sarò logorroico ma ripeto.. perchè non prendete le nokian W invece delle WR G2 ? sono più estreme su neve, e a me non hanno mai dato problemi su bagnato
Questo fine settimana ho avuto modo di usare due auto con la neve,una montava goodyear ultragrip e non andava molto bene su neve l altra montava le toyo e anche questa faticava....
Buongiorno a tutti... Io ho da quasi 6 anni Nokian di qualsiasi misura e sigla...mi sono sempre trovato benissimo, le ultime le ho provate ma avevo ancora da terminare le altre e devo dire ke sono leggermente più scarse rispetto alle edizioni precedenti, ma di questo se cercate in rete se nè è a lungo parlato... Sulla Mini JCW di mia moglie ho le W ke sono leggermente più morbide delle WR G2 ma xkè mia moglie va al max a 70 km orari e casa lavoro sono 1,3km...più morbide xkè nn è una gran pilota e xkè la strada ke percorre lei è battuta da ogni genere di veicolo e quindi meglio un pò più morbida x ogni tipo di fonfo, un giorno neve, la sera ghiaccio e magari è passato un trattore che ha lasciato fango tra neve e ghiaccio... Per la mia le WR G2...vanno una meraviglia, dovrei riscrivere la recensione fatta in prima pagina...silenziose, giuste...mi trovo da dio sul bagnato e sulla neve anke meglio...un mese fà ci siamo trovati a Firenze cn Toscani, Romani e altri e la A1 sembrava un mare in tempesta, io avevo già montato e dopo un anno di ferma ho percorso in botto 360 km...in autostrada un razzo senza problemi di aquaplaning...qui da me è già nevicato e vado via ke è una meraviglia...anzi delle due è pericolosa, quando si fa un pò apposta a farla partire, xkè dal primo momento ke attacca, parte cm una scheggi in velocità e nella giusta direzione...ah dimenticavo la premessa, la mia è un 330xd touring e quindi li mio parere viene anke dal 4x4 e da maggior peso... Terrò qst gomme finkè potrò e poi kissà se miglioreranno gli errori fatti sulle nuove...
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Simone sei l'unico che si trova benissimo sul bagnato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Secondo me appena la temperatura scende intorno a zero queste gomme cominciano a farsi apprezzare. Con la pioggia autunnale invece è meglio andare cauti. Devo dire che con le Wr g che avevo una volta sulla Renault mi trovavo meglio .... E anche come rumorosità ultimamente non mi soddisfano. Boh forse sono io che don diventato più esigente ..... Sulla neve nessun problema, ma con la pioggia confermo quanto detto da altri utenti, in certe situazioni anche non estreme, non mi hanno convinto per niente. "Tapatalk"
la mia 325Xi che sulla bilancia fa quasi 1800kg sul bagnato con le WRG2 sottosterza in modo sconcertante..... sulla neve la tenuta al contrario ha del miracoloso, ti aspetti di non riuscire a partire e invece senti la macchina addirittura spingere ....
Eh mi sa di si, di che annata erano le tue? mi sa a sto punto che il 2011 è stato un'anno con qualche difetto, cmq ieri c'erano dai -4 ai -6 massimi all'una di notte, stessa rotonda tutto asciutto ... forse una leggera patina di ghiaccio non visibile, la rotonda fatidica dove quando piove a 45 50 mi giro sono arrivato a 60 65 poi mi è partita traslando tutto a destra di colpo ... sembra che questa gomma sulla spalla regga finchè non sterzi oltre un tot ... dopo un terzo del diametro di sterzata perde di colpo la tenuta e trasla ... condivido il fattore neve ...
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Se non ricordo male le Wr g erano del 2006, mentre le Wr g2 le ho prese a gennaio 2011 e la produzione mi pare sia di fine 2010. "Tapatalk"
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Pioggia fredda e temperatura a 2 gradi sopra lo zero, tenuta pessima!!!!! Anche il rollio fa il suo ma la gomma non ci siamo proprio
R: impressioni Nokian WR G2 (invernali) Quoto ogni parola, avendo la stessa identica auto.. Sulla neve di questi giorni stanno andando bene, e le strade sono tutte mese così Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ieri sera ho fatto un giro. Sono andate abbastanza bene anche se ogni tanto pattinavano. Temperatura +1°c e neve bagnata. Anche in salita sono arrivato a70 km/h, sbandava un po' ma andava. L'anno scorso con temperature molto più basse (-10°c mai visti a Luino), con la neve asciutta e compatta, andavano molto meglio. Vedremo quando andrò in montagna...
Qui invece si è trasformata in pioggia purtroppo, dai 3 ai 5 gradi e bagnato ovunque ed oggi su una rotonda entrando a 60 all'ora circa massimo 65 mi sono girato letteralmente quasi un 180 gradi poco meno, per fortuna è una rotonda di una zona commerciale e poco trafficata ... pioggia e Nokian = gomme di ***** Il prossimo che sento come ad una mia amica consigliare Nokian gli sputo in faccia ...
hai ragione sull'acqua... non sono il massimo. La scelta delle gomme l'ho effettuata in base all'efficacia sulla neve. So che dal primo giorno che le monto devo andare sempre piano. Però quando vado in montagna, sto abbastanza tranquillo.
Diciamo che fanno proprio cacare sul bagnato, in tutte le condizioni oltre i 40 all'ora conforme alla quantità d'acqua, dallo stato dell'asfalto ecc ecc c'è solo pericolo e basta ... ormai l'ho testato in tutti i modi ed in tutti gli asfalti possibili, dopo i 40 50 all'ora ed un diametro di sterzata di un terzo oppure un quarto del volante inizia a traslare ... superata quella soglia si gira di colpo come mi è capitato oggi ... Sono insicure al massimo e prego iddio che in una manovra d'emergenza non accada mai nulla perchè prima passo dalla gommista con in corpo 3 pastiglie di viagra e poi dal commerciale Nokian e li metto tutti e due a pigreco mezzi
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Ecco oggi con le mie Nokian wrg2. Ho girato anche in mezzo a20cm di nev fresca con i controlli rigorosamente off Inviato da Francesco
sulla gomma credo che facciano il loro dovere ma su bagnato umido sono pessime, su neve non si apprezza nemmeno una gomma fresca da una vecchia
Può essere ke abbia montato un pò la cosa, ma al radunino di firenze di metà novembre, testimoni i ragazzi della 91 touring zone, c'era un acqua ke dio la mandava e ho fatto tutta l'autostrada correndo com un forsennato xkè al mattino volevo arrivare presto per montare i paddles e la sera dovevo tornare in tempo per andare al lavoro...quindi Bo-Fi e Fi-Bo mai a meno di 120-140...e la Bologna-Firenze nn è una autostrada nuova, cn asfalto super drenante etc... A questo punto mi viene il dubbio ke il mio super magico gommista di fiducia nn mi abbia montato le vecchie ( nuove ma modello vecchio ) senza dirmi nulla dovrò controllare...!!! Io le termiche se le trovo ke mi piacciono le compro anche di due anni in due anni...ovvero devo ancora finire queste ma ne ho già altre 4 nuove nella scaffalatura dal meccanico...se vedo ke la durata si prolunga, le metto in rete e le rivendo...facendo in questo modo, le prendo a prezzo basso e o le sfrutto o le vendo in extremis in fase di necessità esagerata e ci faccio sù quei 120 euro facili, facili....
Comunque mi sembra di capire, dalle mie esperienze e da quelle di molti di voi (tranne Nauma) che abbiamo fatto l'errore di montarle quando faceva troppo caldo. Io ieri sera ho fatto un giro con asfalto inumidito dalla nebbia, e mi sono sembrate migliori di quelle che avevo da asciutto (che pero erano quasi finite) . Del resto ormai queste gomme sono vecchie e non si vendono più, per cui non possiamo neanche aiutare qualcuno non facendogliele comprare parlandone male. L'anno prossimo cerchero di montarle piu tardi possibile