Una domanda: i sedili sportivi sono regolabili, o no? E che differenza c'è, a livello di seduta e comfort, oltre al contenimento laterale??? Lo chiedo perchè ho qualche problema di schiena e vorrei evitare di rimanere in macchina...
se per sedili sportivi intendi i sedili M allora sono regolabili. anzi hanno una regolazione in più rispetto a quelli standard. inoltre sono molto confortevoli in quanto assolutamente diversi rispetto ai simil-sparco.
E hanno anche la memoria delle posizioni? Ero solo un po' preoccupato perchè leggendo alcuni post si parlava di gente che si "issa" sul tunnel centrale, sia per la posizione che per evitare di rovinarli...
Ti stai prendendo l'auto giusta allora.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non che sia scomoda, ci fai presto l'abitudine, ma se hai qualche acciacco....
Io mi faccio le manovre e non ho gli M.... è una posizione che t'invita a rovinarli, a volte penso l'abbiano fatto apposta per vendere ricambi....
hanno la memoria delle posizioni se prendi i sedili elettrici. in effetti quando entri ed esci dall'abitacolo è inevitabile strusciare il fianchetto del sedili con conseguente usura... i sedili non sono scomodi, anzi sono confortevoli. però attento che la seduta è molto bassa. pertanto se hai problemi di schiena non deve essere piacevole salire e scendere di macchina...
Effettivamente se hai problemi di schiena il problema diventa salire e scendere...ma poi ci fai l'abitudine.. I sedili M sono molto più belli ma i fianchetti sono fatti con la carta velina...
Allora ecco qualche esempio di sedile normale in pelle (come i miei e quelli di Thelucky:wink:) http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187890908 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=191474383 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=191340898 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=195051120 Mentre questi sono i sedili M http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=193944641 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=193371311 In effetti l'ingresso in auto è leggermente più difficoltoso per via del fianchetto laterale e sicuramente se già il normale è cedevole questo si deteriorerà prima.... ma quanto ad effetto soprattutto sulla roadster sono fantastici e molto particolari. Poi la pelle si può rigenerare con trattamenti specifici o addirittura "ripellare" :wink:. Solo che da quanto leggo Zeta75 secondo me non hai le idee molto chiare e stai dando troppo retta alla scimmia . Se cerchi una spider comoda vai di Slk perchè la Z è maschia, dura e pura. Se hai mal di schiena ti conviene provarla bene, soprattutto senza gomme RF e possibilmente con i 17' (anche se i 18' sono un'altra storia). Ma soprattutto se devi usarla tutti i giorni e come unica auto è il "sali-scendi" dall'auto che in base ai tipi di "acciacchi" che hai potrebbe essere deletereo e portare infiammazioni:wink: Valuta bene:wink: Piccolo OT a chi ce l'ha: Ma quanto si gode con queste temperature uscire alle 19 col vento tra i capelli
@Max: Grazie ai tuoi post di auto in vendita mi sono ritirato su.... mi avranno pure chiesto tanto, ma evidentemente i miei gusti sono difficili: la prima ha i sedili rossi, se me la regalassero, la venderei la seconda costa quanto la mia, con optional diversi, alcuni in più, altri in meno, ma comunque siamo lì e costa 23k eurini la terza è un 3.0 con troppi km la quarta come sopra e poi ancora 3.0 coupé, mentre io certo la roadster Sto sicuramente dando troppa retta alla scimmia, ma ci ho pensato su e ho deciso che: 1) La voglio ora, per godermi la mia prima estate in italia dai tempi del liceo 2) il modello sarà sicuramente la 2.5si, di base certamente più rara e questo vuol dire rinunciare ai prezzi ottimi dei 3.0 3) la voglio con tutti gli otional che reputo necessari, dal navigatore, ai sedili sportivi, ai comandi al volante 4) senza rogne per i 2 anni minimo in cui la terrò, quindi premium selection 5) non da privati, perchè se qualcosa non va non voglio cacciare una lira Tutto ciò per un'altra ragione fondamentale, l'anno prossimo mi sposo, quindi devo limitare al minimo le spese di mantenimento. Alla fine la pagherò quasi 24k euro, sono ben cosciente di buttarne 2k per le caratteristiche che ha, ma rispenderli alla bmw per qualcosa che non va, è un attimo.... ripeto, non voglio pensieri. Se poi aggiungete che l'assicurazione totale, senza franchigie, senza scoperti, incendio, furto, soccorso stradale, cristalli, atti vandalici, eventi atmosferici, assistenza medica, danni collaterali da tentato furto (es: cellulare in macchina) sono tutti inclusi per meno di 1400 euro l'anno... e la benzina la pago 1,25 se non ricordo male, il risultato è costi di mantenimento al minimo, regalo 2k, magari pure 3k euro al concessionario e chiudo i giochi per 2 anni...
Dopo una lunga assenza, rieccomi qua, per dirvi che.... ho cambiato idea... Purtroppo tutti in famiglia, oltre alla mia lei, hanno fatto più o meno la guerra alla zetina: matrimonio l'anno prossimo, ecc. ecc.... Morale della favola, mi sono spostato su una serie 3 coupé, ragion per cui avrei bisogno di qualche consiglio sulla motorizzazione. Premetto di essere intorno ai 10-12k km l'anno, per lo più cittadini, con uscite il fine settimana sempre nel Lazio, e con circa 1 fine settimana al mese in qualche agriturismo, spa e simili sempre in centro italia. Per me il cambio automatico è indispensabile, come anche una lista di accessori decente: allestimento futura, cerchi da 18, navi panoramico, preferibilmente tetto elettrico (l'unica cosa che rimarrebbe del progetto z4 /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">) Il grosso dubbio è sulla motorizzazione, non tanto sull'assicurazione, dato che ho una convenzione, quanto sui consumi di tutti i giorni. Ho trovato un'ottima offerta su un 330xi, tagliandi bmw, praticamente full optional, neanche 30k km, a 25.000 euro.... che ne pensate??? In particolare vorrei qualche lume sull'argomento consumi, che tra cerchi 18, cambio automatico e trazione integrale, mi preoccupa non poco....
Io penserei di risolvere il problema alla radice, non sposarti o cambia moglie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io son fortunato, la mia se gli parli di familiare in senso di auto le prende l'otticaria
Preferisco lei... e mi blocco, perchè potrei fare mille battute, ma sarebbero una peggio dell'altra..
Zeta75 se prendi la 3 coupé non vai male .... Ma se la prendi 3.0 benzina 4x4 automatica ..... La devi vendere all'assicurazione I consumi sono esagerati, ma soprattutto nella guida di tutti i giorni ti sembrerà un cancello visto le prestazioni agli alti regimi.. Mentre la 3.0 d é un'altra faccenda sotto tutti i punti di vista....l'unica cosa difficile é trovarla con un basso kilometraggio... A meno di ritocchi
Continuano a dirmi che i 7-8 km sono attendibili.... Il fatto è che mi riesce difficile motivare la differenza di prezzo con il diesel... facendo pochi km l'anno, e spuntando un prezzo migliore sul benzina, sono fortemente orientato sulla i....