Incentivi: le case estere non ci stanno

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AlexMi, 30 Ottobre 2009.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Incentivi al metano

    LE CASE ESTERE NON CI STANNO




    Le Case estere, attraverso la loro associazione italiana Unrae, aprono ufficialmente le ostilità nella guerra del metano, attaccando i super-incentivi all'acquisto che, a loro dire, favoriscono in modo ingiustificato la Fiat, straleader in questo tipo di motorizzazione con una quota di mercato superiore al 90%.

    Il fuoco del malcontento covava sotto la cenere già da qualche tempo, ma ieri il presidente dell'Unrae, Loris Casadei (a sinistra nella foto), ha firmato un comunicato stampa in cui si chiede al Governo che almeno i privilegi del metano vengano estesi alle auto a Gpl, i cui benefici ecologici vengono ritenuti praticamente identici.

    La presa di posizione delle Case estere arriva nel momento in cui alla Camera è partito l'iter di un disegno di legge dal titolo eloquente, "Disposizioni in materia di utilizzo del metano come carburante per autotrazione", che ha come primo firmatario il sottosegretario allo Sviluppo economico Stefano Saglia (nella foto, a destra), ma in realtà l'obiettivo è la ridefinizione degli incentivi all'acquisto per il 2010: "In termini squisitamente commerciali non si può sottacere che una misura volta a favorire un solo tipo di carburante sarebbe fortemente distorsivo della libera concorrenza", attacca Casadei.

    Nei primi nove mesi di quest'anno il metano ha praticamente raddoppiato la sua quota di mercato, passando al 6% delle vendite totali. I modelli più venduti sono la Panda e la Punto, quest'ultima ormai disponibile nelle tre versioni Classic, Grande Punto ed Evo.

    QR
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Detto fra noi, incentivi così alti non hanno alcuna giustificazione, se non avvantaggiare l'industria automobilistica italiana, che così torna a essere sovvenzionata e perde la smalto conquistato in anni dove non riceveva favori...
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Bè almeno le auto italiane diventano discrete come value/money con ste botte di incentivi da 5mila euro.
     
  4. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    almeno non licenziano gente... certo che così non è corretto nei confronti degli altri!
     
  5. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    i soliti giochini all'italiana........
     
  6. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    chissà se l'ue e l'antitrust si svegliano...
    si capisce benissimo che sono solo per avantaggiare la fiat...
     
  7. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    bah... vista l'aria che tira ben venga che si avvantaggi il prodotto nazionale, fanbrodo i pseudo-equalitarismi, la barca rischia di affondare, quindi ogniuno per se e Dio per tutti. A mercati stabilizzati non la penserei così, ma per il momento bisogna cercare in tutti i modi di salvare il proprio di fondoschiena
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma facciamolo in modo più intelligente.

    Stiamo mandando in giro un sacco di auto con autonomia di 200 km e peso di 150 kg superiore alla media, ovvero un controsenso della tecnica.

    Il metano lasciamolo ai riscaldamenti, che hanno la rete di distribuzione capillare e non necessitano di accumulo, per le auto usiamo carburanti liquidi
     
  9. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Non ci vengano a fare lezioni.
    vista la "telenovela brasiliana" della OPEL vadano loro a fare un bel corso di antitrust....
     
  10. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    Ah in quel senso sai some la penso... il "gas" serve per far fiamma... meglio se nel baule della macchina che lo contiene :D (per la cronaca venerdì ho inchiodato le valvole alla magane, 38.000 km)
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ormai il fatto che le valvole delle Renault non siano adatte all'uso del GPL è una certezza. Viene da chiedersi se siano in buona fede quelli della Renault che le vendono in concessionaria già trasformate...


    PS: a Ottobre 09 il mercato ha aumentao le vendite del 15% rispetto a Ottobre 08, mese in cui la crisi non aveva ancora pesato in maniera pesante sulle consegne; ovvero si sta vendendo più di quanto si facesse in periodi di vacche grasse, è pericolosissimo dragare il mercato in questo modo
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quella 1.6 Proactive è un toccasana :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina