebbe successo.
    Quando 2 veicoli cozzano, al di là della ragione ex cds, c'è quasi sempre una corresponsabilità di fatto, altrimenti non esisterebbe la presunzione di partenza, relativa e da vincere, del 50 e 50 sancita dal nostro codice civile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2009
  19. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Ma come è la stessa situazione??HAi aggiunto l'attraversamento pedonale che quindi da la colpa immediatamente al tipo della renault se qualcuno attraversasse e venisse investito!!non è la stessa situazione dai...se cambi le carte in tavola per forza ha torto..!IN QUESTO CASO la legge non può punire il guidatore della renault,purtroppo,devi capire che il Mercedes..è una VARIABILE nella situazione,se ci fosse stato un furgone fermo in doppia fila invece della mercedes?cosa cambiava??????Nulla..perchè è una "variabile"...che purtroppo non può cambiare la legge..x la quale chi è in transito ha ragione!!!Cioè è stato anche colpito sul fianco..cosa doveva fare??Smaterializzarsi?????????????????Indubbiamente doveva prestare molta attenzione!!!Il discorso del pedone non regge..perchè a questo punto il mercedes non centra più niente..se un pedone sbuca dietro un furgone parcheggiata regolarmente e tu sei in transito..dimmi te come fai ad evitare l'impatto se ti sbuca davanti...ma quella sarebbe un altra situazione(il pedone deve avere istinti suicidi a buttarsi ,o l'auto va a 200 km/H)..situazioni troppo diverse direi da quella descritta!!
     
  20. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    NBZ vuoi dirmi che quindi se esci da un parcheggio,in una via con auto ferme in doppia fila,e vai addosso ad uno che sta passando vuoi avere ragione??????? sai dove sbagli??nel fatto di dire che il tizio con la Renault ha SORPASSATO!Nel cds sorpasso vuol dire una cosa,transito un altra e superamento un altra ancora!In questo caso non può esserci un sorpasso xchè la Mercedes è ferma x qualsiasi motivo(un guasto,il parcheggio..xchè sta telefonando non so,un motivo a caso)..di conseguenza non è più un auto "in marcia"..il tipo con la Renault è TRANSITATO di fianco al Mercedes..a quel punto è stato colpito dal nostro amico che pensava di essere"protetto" dalla Mercedes ferma!!Ragazzi lui stesso ha ammesso di "non aver visto da dove sia sbucato quello con la Renault",se lo avesse detto ai polizziotti..la colpa la prendeva in automatico,si sarebbero detti"ma come..questo esce da un parcheggio e non vede uno che arriva da dietro??".Che lui abbia sorpassato,transitato,materializzato li non è un nostro problema..procedeva per la sua strada e il nostro amico si immetteva su quella strada!!!!L'unico caso in cui potrebbe aver ragione il nostro amico sarebbe il caso in cui la Renault procedeva a marcia indietro nella via a senso unico!!

    PS: non prendertela eh:-) stiamo discutendo e abbiamo idee diverse:-)

    PS 1: ovviamente il tipo della Renault poteva fare più attenzione e fermarsi magari..ma non possiamo dirlo,xchè non conosciamo la strada dove è avvenuto il fatto!SECONDO me se è transitato di fianco all'auto ferma vuol dire che non era poi tanto stretta..boh!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2009

Condividi questa Pagina