in attesa della nuova "bimba" (X3 F25 20d Futura) | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

in attesa della nuova "bimba" (X3 F25 20d Futura)

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da fireblade-e46, 10 Luglio 2013.

  1. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    fatti i calcoli un pò in fretta a me viene

    17 2203,652

    18 2204,908

    19 2206,164 ant

    19 2207,734 post

    quindi se i calcoli sono giusti differenze irrilevanti sulla circonferenza e quindi velocità periferica parametro importante per velocita ed accelerazione....il peso non lo conosco ma come ti dicevo pur se queste sono masse ruotanti noncredo la differenza sia tale che sedendo in un auto con cerchi da 18 ed una da 19 l'utente possa dire ..."la differenza si sente". Non conosco formule più complesse per calcolare altri dati ma dire che la differenza di misura cerchi abbia effetti negativi sulle prestazioni velocistiche mi sembra davvero ESAGERATO quando basta un pò di gasolio in più, delle utenze elettriche, vento contrario, manto diverso, tipo di pneumatici ecc per misurare valori diversi. Vorrà dire che avendo i 19 viaggerò con abiti leggeri, serbatoio quasi vuoto ed a digiuno per superare ai semafori chi hai cerchi da 18 ;-)))))
     
  2. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Dove hai trovato i dati?

    infatti concordo, la massa indicata così potrebbe sembrare trascurabile ma non lo è perchè oltre al dato nudo le masse non sospese per via della relativa inerzia hanno un fattore di moltiplicazione se non ricordo male uguale a 9 affinchè vengano equiparate alla masse sospese e per avere un dato attendibile quindi magari pochi kg del cerchio nella realtà possono influire più di quello che si pensa nella guida di tutti i gg.

    Magari possono sembrare elucubrazioni mentali inutuli per i più che guardano solo alla linea ed all'estetica pero' si sa che essendo un forum di appassionati un po' malati lo siamo.:cool:
     
  3. fireblade-e46

    fireblade-e46 Aspirante Pilota

    32
    0
    9 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D TOURING and soon F25 20d Futura
    :biggrin:
    ahaha beh.. l'idea di vestirci leggeri è molto interessante! :biggrin::cool: great!

    No no non sono lucubrazioni mentali.. è come dici te... i Kg in più in una massa che deve essere spostata dal motore ( in questo caso ) è superiore ed esponenzialmente incidente sull'accellerazione... infatti minimamente incide la circonferenza (mm da fare in piu che anch'io pensavo fosse di piu onestamente :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) .... ma maggiormente incide sulla ripresa ( non velocità ) il maggior peso delle 4 ruote....

    Ovviamente facendo sempre discorsi da.... MALATI! ahahaha :biggrin:
     
  4. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    amici, colleghi fratelli e sorelle...ora si che il discorso diventa simpatico. Mi permetto di riassumere.

    Dai nostri semplici calcoli rispolverando le formule matematiche e la varie nozioni sembra emergere che la differenza tra un cerchio 18 e 19 NON dovrebbe essere così significativa e penalizzante per il 19 come qualcuno pensa. Se qualche professionista fosse ingrado di fornire algortimi di calcolo avanzati è ben accolto.

    Dubito però che - VISTO IL NOTEVOLE NUMERO DI PARAMETRI IN GIOCO, l'impossibilità di confrontare due veicoli UGUALI, i piccolissimi valori in gioco, il fatto che veicoli UGUALI non esistono, la guida di ognuno di noi - un solo pollice di differenza possa portare SIGNIFICATIVE ed APPREZZABILI differenze sul piano delle prestazioni.

    Chi concorda alzi la mano
     
  5. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    C'e' anche da considerare la maggiore impronta atterra dei pneumatici 275 rispetto a 245 che "ostacola" maggiormente l'avanzamento,di contro aumenta la tenuta della vettura,nell'uso quotidiano ritengo le differenze siano insignificanti,in un confronto in pista mi piacerebbe vedere se e' più' vantaggioso una maggiore impronta a terra o una sezione inferiore con peso inferiore.
     
  6. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    I parametri che tu dici essere trascurabili per me non lo sono, o meglio, data la tenuta comunque elevata già garantita dai 18 e l'estetica decisamente accettabile ( ovvio imho) ho preferito mantenere questa misura che non mettere i 19, su un'auto da 184cv... logico che se parliamo in assoluto su un 3.0 avrei visto piccolini i 18 data la potenza da scaricare. quindi è solo un fattore prettamente estetico che ho reputato secondario ed ho preferito mantenere i 18
     
  7. fireblade-e46

    fireblade-e46 Aspirante Pilota

    32
    0
    9 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D TOURING and soon F25 20d Futura
    17" impronta a terra 213mm

    18" 203 mm

    19" ant 216 mm

    19" post 245 mm

    Tutto questo con pneumatici originali e comunque con et e canale come detto sopra.

    L'impronta a terra ( importante prevalentemente per la neve) e' a favore del 18'' ..... in sintesi potrei anche essermi risposto per c aprire dove montare le gomme termiche hihih :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'unico ragionamento per gomme termiche potrebbe essere quello di montare cerchi 17 con canale 8 o addirittura 7,5, cosi da ridurre l' impronta a terra e quindi la tenuta. Mahsiamo sempre su ragionamenti per assurdo.

    Sulla neve in tutti i casi eviterei il 19 o addirittura un 20' :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sull'accellerazione, l'impronta a terra come si vede influirebbe poco credo..... fino a 19'

    Pero' dai... stiamo ' imbastendo ' un bel post ahah :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Mi spiegate per piacere come calcolate l'impronta a terra di un pneumatico?Io pensavo che un 245/45/19 stesse a significare larghezza pneumatico 245,altezza il 45% della larghezza,19 il diametro in pollici,poi vabbe' c'e' pure il canale da considerare.Ma come calcolate questa impronta a terra?Perche' che un 17 mi pare 225 abbia una impronta a terra superiore ad un 18 245,per questo vorrei capire come calcolate
     
  9. fireblade-e46

    fireblade-e46 Aspirante Pilota

    32
    0
    9 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D TOURING and soon F25 20d Futura
    [MENTION=3935]Luka81[/MENTION]. In parte d'accordo. Aggiungo altre due variabili al discorso, pero' :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :

    Costo pneumatici e impossibilita' di invertire ant con post per il 19 ".

    Non penso che tutti quelli che scrivono qui, siano indifferenti al costo dei pneumatici,no ? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> e non venite a dire che chi compra un'auto cosi non puo guardare il costo dei pneumatici perche regge poco! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ihmo
     
  10. fireblade-e46

    fireblade-e46 Aspirante Pilota

    32
    0
    9 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D TOURING and soon F25 20d Futura
    245 è un esempio ovviamente. E io ovviamente per fare questi calcoli ho acquistato cerchi e gomme e misurato con un metro. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ihihih
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2013
  11. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Si certo stonda,ma lo stondamento dipende anche dalla larghezza del canale,a parità' di canale un 225 non puo' essere più largo di un 245
     
  12. fireblade-e46

    fireblade-e46 Aspirante Pilota

    32
    0
    9 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D TOURING and soon F25 20d Futura
    Certo, ma se prendi le misure dei cerchi originali ad esempio, le misure di canale ed et non sono uguali. Fossero uguali, ovviamente avresti perfettamente ragione. Io ho preso in considerazione le reali misure. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Continuo a non capire come una impronta a terra del cerchio da 17 bmw x3 che e' un 225/60 17 7.5j possa essere più' largo di un 245/50/18 8j
     
  14. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    in attesa della nuova "bimba" (X3 F25 20d Futura)

    Vero anche quello ma non l'ho menzionato perché ho visto che con la trazione integrale bene o male l'usura è uniforme su entrambi gli assi quindi si può ovviare all'inversione. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone
     
  15. fireblade-e46

    fireblade-e46 Aspirante Pilota

    32
    0
    9 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D TOURING and soon F25 20d Futura
    [​IMG]
     
  16. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    a me non interessa questo aspetto...chi compra quest'auto butta più soldi di chi compra un alfa e meno dichi compra una rolls....potremmo allora divagare su tutti gli optional....dal navi al sedile in pelle e tutto il resto....
     
  17. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    in attesa della nuova "bimba" (X3 F25 20d Futura)

    Appunto, già che si deve arricchire con gli optional magari uno dirotta quei 1200 euro circa altrove :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone
     
  18. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    dipende da quanti 1200 euri hai ;-)))) e cmq se garba l'occhio prefrisco fare a meno dei sedili elettrici che toccherò una volta all'anno
     
  19. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Le scelte vanno a priorità' e utilità' personale,ho avuto la macchina precedente con cerchi da 16 e sedili elettrici e riscaldati,era una jeep grand cherokee,ecco dopo tanti anni ho deciso che i cerchi dovevano essere assolutamente da 19 e rendono la macchina molto più' piacevole esteticamente,per me,mentre dei sedili riscaldati non me ne facevo proprio niente e neppure di quelli elettrici,anzi erano solo fonte di guasti continui.Quindi direi che ognuno ha le sue esigenze e sono tutte valide.Ovvio che se ne ho proprio da buttare,per cui non devo per forza scegliere allora va bene anche il sedile elettrico e riscaldato,non lo userò',ma chi se frega tanto...
     
  20. fireblade-e46

    fireblade-e46 Aspirante Pilota

    32
    0
    9 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D TOURING and soon F25 20d Futura
    Io infatti ho evitato i sedili elettrici e riscaldabili ad altri accessori che personalmente ho ritenuto più utili per me :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ( ad esempio)
     

Condividi questa Pagina