Importare auto da USA (preventivo e metodi) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Importare auto da USA (preventivo e metodi)

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da TheRiddle, 25 Settembre 2006.

  1. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw
    vedo che ancora non ti e' passata la voglia d'america, e anche tu come me ti informi per importare...

    Sappi che ora sono a NY e mi sto attrezzando per fare qualche cosa che mi permetta di portare in Italia un mio sogno... e che magari mi faccia fare anche qualche soldino...

    Per ora, non so perche' visto che e' tutto il contrario di quello che cerco, pero' mi piaciono molto queste, che qui se ne vedono a milioni...
    http://www.dodge.com/magnum/photos.html
    http://www.dodge.com/charger/home_static.html

    http://www.cadillac.com/cadillacjsp/vseries/index.jsp?model=vseries
    di queste ultime ne ho viste poche in giro.. ma sono una favola!!!!
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    in america avevo comprato una x5 nuova 4.6 benzina x 48.000 dollari full optional!!!

    l'ho tenuto un anno e alla rivendita,con 29.000 miglia me ne hanno dati 42.000 mila...non male è...
    vi metto le foto...era bellissimo...e interni sempre neri...hehehehe

    importarlo e immatricolarlo con iva annessa e trasporto mi costava sui 10.000 euro...ma qui la benzina costa un sacco...in america a quel tempo con un dollaro e mezzo mi davano un gallone...circa 4 litri...:wink:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  3. pluffi

    pluffi Primo Pilota

    1.390
    11
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    1.970
    MINI Cooper D - Aerox 2005 RR
    ma le auto quindi in america costano meno?ache la benzina giusto?
     
  4. Stilighen

    Stilighen Direttore Corse

    1.998
    10
    15 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.089.215
    330CD :CarolinA:
    non sei l'unico fidati!!
    però anche le "antenate" mi fanno impazzire,shelby gt500,'cuda,charger e gto =P~ =P~

    questa rimarrà un sogno..eleanor

    [​IMG]

    [​IMG]

    con rivisitazione:

    [​IMG]
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    shelby...azz...hai detto niente...:wink:

    stupende,ma anche costosette
     
  6. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    piccolo OT ma "eleonore" non era una Gt "travestita" da 500?:-k

    certo piacerebbe anche a me un bel charger o una cuda..
    niente di moderno quelle non fanno per me..per adesso mi concentro sul mio E21 più avanti casomai scroccherò qualche consiglio a qualcuno di voi..:mrgreen:
     
  7. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
  8. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw
    Maremma.....!!!!!!

    Oggi sono andato in un concessionario perche' volevo sentire il prezzo finale e haime' la dura sorpresa!

    Il venditore, peraltro uno che voglia di lavorare minore di -1 e molto poco volenteroso, mi dice che non posso comperare una auto se non possiedo la licenza, cioe' la patente americana!!!!!
    Questa veramente non l'avevo mai sentita!!!
    Ne sapete niente???
    Tanto un metodo lo trovo uguale.... ma mi sembra strana sta cosa...
    Domani mi informo meglio, intanto stasera spedisco qualche e-mail!!!

    Riddle, tu avevi sentito per una auto nuova o un usato? eri andato anche in qualche concessionario qui negli USA?
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ti ha detto una cavolata...io quando ho preso l'auto,l'ho sempre guidata con la mia patente,facevo 1 o 2 settimane e poi rientravo in italia,se invece stavo li un anno intero dovevo fare un'integrazione della mia patente x l'america,ma dovevo andare a una scuola guida loro,fare un giretto in macchina con un esaminatore che poi ti rilascia l'estensione della patente...ma solo se ti trasferisci li!!!!se no non serve...tutti quelli che vanno in america e nolleggiano o acquistano auto x le ferie o x lavoro,secondo quel venditore tutti fanno la patente...ma che azz dice!!!!hehehehehe
     
  10. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw
    Infati era una gran cazzata pure pe me, ma oggi mi informo meglio!!
    Voglio un venditore serio!!!
    Comunque ho cercato di spiegargli che ho noleggiato una macchina con la patente italiana, ma mi dice che ora e' diverso.....
    vediamo, adesso vado e lo distruggo!
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    l'ultima volta sono andato a miami 2 mesi fa e a new york 5 mesi fa...non è cambiato un asso x la patente...ti piglia in giro quello!!!!
     
  12. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    innanzitutto il concessionario e' una testa di ca...o, perche' non sa' minimamente di quello che parla...
    le auto le puoi comprare ovunque, anche senza patente.. e questo mi sembra che ormai sia un dato di fatto..

    che poi tu decida di metterla in salotto o sulla strada, quello sono affari tuoi.

    poi,giassai che in qualsiasi concessionaria uno si trovi, al momento di una richiesta un po' azzardata, il venditore prima analizzera' la fisiognomica dell'interlocutore e poi stilera' una breve conclusione sulla cui poi si basera' per esprimere la sua risposta.. (della serie, mi vieni alle 19:29,mi chiedi una macchina che in italia non c'e' e che non e' nemmeno ancora uscita.. la prima stronzata che ti sparo la prendi per buona..)

    in america giri anche con la patente italiana,tranquillamente e senza problemi, io quando sono andato l'altro anno, ho noleggiato la macchina con la mia patente e quando ci fermarono controllarono solo la mia dato che guidavo.. poi tornato in italia, mi sono reso conto che la era stata invalidata tipo 5-6 mesi prima.... e nessuno mi ha mai detto nulla..

    l'idea dell'hummer mi era venuta perche' ho la possibilta' anche di lasciare le targhe USA (mediante un mio referente negli la'),intestando la macchina a lui e quindi evitando un pacco di beghe prettamente italiane (bollo innanzitutto), era usato, ed era stato scelto praticamente a caso da un sito similare a mobile.de, americano..quello che mi interessava era sapere a quanto sarebbe corrisposta la spesa di import e messa su strada..

    e per concludere, si.. quando ero la' mi sono fatto una giornata girando 3-4 concessionari.. e controllando un po' come andava il mercato e proprio con uno di questi (il quale si occupava anche di import per auto europee),mi ha assicurato che e' piu' facile mandare un auto usa in europa che viceversa..
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto riddle...

    hai visto che prezzi "ridicoli" che hanno gli hummer li...sopratutto l'h2

    ma senti la targa americana in italia non la puoi tenere solo x un'anno???e poi devi cambiarla in quella italiana???a me a suo tempo era stato detto cosi..
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    se l'auto e' intestata a un residente usa non vedo perche' debba essere cambiata...(poi su questo non mi sono tanto informato...)

    fino a un po' di tempo fa' a viareggio c'era un ragazzo (parente di un nababbo della terra dell'oro nero) che si stava facendo fare un Clipper alla Perini...essendo oltre tutto laureato in ingegneria ha seguito per tutto il tempo lo svolgimento dei lavori a bordo, vivendo a bordo dell'altro suo yacht per circa un annetto e mezzo,forse due..

    le macchine che aveva (575 & G AMG) avevano la targa degli emirati arabi...
    e' stato il terrore della pula per tutto il tempo che ha abitato qua', la targa era illeggibile (per noi europei)..e nessuno e' mai impazzito piu' di tanto per recapitargli una multa...

    (detto questo ti svelo l'altro beneficio di una targa estera..)
     
  15. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    farsi la targa araba è la cosa migliore!:mrgreen:
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    riddle mi sono informato...allora te con macchina intestata al tuo amico "X" in america,portandotela in italia, poi condurre il veicolo solamente se a bordo è presente il proprietario oppure un suo parente – residente all’estero – entro il 2° grado di parentela.se non,in teoria,se ti fermano ti possono anche sequestrare il mezzo,e l'auto dopo 6 mesi che "sosta" in italia(nel giro di un anno)(cioè se l'auto sta in italia nel'arco di un'anno solo 5 mesi ok,tieni la targa americana,se sta di piu di 6 mesi la devi cambiare,come fanno a sapere quanto l'auto sta in italia questo non lo so!!!) deve x forza essere immatricolata con targa italiana.
    altra rogna...se fai un'incidente??(tocca balle)ma alla guida non c'è il titolare dell'auto ma te???pensi che l'assicurazione americana paghi??o se no il tuo amico "X" dovrebbe estendere l'assicurazione anche x l'italia e x una 3 persona(te)...ma sai che salassata che ti esce!!!...:wink: :wink:
     
  17. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ...esauriente..

    effettivamente c'e' da capire bene su cosa si possano basare per definire la data di scadenza per l'immatricolazione italiana..(cosa che non dovrebbe poi essere tanto onerosa.. collaudo+targhe se va' male)

    potrei anche farla intestare a una societa' che ha sede a NY e poi farla risultare veicolo aziendale qua' (dato che e' una societa' italo-americana), e far estendere l'assicurazione a X dipendenti, tra i quali risulterei anche io..

    provo ad informarmi anche io..
     
  18. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    leggo solo adesso questo INTERESSANTISSIMO 3d visto che quest'inverno io e un mio amico abbiamo intenzione di andare negli states a cercare un VIPER da importare in italia.
    il mio amico ha gia' importato una EL CAMINO, pero' lui gira con la sua targa prova....
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    anche questa potrebbe essere una soluzione...ma ricordati del discorso targa...cioe l'auto non puo stare piu di 6 mesi consecutivi in italia...penso che come arriva la dogana o chi x essa manda l'arrivo della tua auto al pra e loro,penso,ma siamo in italia quindi è tutto ipotetico,dopo sei mesi fanno un controllo e ti mandano una lettera sul quale ci sara scritta la fine della permanenza italiana della tua auto e che devi mandargli un foglio doganale x spedire l'auto in america...o se vai in germania o francia quei paesi devono fare una dichiarazione d'espatrio x l'auto...ma poi in caso vai "all'estero" devi vedere li che comporta poter circolare con auto con targa usa(anche x una sola settimana)...a me sembra un bordello...hehehehehehehehe

    bè ma te sei stato quasi un'anno negli states dovresti saper bene come funziona...no??:wink:
     
  20. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw
    .... cosa e' inteso parentela di secondo grado??
    Una sorellastra puo' bastare?

    E se invece a comperare la macchina e' un'americano residente in Italia??

    il discorso della societa' di riddle e' interessante.... e si potrebbe fare la stessa cosa con una societa' di servizi che incomincia a fare compra-vendita e che, finche' non la vende, e' costretta a tenerla????
     

Condividi questa Pagina