La scorsa estate, e dopo varie peripezie e disgrazie motoristiche, ho finalmente trovato il tempo di installare il software xhp nella 125D. Ci giravo attorno da parecchio, ma ho avuto altre priorità... Però nel frattempo mi sono studiato tutto nei minimi dettagli. Dunque: come ampiamente prevedibile, il decantato aumento di velocità di cambiata è stato piuttosto marginale, ma per un motivo banale: il 2TB è GIA' piuttosto rapido, e non lontanissimo da un dual clutch, in SPORT. Probabilmente l aumento di velocità di cambiata fa riferimento allo zf8 in versione NON 2TB, ed immagino che in quel caso la differenza sia notevole per il semplice fatto che il flashing lo porta al livello del 2TB. In ogni caso, flashare lo zf8 su un diesel non porta agli stessi risultati che si hanno su un benza, dove davvero diventa un fulmine di guerra, me ne sono reso conto guardando i video in rete e, peraltro, un utente del forum me lo aveva anticipato tempo addietro. Ciò detto: il vero valore aggiunto di XHP è costituito dall editor delle mappe. Ecco, con quello si ha la possibilità di alterare sensibilmente l esperienza di guida in meglio o, comunque, avvicinandosi notevolmente a quelle che sono le proprie esigenze. Nel mio caso specifico, ho "distanziato" in modo sensibile la modalità "comfort" da quella "sport" che prima differivano, essenzialmente, solo per i punti di cambiata un po piu alti in "sport", sia a salire che a scendere. Ora in comfort i punti di cambiata in upshift sono piu bassi, mentre li ho alzati un pochino in downshift, per avere piu freno motore nell uso cittadino. In sport, invece (inteso come posizione del tasto), dopo varie prove, ho innalzato gli shiftpoint del 50% sia in upshift che in downshift, tranne che nel passaggio 1>2 e 2>1, dove l incremento % è stato decisamente più moderato. Ho fatto in modo, sempre in sport, di intensificare sia il blip in downshift, sia la "botta" in upshift. Inoltre ora , in condizione di "WOT" , in upshift si è poco sopra i 5000 giri/' in tutte le marce, in sport, mentre in comfort poco sotto. SE poi si desiderano i punti di cambiata di "sport" senza gli scossoni tra una marcia e l altra, si lascia il tasto in comfort, e si sposta la leva in "sport". Poi vabè, ci sono cose piu marginali ma sempre utili, tipo la possibilità di partire in seconda, in comfort, e di lasciare la seconda nella marcia a singhiozzo tipica del traffico urbano. Ci sono anche altre cose, ma riguardano per lo piu motori con incrementi prestazionali importanti, cosa che io non ho avendo, ora, il motore std nuovo. L xhp è uno dei migliori upgrade che mi sia mai capitato di fare, tra auto e moto, ed è davvero in grado di alterare l esperienza di guida in positivo.