in montagna con la piccola ... sulla neve | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

in montagna con la piccola ... sulla neve

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da skeggia 76, 22 Novembre 2010.

  1. mirko87DCI

    mirko87DCI Kartista

    106
    2
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    82
    120d 08@RPcorse by Sandro
    Ragazzi dico la mia:wink:..l'anno scorso ho montato 4 nokian wrg2 205/50 17 su cerchi m da 17(misti) che dire...Spettacolo puro!!:mrgreen: le ho testate x bene a LIVIGNO!ricordo che 'anno scorso nel salire c'erano le strade sporche e molto ghiacciate!!da Bormio a Livigno 15-20 km di tornanti da paura!!:mrgreen: ovvio che il piedino deve stare molto dolce!!pero' appena si vuole esagerare un po' la maccina col DTC funziona egregiamente!!ho pure sorpassato un a3 con le catene quasi di traverso:mrgreen: e ad ogni tornante la mia ragazza urlava bastaaaaaaa:mrgreen::mrgreen:spettacolooooo!!!e tra 2 settimane si ritorna su!!!!non vedo l'ora!!the master vai tranquillo e divertiti:mrgreen::wink:

    ovvio nn esagerare:mrgreen::wink:controlla le strade da qui:wink:http://www.webcam.valtline.it/foscagno_livigno.htm
     
  2. the_MaSter

    the_MaSter Kartista

    115
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Tra due settimane?? Io parto il 25 dicembre (arrivo a Livigno il 26...purtroppo ho il mare di mezzo ) mi sa che ci incontreremo li...anzi se mi fai da apripista sul Foscagno di dedico una statua al centro di livigno accanto all'Ice Bar =)
     
  3. arseth

    arseth Kartista

    142
    0
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    118d
    io le ho provate stamani sulla neve (prima volta su una TP) e mi si è stretto il culo più di una volta. persino in superstrada, sul dritto, non avevo la sensazione di di avere tutto "sotto controllo".

    speriamo sia solo abitudine
     
  4. Luciano86

    Luciano86 Kartista

    220
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    129
    BMW 118d Futura by RP Corse
    ciao ragazzi...io ho passato il weekend a sestriere dove ha nevicato parecchio...finalmenete ho avuto modo di testare un posteriore sulla neve....ovviamente ho montato le termiche (Continental T810 Sport 205-50-17)....leggendo molti tenti del forum che criticavano spietatamente la nostra serie1 avevo addirittura paura ad andare su...invece sono rimasto più che stupito dal comportamneto...si muove più che bene, l'unica cosa è che bisogna essere per primo in grado di guidare sulla neve e per secondo evitare percorsi dove anche i migliori fuoristrada avrebbero difficoltà...ho anche provato a fare un pò di drift in un piazzale completamente ghiacciato :-) e devo dire che senza controlli non è facile ma anche li basta dosare..concludo affermando che la nostra serie1 è un mezzo valido anche sulla neve con le dovute precauzioni che solitamente si dovrebbero avere anche con un anteriore e con un integrale....ciao a tutti....
     
  5. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Molte volte questo è l'unico vero problema .... alcune persone neanche con un Defender kittato riescono ad andare sulla neve .....
     
  6. the_MaSter

    the_MaSter Kartista

    115
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Il problema è che se uno dovesse abitare (come me) in una zona dove non nevica MAI trovo un pochettino difficile sapere guidare sulla neve...ho 32 anni e da quando ho la patente ogni anno vado in montagna ma mai con un tp...credo che in fondo sia solo quello il problema, con la TA che avevo prima il Foscagno (per arrivare a Livigno) o altri passi di montagna, li facevo a occhi chiusi ma questa rimane un incognita...o per lo meno lo rimarrà fino al 25 :biggrin:

    In finale penso che solo chi abita in zone dove la neve è pane quotidiano sappia affrontare al meglio (anche con un TP) le strade innevate.

    Credo non sia nulla di impossibile ma ci vuole solo pratica
     
  7. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Non è cosi semplice le prime volte che si utilizza, sicuramente una buona parte del lavoro lo fanno le gomme e anche i controlli di stabilità che si possono parzializzare come tu già saprai.

    Il problema della trazione posteriore Ihmo è la direzionalità dell'auto ossia che spesso va in sovrasterzo anche a bassissime velocità a causa dell'alleggerimento del carico posteriore sopratutto con strada sdrucciolevole come la neve. Quindi se in curva a basse velocità rilasci l'acceleratore c'è il pericolo che il retrotreno cominci a sbandare e, se si è a basse velocità si riprende ad alte velocità non è cosi semplice. Mentre con la trazione anteriore in curva difficilmente sbanda dato che le ruote di trazione sono avanti e danno anche la direzionalità alla vettura.
     
  8. the_MaSter

    the_MaSter Kartista

    115
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Si si...capisco bene quel che dici...per questo son "terrorizzato" nel sapere di dover affrontare quel biiiiiiip di passo (unico accesso a Livigno)...ma purtroppo o vendo la macchina o non vado in montagna...ma entrambe le soluzioni mi sembrano impossibili....tanto vale tentare tenendo ben presenti i vostri consigli (che giuro per me valgono più dell'oro)
     
  9. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    leggendo cosa monti come gommatura ...puoi andar tranquillo :wink:

    cmq portati un paio di catene per i momenti difficili (meglio forse delle fascette),visto che tra l'altro la macchina è bassa ...e... una pala :mrgreen:

    una volta gommata come la tua e usando molto il freno motore non è peggio di una ta :wink:...anzi potresti correre il rischio di godere :mrgreen:
     
  10. the_MaSter

    the_MaSter Kartista

    115
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Ihihihihhii grazie Skeggia...mi rassicuri molto =) sono un po più sollevato
     
  11. Ignis

    Ignis Kartista

    165
    2
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120d Futura
    ieri sono andato in montagna a sciare e ha nevicato tutta la mattina, quindi ho fatto 1500 metri di dislivello con 15 tornanti con la strada innevata e ghiacciata a tratti e non avete idea della disinvoltura con la quale l'auto si è mossa sulla neve. Monto nokian wr2(credo) m+s su cerchi 17. Con i controlli inseriti mai avvertito sottosterzo, inoltre entrava frequentemente in azione il controllo di trazione che eliminava quasi completamente il sovrasterzo. Preciso che non andavo su piano anche se mi mantenevo in una situazione di sicurezza. Al ritorno, in discesa, strada ghiacciata e tempi di arresto ottimi. Con un po' di attenzione non entrava in funzione nemmeno l'abs. Insomma voto OTTIMO!!

    PS: Quelli che montavano le catene si spostavano sul ciglio per lasciarmi passare:mrgreen:
     
  12. the_MaSter

    the_MaSter Kartista

    115
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Grande Ignis...scusa la mia ignoranza...quando dici controlli inseriti intendi "DTC PREMUTO" o lasciato di default (scritta DTC spenta sul quadro strumenti) ??

    Grazie =)
     
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    se mi permetti:

    hai detto un sacco di caxxate...

    non prenderlo come un insulto o una provocazione, ma come una semplice correzione...

    questa è la piu grossa, una bmw, come quasi tutte le tp, ha una ripartizione dei pesi 50:50, cioè ha lo stesso peso sull'asse davanti e su quello dietro, mentre una ta ce l'ha di circa 60:40-65:35, quindi il peso è concentrato sull'anteriore e quindi in fase di rilascio del gas con il conseguente spostamento di carico all'anteriore fa si che il peso si sposti ancora di piu sul davanti, portando la ripartizione a 70:30, per dire, mentre una tp in rilascio avrà 55:45...avendo piu peso dietro sarà impossibile che una tp vada in sovrasterzo piu facilmente di una ta in rilascio, che ha molto meno peso dietro e quindi aderenza sulle ruote...altro errore: quando si parla di direzionalità dell'auto non si intende quello che dici te, ma si intende la risposta del veicolo all'angolo di sterzo che gli viene dato con il volante, detto terra-terra, se io giro il volante la macchina deve girare e non andare dritta, cosa che è piu probabile su una ta visto che le ruote davanti devono sia sterzare che impartire potenza ed è quindi piu facile che vada in sottosterzo di potenza e che sbandi in curva come dici te...:wink:

    menomale che a trento di neve ne viene spesso...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2010
  14. Ignis

    Ignis Kartista

    165
    2
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120d Futura
    Con tutti i controlli inseriti intendo senza scritta DTC sul quadro, cioè così come accendi l'auto. In questo modo anche la minima sbandata di sovrasterzo veniva corretta. Siccome la strada era tanta ho provato a inserire il DTC, che limita il controllo della trazione. In questo modo la sbandata si avverte, ma quando la situazione diventa pericolosa, allora entra ancora il controllo di trazione. Non ho provato invece a disinserire l'ESP, non mi sembrava il caso in una strada di montagna innevata. Comunque ribadisco che ciò che mi preoccupava di più, cioè il sottosterzo, non si è verificato. Quindi sono molto soddisfatto! :wink:
     
  15. the_MaSter

    the_MaSter Kartista

    115
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Grande...grazie per l'info...tra poco parto e finalmente mi posso togliere tutti i dubbi...vi terrò aggiornati anche con qualche foto =)
     
  16. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    dubito sia possibile... le nostre bmw hanno il dtc e il dsc....
     
  17. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    dsc=esp cambia solo il nome ma il sistema è uguale
     
  18. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    lo so che il sistema è il medesimo ma un minimo di conoscenza della propria auto non farebbe male...
     
  19. Ignis

    Ignis Kartista

    165
    2
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120d Futura
    Intendi il sottosterzo??

    Ti assicuro che è possibile eccome: l'elettronica non fa miracoli. Se l'attrito tra gomma ed asfalto non c'è, o come nel caso del ghiaccio e della neve è minimo, non c'è software che tenga. Infatti, spero non succeda solo a me, i controlli elettronici su neve e ghiaccio diminuiscono notevolmente la loro efficacia, a cominciare dall'abs. Detto questo comunque secondo la mia esperienza si sono dimostrati utili e il sottosterzo di cui avevo più paura (perché è difficile da controllare su una tp, non sono un pilota) non c'è stato; certamente non ho guidato un rally, ho guidato con calma, evitando movimenti bruschi. Poi, come qualcuno ha ricordato, l'auto è perfettamente equilibrata e la ripartizione dei pesi su fondi scivolosi è ancora più rilevante! Secondo me con un po' di cognizione e la gommatura giusta con quest'auto si va dappertutto!!

    @the_master:buon viaggio! Se incontri la neve con delle buone termiche non avrai problemi!!
     
  20. the_MaSter

    the_MaSter Kartista

    115
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Grazie mille Ignis =)
     

Condividi questa Pagina