In verità sono un pelo meglio di altre sul ghiaccio, ma sul ghiaccio vero senza chiodi o catene giuste non ti muovi per cui è meglio vedere l'insieme.
piccola recensione .... qui sta nevicando da stamani e le strade sono belle bianche ovviamente spazzaneve spargi ghiaia eccc non sanno nemmeno cosa sono... Bene ho testato bene le mie Nokian WR G2.. La partenza da fermo direi appena sufficiente la trazione è poca ,le kumo che avevo prima avevano in partenza un grip maggiore , ho faticato molto in un paio di occasioni a ripartire.... I frenata sono molto buone la macchina decellera con decisione senza incertezze. Il punto di forza è la tenuta laterale ottima direi si impostano le curve senza dover fare poi alcuna correzione , anche la trazione una volta partiti è ottima , la gomma è molto prograssiva e sincera. Peccato per lo scarso grip alla partenza perchè si corre il rischio di dover mettere le catene ... per il resto sono ottime.. Ovviamente ogni neve ha una storia a se...... comunque considerando che su bagnato sono ottime e su asciutto si difendono bene sono un buon acquisto... ma le kumo Izen che avevo prima forse erano migliori ... misura 225 40 17
Io ho 4 da 205/50 R17 e proprio adesso vengo da un uno spostamento su neve misto ghiaccio(è da stamattina che nevica e la temperatura è di -2 °C):wink:
Comunque è un po' intrisa di provincialismo l'affermazione che tutti i test del mondo si sono coalizzati contro le Nokian. Chi fa i test è un professionista, spesso un pilota, ha strumenti che costano un mucchio di soldi . Possibile che siano tutti contro le Nokian?
ho visto il test sul 225/45/17 delle invernali e la nokian non e' piazzata benissimo dai,certo,sul ghiaccio,ha ottenuto un'ottimo risultato evidenziato in verde...54%.....cmq continental e michelin hanno il 52% nella medesima prova,dove la peggiore e' interstate col 40%....Ora non so se il risultato della prova di nokian wrg2 sia scarso,perche' scarso lo e' seppur decantata in una prova di 13 diverse gomme e' risultata nella media delle varie prove settima....secondo me e' una buona gomma,ma da decantare come la migliore ce ne passano altre sei davanti....indubbiamente are essere la migliore sul ghiaccio...e la peggiore nel rumore di rotolamento,forse e' quello il dato che facendo medioa la boccia un po'.....perche' anche sull'asciutto non e' la migliore ma manca poco
certo è più che discreta soprattutto al suo prezzo dal gommista onesto. Quello che si vuole far notare è che non è il top (anche sulla neve) solo perchè è finlandese.
Si, ma bisogna anche vedere che tipo di fondo c'era, temperatura e coesione fra cristalli della neve altezza. Manto nevoso ecc ecc. Resta comunque che con le estive non avresti fatto un metro. Uberto.
si si senza dubbio , è difficile fare confronti proprio perche il fondo cambia spesso, inoltre una volta in movimento la macchina era su binari , io ho staccato tutti i controlli , (su neve non li sopporto) e ti assicuro non ho duvuto fare mai nessuna correzione tranne qualche controllo di sovrasterzo inconsciamente cercato:wink::wink::wink: il mio confronto con le kumo precedenti mi lasciano penszare che le kumo forse erano migliori , nelle partenze... comunque oggi dovessi cambiare gomme tra le nokian e le kumo avrei forti dubbi.....
Ottima impressione con le mie Nokian Wr G2 nuove di pacche, montate sotto la mia auto ahime' Fiat Stilo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> misura 195 - 65 - r15 testate su neve. Niente a che vedere con le vecchie Kleber Krisalp. Uniche note appena negative la partenza in salita della mia rampa box e in alcune salite collinari dove tende a slittare un pò, ma fino ad ora sono sempre riuscito a raggiungere la meta prefissata, solo in una occasione ho dovuto disattivare l'asr per non far tagliare la potenza e dove l'anno scorso in inverno non riusciuvo proprio a salire se non con le catene. Altra nota in curva se supero i 40 50 orari e non maneggio con delicatezza lo sterzo tende a scodare ed andare in testacoda, ma questo penso sia abbastanza normale ecco perche' serve cautela guidando su neve. Intanto aspettiamo nevicate più toste per prove più impegnative. Ciao a tutti.
appena arrivato in polonia -10 e strade tutte ghiacciate, specie in slovenia. Le gomme ok, pessimi gli spruzzini dei tergicristalli si sono ghiacciati a -4 C nonostante il liquido a -20C con grave disagio per la visibilita'...pessima BMW!!!!!!
Ieri notte salvato nuovamente dalle gomme termiche (NOKIAN WR G2) : Ore 02:00 del mattino... la neve era quasi sciolta... solo in alcuni tratti c'erano dei tratti ghiacciati ma niente di preoccupante... Ad un certo punto una semicurva vicino casa mia che normalmente si fà a 100 Km/h con strada asciutta... era ricoperta da uno strato di ghiaccio... davanti a me c'era una 600 della fiat...questa che stava a circa 10 mt davanti a me (andavamo tutti e due circa 50 Km/h) và contro in guard rail e si rigira... io (molto impaurito) tocco i freni e subito si innesca un principio di derapata... subito si è attaccato il dsc ma è durato ben poco l'intervento del dsc perchè d'istinto già stavo controsterzando e alla fine ho fatto una curva piena di ghiaccio tutta in derapata schivando anche la 600 :-)... Un pò l'aiuto delle gomme termiche, un pò l'aiuto del mio istinto (anche se all'inizio sbagliato perchè ho toccato i freni ) ma sopratutto grazie... ALLA FORTUNA :-) , sono riuscito a salvarmi da questo incidente !!! Sicuramente se avevo delle gomme normali adesso stavo gia dal carrozziere a bestemmiare .... comunque ilo consiglio che voglio dare a qualunque persone è di montare le gomme termiche in inverno anche se si abita sulla costa (si sono visti in questi giorni i disagi che sono ssuccessi sull'adriatica per un pò di neve e per gente non ben equipaggiata ) perchè danno un'aiuto in qualsiasi condizioni... Parole di una persona che era scettico sulle gomme termiche !!!
Ti quoto in tutto e per tutto ! Avete visto che disastro in Toscana ??? Non capisco perchè uno Stato come il nostro pieno di tasse e adempimenti inutili non metta le termiche obbligatorie in inverno a prescindere dalla nevicata in atto?
Concordo alla grande !!!!!!! Io molto spesso vado in Germania per lavoro (obbligo di gomme termiche) e vedo gente che con le BMW (anche E36 che non sono proprio ottime per la neve) vanno anche a 100 Km/h sull'autostrada con la neve (naturalmente per quanto riguarda lo spazzaneve in Germania sono meglio organizzati però vi assicurò che quando nevica appena passa lo spazzaneve già si sono riformati altri 5 cm di neve quindi togliamo la scusa delle strade pulite in Germania) mentre quà da noi bastano 5 cm di neve che si bloccano tutte l'autostrade... Io sono del parere che le gomme invernali devono essere obbligatorie per tutta L'Italia e non sono per alcune regioni !!! Inoltre c'è da dire che la maggior parte delle macchine moderne non sono più catenabili (basti pensare che una punto di oggi monta i 17 )
Ci vogliono le termiche! Le catene sono anacronistiche . Scomode (metti /rimetti più volte passando da neve ad asfalto asciutto e viceversa!) , chi ha davvero voglia di fermarsi con -2 sotto una nevicata a montarle. Se la polizia ti ferma per controlli e ti dice : "Le ha a bordo ? Bene allora si accosti a destra e le monti!" Tanti non sono neppure capaci e mettono in auto le catene del nonno del 1970 per eludere i controlli. NO CI VOGLIONO TERMICHE OBBLIGATORIE!