Impressioni post-acquisto: come va la vostra F30? | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Impressioni post-acquisto: come va la vostra F30?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da calcateo, 29 Settembre 2012.

  1. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Ottimo, se hai qualche dubbio sul funzionamento chiedi pure.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. SchizzoJo

    SchizzoJo Kartista

    143
    3
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    868
    Audi A4 Avant - in attesa 320d Touring
    Impressioni post-acquisto: come va la vostra F30?

    Mi sa che mi arriva prima il cavo della macchina, comunque quando mi arriva non mancherò di approfittare della tua gentilezza
     
  3. cusu

    cusu Aspirante Pilota

    39
    0
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    bmw f30 318d msport 2012
    dici che una differenza di ben 3 km/l è solo per le gomme poteriori da 255 invece che da 225 ? ammazza !
     
  4. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    No, ma l'insieme dei fattori potrebbe... con meno potenza e più "peso" da muovere sei comunque "costretto" ad avere il piede un po' più pesante per mantenere un'andatura dignitosa, a questo aggiungici la maggiore sezione delle gomme che fa effetto sia a livello aerodinamico (sono comunque 6 cm di "muro" in più in basso, pensa ad esempio all'effetto che fa una barra portapacchi...) che di attrito al suolo e concludi con lo stile di guida...

    Come ho già detto, per me, su misto, passare da 15 a 18 km/l è solo questione di guidare un po' più o un po' meno allegro, variando di poco le velocità massime raggiunte, ma solo il tempo e il modo in cui vengono raggiunte...

    Se vuoi fare un confronto "scientifico" mettiti su strada piana a velocità costante e stabilizzata (possibilmente col cruise) e guarda cosa indica il BC: se i numeri saranno veramente anomali (tipo a 100 km/h ti indica 15 km/l) allora si potrà incominciare a pensare a qualche problema tecnico, altrimenti...
     
  5. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Eseguite ulteriori codifiche. Riassumendo:

    - video in motion

    - tachimetro digitale

    - possibilità di scegliere unità di misura nei display sportivi, es. CV e Kgm...

    - salita e discesa degli alzacristalli senza interruzione quando si aprono le portiere

    - possibilità di attivare e disattivare da menù le luci diurne (angel)

    - sblocco portiere automatico quando si spegne il motore

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    Beh,allora Gladiator quando ci vediamo???:wink:
     
  7. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Su un 318 ci stanno tranquillamente.
     
  8. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Altri tempi, altre auto, però ricordo ancora quel che successe ad un mio amico con una Golf Turbodiesel prima serie, 70 CV per forse 900 kg (qui parliamo di 143 CV per 1500 kg abbondanti, oltre a tutte le "limitazioni" insite nelle normative Euro 5): la vettura aveva i 165 di serie, lui ad un certo punto montò dei cerchi in lega con i 185... di colpo perse una dozzina di km orari di punta massima e l'accelerazione crollò in maniera evidente... allo spunto si sentiva proprio la difficoltà a scattare... certo, in curva guadagnò, la tenuta era sensibilmente migliore (almeno su asciutto), però l'effetto prestazionale fu decisamente pesante...
     
  9. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Già, quando ci vediamo? :biggrin:

    Adesso ho anche scaricato il sw, posso installarlo sul mio portatile così potremo operare da quello e salvare la mia configurazione (prima e dopo la cura)... e poi potrei comprare anche il cavo e, dopo questo corso iniziale, pasticciare per conto mio... :wink:
     
  10. cusu

    cusu Aspirante Pilota

    39
    0
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    bmw f30 318d msport 2012
    Ma secondo questa teoria (a mio parere assolutamente plausibile), allora alla fine utilizzando la modalità eco pro, la macchina dovrebbe consumare ancora di più e non di meno, perchè l'eco pro taglia ancora di più la potenza....Sabglio ?
     
  11. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    In modalità eco-pro vengono anche minimizzati i consumi ausiliari, oltre a modificare la curva di erogazione della potenza e quindi questo dovrebbe consentire di risparmiare un po' di carburante rispetto a Comfort o Sport. Inoltre fa in modo che, a parità di pressione dell'acceleratore, la risposta sia meno pronta (i.e. gli iniettori spruzzino meno carburante) e così smorza un po' l'effetto "piede pesante".

    Ci aggiungerei anche il discorso psicologico di veder aumentare sul display i km "risparmiati" guidando in modo economico, cosa che può indurre ad impegnarsi ulteriormente...

    A parte il discorso ausiliari, diciamo che se uno sa regolarsi bene con la pressione dell'acceleratore, può probabilmente ottenere gli stessi consumi anche in Sport. Per persone meno "sensibili" invece fare in modo che a tot pressione corrisponda meno carburante può servire a ridurre i consumi.

    Però è una modalità da usare per andare al risparmio, appunto, se uno la usa per tirare potrebbe anche avere l'effetto che dici...

    Prendiamo la F30: a 130 o 150 consuma meno di qualunque utilitaria, ma a 80 no... la modalità eco-pro diciamo che avvicina un po' la F30 alle "utilitarie" e va bene se cerco prestazioni da "utilitaria", altrimenti probabilmente mi conviene cambiare modalità... sarebbe interessante fare una prova comparativa, ma non mi pare una cosa semplice...

    Concludo dicendo che la 316d e la 318d in pratica sono già delle versioni "eco-pro" della 320d... ma, a parte la differenza di prezzo all'acquisto, non è che il depotenziamento, sia a livello di dati nominali di consumo che ancor più reali, faccia risparmiare chissà quanto carburante... la 316d sta a 116 g/km, la 318 a 117 e la 320 a 118 (tutte con cambio automatico), tutte con consumi di 4.5 l/100 km... in compenso, se stressate, scommetto che la 320d sia quella che consuma meno di tutte...
     
  12. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    @calca e @f_max

    ci possiamo vedere, basta organizzare però puntualizzo una cosa. Internet non ho intenzione di attivarlo sulla mia in quanto:

    - internet e BMW assist (che io ho) non possono convivere contemporaneamente

    - internet in motion al momento nessuno ha trovato come sbloccarlo e per quanto mi riguarda se non lo può usare il passeggero mentre si viaggia è inutile, se mi devo fermare a quel punto uso l'iphone

    - la navigazione è molto lenta anche utilizzando il tethering del cellulare

    - per attivarlo bisogna modificare il vin dell'auto, insomma la procedura è decisamente più complessa e varia da allestimento ad allestimento

    Per i motivi di cui sopra non ho lo stimolo a "smanettarci" e di conseguenza non mi metto certo a fare "esperimenti" con le vostre auto. Per tutte le altre codifiche conosciute invece mi rendo disponibile a farvele/insegnarvi come si fa (le basi anche perchè io non sono ancora un veterano..).

    Fatemi sapere... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Internet mi poteva interessare così come fenomeno, come sfizio... in pratica sono d'accordo con te, io ho un Galaxy Note col quale mi trovo benissimo per qualunque operazione internet quindi...

    Quanto al vedersi, il prossimo we per me non è possibile, ma in generale sono pronto e disponibile... ci sentiamo in PM, direi! :biggrin:
     
  14. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Ok, fatemi sapere... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. cusu

    cusu Aspirante Pilota

    39
    0
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    bmw f30 318d msport 2012
    sono d'accordo, adesso cmq faccio un pieno tutto senza mai mettere eco pro e vedo se consumo di più o uguale....
     
  16. sly73

    sly73 Aspirante Pilota

    46
    1
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    44
    F30 320d
    Info sul cambio manuale

    Ciao Brontolo sto per acquistare una f30 320d 184cv manuale, volevo chiederti come va con questo cambio? La frizione è morbida, ha strappi strani? Ad oggi come sei messo con i consumi? Grazie
     
  17. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Ottima auto... nulla da dire..

    1) cambio ottimo

    2) nessuno strappo

    3) nessuna vibrazione, come quelle indicate diverse volte nel forum ecc. (grattatina...)

    4) frizione morbida...molto di più di altre deasel che ho provato (WW golf)

    5) con cerchio 17 consuma veramente poco, 17 km/l circa nel ciclo urbano, 20/21 in autostrada (velocità da codice)...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Ho completato un pieno (sto viaggiando abbastanza poco...) con le nuove impostazioni del CDB (a 1050 invece di 1000) e mi pare che ci siamo, forse adesso è un filino troppo pessimista, indica un consumo leggermente superiore a quello reale, però devo controllare sul prossimo pieno perché ho beccato una pompa veramente strana e quindi non so se ho riempito come la volta precedente.

    Comunque, da pieno a pieno mi risulta 16.5 esatti, il CDB mi dice 16.4... sicuramente sono molto più vicino al reale di prima quando il CDB mi avrebbe detto 17.4... poi se il CDB è pessimista mi dà più soddisfazione fare il pieno perché vedo che ho consumato meno del previsto, invece nell'altro modo ci rimanevo sempre un po' male!!! :mrgreen:
     
  19. sly73

    sly73 Aspirante Pilota

    46
    1
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    44
    F30 320d
    brontolo grazie per la risposta, allora me la consigli, l'impianto audio di serie come và? quella che prenderò io non ha il cruise ma vedo sul lato sinistro del volante il tasto Lim cosa significa? Secondo il tuo parere l'auto ha bisogno dell' assetto più basso? Scusa per le mie molteplici domande grazie
     
  20. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: Impressioni post-acquisto: come va la vostra F30?

    Il tasto "lim" serve per impostare un limite di velocità da nn superare, lo regoli e non supera quella velocità. Per l'assetto dipende dai tuoi gusti e dall'uso che ne fai, a me piace più bassa e così migliora anche la dinamica. L'msport secondo me é una giusta via di mezzo tra comfort ed estetica.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2012

Condividi questa Pagina