Io mi associo in parte. Un trazione anteriore da portare al limite è molto più facile di un posteriore. Ma una volta che prendi la mano, un posteriore risulta molto più efficace a mio avviso...
limite? il limite ultimo è la legge della Fisica... è più facile da portare per il guidatore medio forse...perchè ha la tendenza ad andare dritta e rilasciando il pedale del gas tende a chiudere la curva (sempre se dopo non va in pendolo) E' più difficile da controllare la TA quando se ne va via... ma portarle al limite direi che è il telaio che fa la differenza...è un pacchetto completo. Da qui che la GT/147 pur essendo una TA mantiene il passo con molte TP
come avevo capito io pensavo al limite di macchina, quindi telaio e sospensioni. La tenuta in curva dipende da tanti fattori oltre che meccanici
Secondo me il paragone dovrebbe essere fatto con la 3er coupè e46 e non con ler che è un auto progettualmente più giovane
Complimenti ottima recensione Hai provato fra l'altro una versione piuttosto base e tipicamente quelle a noleggio sono anche piuttosto "bastonate" da vari utilizzatori Io con Gt mi trovo benissimo (ho il 3.2 euro 4 direi full full optionals) Qui la qualita' degl'assemblaggi e' gia' superiore grazie alla pelle e a una cura maggiore dell'assetto. Posso solo supporre (dato che non ho mai provato) che Serie 1 135i mi sta sicuro davanti data l'enorme coppia erogata dai 2 turbo (si parla di 41Kg....) 130i vs Gt il tutto si gioca in base alla bravura dei due piloti e la tipologia di pista. Riguardo a Mjet 150cv il motore e' valido tuttavia sarebbe veramente bello che il gruppo FIAT mettesse in GT il nuovo Mjet della Delta (165Cv Biturbo) Credo che solo cosi' si potrebbe paragonare GT al fantastico 2.0 Diesel che avete in casa (177 e 204CV) che senza dubbio e' IL MIGLIOR Diesel oggi.
Permettimi di dubitare che un 125i stia davanti a un 123D Credo che la sfida sia molto interessante ma non ho dubbio che il 204Cv biturbo abbia il sopravvento sul benzina Io ho provato 123D e la trovo un capolavoro dalla coppia infinita. Va bene nel misto (2 turbo) cosi' come nell'allungo dove toccare i 200 e' un attimo Strano
Guarda che in pista da quel poco che ho visto le ha prese...la ripresa sarà infinita ma l'allungo è discutibile! Cmq x la Gt c'è il 1.9Multijet da 170cv e Q2!:wink:
http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=47e0fc445b330&car2=47015e522b44c Ok, è solo una pista...xò la cabrio pesa un 100kg buoni + della coupè, xciò se fosse stata la 125i coupè il divario sarebbe stato (in questa pista) ancora maggiore!
il nuovo 2 litri Mjet è monoturbo ed ha 165Cv... il biturbo è il 1.9 da 190Cv e forse 210Cv solo per Alfa Romeo. Per quanto concerne BMW: c'è da considerare che un motore non è solo tale per la potenza e la coppia, ma anche per la sua affidabilità, cosa che ora manca in BMW IMHO il motore migliore a mondo nella classe 2-2.5 litri è uno solo: Honda 2.2 I-CTDI
grazie ...sì, é abbastanza spaventosa anche se preferisco gli aspirati... Uno dei pregi della GT é anche quello di essere una gran bella macchina: non c'é solo lo 0.100 nella vita :wink:
La solita solfa!? Ma se fa proprio schifo, se rompe se è inaffidabile se tutto il mondo sà che non è un motore genuino, questo turbonafta per favore non compratelo più! Grazie.