R: impressioni 125d Con l'Audi si spende circa 1030€ l'anno di bollo e superbollo. Per il cambio mi dispiace ma le prestazioni del doppia frizione non sono paragonabili neanche all'8 marce ZF. Un mio amico ha preso la 320d nuova e quindi parlo con cognizione di causa e non per sentito dire.... Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
non so chi abbia parlato di risparmio, io ho solo chiesto se posso aspettarmi consumi più parsimoniosi dei 9/10 che faccio ora con un benzina. condivido con te in fatto che è pur sempre un naftone, infatti credo passerò ad altro, faccio 1000 km al mese, forse un benzina sarebbe più adatto!
Ok, scusa facile che io abbia frainteso :wink: Mi fa piacere che ti stia pensando che un benzina sarebbe piu' adatto, se si cerca il piacere di guida un 4 cilindri diesel, per quanto tecnologicamente avanzato e potente, riesce spesso ad essere piacevole come un calcio nelle palle . Capisco comunque anche che sei uno studente quindi probabilmente l'auto te la comprano ma poi la benza devi mettercela te quindi giusto che hai un occhio anche ai consumi, nei tuoi panni alla tua eta' avrei fatto lo stesso!
si sono studente ma se tutto va bene ho "quasi" finito.sicuramente mi aiuterebbero, ma contribuirei anche io dato che lavoro e studio! sono sempre stato appassionato della BMW, mi piacerebbe la z4 come benzina cosi da rimanere su un auto molto divertente da guidare... però vorrei il 2.8i... ma non nego che costa ancora un pò troppo ed è rara a trovarsi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
se devo rpendere un benzina, di nuovo, vorrei una coupè..alla mia età :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: impressioni 125d Guarda io ne ho 27.ho avuto prima una audi S3 ma adesso l'ho presa 5 porte perché la volevo un pò più comoda. A questo punto prenditi una 2 posti... :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
io ho preso uan 5 porte dopo 3 anni di coupè..sono onesto,tuto sto vantaggio in termini di comodità non l'ho avuto:dietro è grande uguale solo che ha le porte più piccole e entrare per me che sono 185 per quasi 90 kg è molto meno confortevole rispetto alla 123 che avevo prima proprio perchè aveva le porte molto più lunghe,inoltre,avendo il montante più indietro rispetto all'attuale,la coupè aveva anche una migliore visibilità laterale e dulcis in fundo un bagagliaio più capiente. Non ho fatto confronti col 2 porte attuale,ma se non hai figli e se non te ne frega niente del fatto che chi sale dietro,fa un pò più di fatica ad accomodarsi,allora evita il 4 porte. Certo, i coupè o 2 porte vari sono meno vendibilil perchè in teoria sono destinati ad un range di clientela più limitato... P.S: tra pochi mesi faccio i 40 :-)
ma io a questo punto sarei più orientato su una z4 2 posti secchi. facendo mediamente 1000km, direiche il benzina può starci, giusto? con la mia mini benzina in 3 anni e 10 mesi ho fatto pochi giorni fa 40 mila km.
R: impressioni 125d Beh la z4 è tutta un'altra vettura. Se puoi permettertela fai benissimo a prenderla Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
eh si, sicuramente ha un altra impostazione. dovrei capire se il 2.0 è un buon compromesso... o se è davvero fermo!
Scusami ma se tu la guidi da pensionato come fai a dire che non gondola, la macchina gondola e non poco io ho montato l'assetto perfomance e devo dire che ora è tutto un altro pianeta ma con l'assetto M-sport non aveva niente a che vedere con la vecchia E87, tengo a precisare che non ho in equipaggiamento le sospensioni attive. Venendo ai consumi 16 Km/l sono impossibili con il 125d la mia ha percorso 52000 ed un giugno 2012 mediamente non riesci a fare meglio di 13, io non faccio mai sopra gli 11 ma non vado a velocità codice praticamente mai.
ohh finalmente qualcuno che parla di fatti reali ..fin'ora da quello che si legge sui vari post sembra che il 125d consumi meno di una panda gasolio 75 cavalli se si prendono sti motori e per camminare pochi giri di parole
forse ho scritto male, volevo dire che se si và tranquilli, l'assetto è molto confortevole, se si spinge l'assetto M anche secondo me è troppo morbido, sopratutto mi sembra troppo morbido dietro, ma magari è un'impressione, sicuramente è troppo morbido con i 17 e 4 termiche ricoperte, con i 18 e le differenziate l'ho usata poco... Per me la definizione "andare tranquilli vuol dire velocità codice o poco sopra" e li consuma poco, se si va allegri si è sui 13/14... se vai forte è chiaro che beve... se sò di fare un tragitto dove dovo andare piano x vari motivi, la metto in ecopro e amen, consuma poco... L'assetto performance è da valutare, questo è morbidino, infatti secondo me quelli che hanno problemi di instabilità dovrebbero valutare a mettere 4 eibach o simili... cosa che probabilmente farò...
Io ho fatto pochissimi km con il mio 125d ma per ora il cb mi indica consumo medio dei 16km/l con70%eco pro30%confort con qualche allungo fino ai3000giri visto che ho solo500km quindi o sono un caso particolare io o la mia macchina consuma meno delle vostre!!
Fra non molto uscirà la Z4 restyling..i motori cambieranno poco però..quindi se la compri poco prima che esca di produzione avrai uno sconto. Per me è imbattibile come auto..non sarà un Boxster ma ha più personalità ed eleganza..è sempre stata il mio sogno Per stare con consumi buoni devi (imho) orientarti sul 20i (4 cilindri turbo 184cv)
Ragazzi ma una info...ho visto in vendita una serie 3 modello nuovo pack performance...fantastica!!!e mi chiedevo...ma una serie 1 così la fanno?posso ordinarla? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: impressioni 125d Sula mia 123 l'assetto msport, su strada un pò sconnessa era inefficace:troppo rigido e rimbalzante sulle asperità, rendeva la guida poco precisa, mentre su fondo liscio il grip era eccellente e la guidabilità eccellente. Sulla f20 come è? Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2