impressioni Nokian WR G2 (invernali) | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

impressioni Nokian WR G2 (invernali)

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da bateyes, 23 Novembre 2007.

  1. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Grazie della info...beh tra poco le ordinerò,vi farò sapere come vanno!!!:wink:
     
  2. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D

    e già le voci sono 2
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=169130
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
  4. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    :-k
    io distinguerei tra proprietà e modelli di gomme
    la bridgestone ha acquisito una quota della nokian
    la bridgestone produce le migliori gomme invernali mai esistite, ma non le vende in Italia (le ha vendute solo per un periodo)
    la nokian sono anni che non produce buone gomme invernali e ritengo che la WR non sia mai stata una ottima gomma invernale mentre la WR G2 è già un po' meglio, ma mai come le WS50 della bridgestone (o altri modelli multicell)
     
  5. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    Oltre alle WS50 Ti senti di consigliarci una buona gomma per le nostre BMW

    Thank you
     
  6. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    sono 2 anni che sono alla ricerca di gomme invernali decenti ](*,) e sono amico (ma amico amico!) di un gommista :eek:
    ho saputo che a Roma hanno avvistato delle Nordic della Bridgestone che dovrebbero essere paragonabili alle WS50
    queste gomme le vendono normalmente in USA, in Russia e in qualche altro stato, si potrebbe organizzare un gruppo di acquisto
    PS: forse pretendo troppo? :-s
     
  7. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D

    Assolutamente no..!!!
    Vorrei però che riflettessi insieme a me su una questione:

    Ci stiamo sbattendo per trovare delle gomme, per delle macchine che alla fine con la neve prorpio non ci vanno d'accordo.
    Tanto se andiamo in montagna dove avnno tutti, ci sono gli spazza neve, e se ci fosse tanta neve o ghiaccio non saliremmo
    Mi chiedo:
    Ma non è meglio una gommettina termica, giusto per non avere 4 pezzi duri come i mattoni sotto alla macchina ed al limite montar sù le catene..
    Forse parlo così perchè ho l e track
     
  8. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    sì, mi stavo orientando anch'io nella stessa direzione: stavo pensando di montare 4 comuni invernali, tanto le uso prevalentemente sull'asciutto con qualche sporadica nevicata/ghiacciata o qualche volta in montagna
    però, ragazzi, con le WS50 andavamo in montagna di notte su strade innevate ed è stato uno dei divertimenti più belli della mia vita
     
  9. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    Tanto tempo fà, dalle mie parti fece una nevicata della madonna.
    Io abito sul mare, puoi immaginarti ciò che era all' interno
    All' epoca avevo una Fiat Punto S
    Per questioni amorose, imboccai la superstrada Ascoli-Mare con la mia punto premettendo che qual giorno gli uffici chiudettero per quanta neve c'era
    Sulla superstrada c'eravamo soltanto io (incosciente) ed un altro
    Con la punto arrivai fin dentro Ascoli Piceno, ed eccitato arrancai pure verso San Marco, montando le catene del supermercato, dopo il ponte, prima di un agriturismo
    Ruote strette e spalla alta con trazione anteriore...e SENZA termiche
    Non ti ferma nessuno

    Onestamente penso che indipendetemente dalle gomme esistono delle leggi fisiche invalicabili per le nostre TP

    Io alla fine prenderò 4 gommette termiche, giusto che lavorino sotto i 5°C
    Quando trovo la salitona innevata, se non salgo monterò le TRACK, tanto soffrirei cmq anche con le termiche perfette

    Magari la prossima BMW sarà XD
     
  10. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D

    Con le WS50 andavi in montagna di notte, ma sempre su strada giusto..??

    Il rpoblema è quando si deve salire su per la montagna su strada del cavolo come da San Giacomo a Monte Piselli per capirci, se sei delle mie parti
     
  11. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    sì, eravamo un gruppo di macchine, andavamo su e giù percorrendo un tratto di strada di montagna
    Friuli... dove la neve e il ghiaccio sono molto probabili d'inverno
     
  12. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    ehhh...una volta eravamo più spericolati..almeno per me

    Cosa hai deciso di fare per le termiche..??
     
  13. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    mi prendo ancora un po' di tempo per decidere: sono uscite delle nuove Bridgestone (LM30 e LM35) e, anche se so già che non sono paragonabili alle WS50, volevo aspettare di sapere come vanno dal mio informatore
    se alla fine non trovo altre soluzioni ripiegherò su delle volgari Nokian WR
     
  14. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D

    Motivo..??
    Scasa, ma non ricordo, le hai provate già vero..?
     
  15. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    no, io personalmente non le ho mai provate, ma so di uno che aveva le qui ormai famose WS50 e quando le ha finite e non le trovava più il gommista gli ha montato le WR: le ha tenute un giorno, è tornato dal gommista dicendogli di "smontare subito quelle merde", poi però non mi ricordo cosa ha montato
    la cosa tragica è che quelle "merde" delle WR sono comunque meglio di molte altre invernali ](*,)
    il fatto è che io sono un irriducibile del runflat e di runflat invernali della misura che serve a me ci sono solo le WR e le Bridgestone LM25 che però non sono un granché
    se no, al limite, passando ad una misura leggermente superiore potrei trovare le WR G2
     
  16. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    hai qualche foto delle tue scorribande sulla neve..?
     
  17. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ragazzi mio padre è incerto se montare 4 gomme da 255/50 R19 della nokian Wr g2 oppure le pirelli ice+snow.....quale dite sia la migliore fra le due gomme:razz:?
     
  18. Il Duca di Motorsport

    Il Duca di Motorsport Secondo Pilota

    937
    78
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    33.580
    BMW 330 ci M3 replica
    Ragazzi, io non so che ci avete fatto voi con ste nokian, ma mia madre ha montato 3 anni fa le WR sul forester. Hanno fatto un inverno da nuove, poi l'estate senza essere smontate , poi di nuovo l'inverno successivo, e tenevano alla grande!!! Poi ancora un estate, poi sono state buttate. Io ho acquistato le WRG2 in misura 225\45 17 e le ho trovate davvero ottime, sia su bagnato che su neve anche in quantità considerevole.
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ottimo=D>=D>=D>..allora saranno le gomme invernali per l'X6:mrgreen::mrgreen:
     
  20. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    le pirelli non le monterei neanche sulla carriola :mrgreen:
    il fornitore di gomme del mio gommista non le fornisce più e se c'è qualche cliente che le chiede espressamente si fa firmare un documento in cui il cliente si assume tutte le responsabilità: hanno avuto troppe rogne
    proprio l'altro giorno un mio collega era con il doblò in autostrada a 120 e gli è scoppiata una gomma:fear
    indovinate un po': pirelli #-o
    pressioni giuste e consumo regolare: la diagnosi del gommista è stata: "difetto della gomma" tanto è vero che anche un'altra dello stesso treno manifestava sui fianchi lo stesso difetto ed era pronta per tuonare
    e poi in tv, parlando di auto, si riempiono la bocca di termini come "sicurezza" e "innovazione" :evil:
     

Condividi questa Pagina