IMPORTANTE: 435i a trazione posteriore oppure X-Drive? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

IMPORTANTE: 435i a trazione posteriore oppure X-Drive?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da mancio27, 5 Aprile 2015.

  1. mancio27

    mancio27 Collaudatore

    356
    5
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.407
    Bmw 123d MSport
    Salve a tutti,

    prima di acquistare una 435i, vorrei capire se è preferibile prenderla "tradizionale" (a trazione posteriore) oppure X-Drive, quali sono pregi e difetti?

    Cosa mi consigliate, considerando anche che la voglio esclusivamente con il cambio manuale?

    Grazie!
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Credo di essere tra i più indicati a risponderti posto che:

    a) ho avuto per 6 anni una E91 335xi che ho portato fino a 400cv;

    b) possiedo da poco più di un anno una F32 435i TP step8m da 340cv di cui sono molto soddisfatto.

    Xdrive francamente val la pena SOLO SE vai spesso in montagna e ti trovi frequentemente a viaggiare in salita su neve e se vuoi farlo in modo, diciamo, dinamico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aggiungiamo che Xdrive, in generale, consente una guida più spedita su terreni a bassa aderenza (quindi anche su bagnato), stante la sua capacità di scaricare molto bene al suolo anche copiose cavallerie!

    Tuttavia, è meno divertente (ma solo se si sfrutta per bene la TP, quindi si è avezzi al controsterzo), più pesante dunque meno agile e consuma di più.

    Inoltre, per i cultori dell'estetica, XDRIVE rialza di circa 1,5cm gli assetti rispetto a quelli M Sport.

    In sintesi:

    - TI: più trazione, più facilita di gestione (stando sotto il limite), più mobilità, più velocita su fondi a bassa aderenza;

    - TP: più divertimento, più agilità, meno consumi, più velocità su fondi asciutti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io credo che a Bari un bel 435i NON xdrive sia perfetto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. mancio27

    mancio27 Collaudatore

    356
    5
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.407
    Bmw 123d MSport
    Ok, mi avete convinto! Vada di 435i TP!

    Grazie Gio72 per l'ottima relazione!

    Ti vorrei chiedere in cosa consiste esattamente lo Step8m...
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ahi, ahi, ahi, qua bisogna applicarsi, eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si tratta del cambio automatico a 8 marce della ZF, che è disponibile in due versioni:

    - standard

    - sportiva, che prevede un software più sportivo, i paddles al volante e la forma del selettore più compatta.

    Consiglio fortemente la versione "sport", che consente anche modalità totalmente "manuali" (ovvero senza passaggio automatico al rapporto superiore a limitatore e senza kickdown automatico), oltre che la comodità e l'ergonomia dei paddles al volante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la "solita" sintesi perfetta di Giovannone;

    saluti
     
  7. mancio27

    mancio27 Collaudatore

    356
    5
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.407
    Bmw 123d MSport
    Grazie Gio,

    a questo punto il dilemma è: cambio manuale o automatico sport? Io sono un patito del manuale... non vorrei trovarmi con un cambio automatico che mi soddisfi poco!
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Impossibile! Ne sono la dimostrazione vivente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. MACIO

    MACIO Collaudatore

    256
    1
    3 Febbraio 2011
    Reputazione:
    148
    BMW 435i coupè
    io ho una 435i trazione posteriore da 6 mesi (con power kit e scarico M) ed è una goduria. Giusto quando c'è baganato bisogna stare un pò attenti....

    Prendi il cambio automatico sport.

    Altro consiglio: prendi il tettuccio apribile: i vetri posteriori sono fissi e fa comodo.
     
  10. Vetro

    Vetro Kartista

    117
    11
    3 Marzo 2015
    Reputazione:
    68.193
    Bmw 116d sport F20
    Io sono sempre stato pro manuale e non volevo assolutamente l'automatico, poi ho trovato un' occasione con lo ZF8 e la prossima macchina sarà automatica :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ti consiglio spassionatamentw di provarlo, non ti farà pentire di nulla!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. mancio27

    mancio27 Collaudatore

    356
    5
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.407
    Bmw 123d MSport
    State per far cadere le mie resistenze sul cambio manuale... però il semplice movimento di spingere il piede sulla frizione, e di sentire il "feeling" del movimento della mano su un cambio preciso, con la marcia che subito entra... è proprio questo che ancora mi spinge ad optare per il cambio manuale.

    Inoltre, non vi infastidisce l'automatismo che, al di sotto di 800-900 giri, scala in automatico? Avevo una 123d con cambio automatico, e questo automatismo mi ha portato a vendere quell'auto...

    Siete tutti PRO ZF8?
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Io la prenderei xdrive
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, non essendoci la frizione da pigiare, se non scalasse in automatico a giri bassissimi si spegnerebbe inesorabilmente il motore. Non molto "safe" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. mancio27

    mancio27 Collaudatore

    356
    5
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.407
    Bmw 123d MSport
    Hai perfettamente ragione! Però proprio "l'antico" movimento di spingere la frizione è quello che mi mancherebbe...
     
  15. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Bmw non ha mai fatto manuali adatti alal guida turistica, quindi meglio l automatico ZF8 che é un assoluto spettacolo.

    Purtroppo i cambi manuali sono la parte meno riuscita( per chi non apprezza il genere) delle BMW degli ultimi 30 anni :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> La scelta tecnica di montare la leva del cambio sul cambio stesso senza leveraggi e rinvii ha tanti difetti: pesantezza della leva, retro pesante da inserire, le donne usano due mani per mettere la retro...

    leveraggi del cambio perfettibili, si rischia di inserire la quinta al posto della terza o viceversa in scalata se si é sovrappensiero. Nella guida veloce la cambiata richiede forza e decisione. E per non parlare della frizione che non perdona e quando si esagera e si scalda troppo comincia a saltellare rendendo difficile capire il punto di attacco.

    Quel feeling che cerchi tu lo trovi su un Audi o una VW manuale dove il cambio é di gran lunga più piacevole da manovrare e gli iserimenti sono dolci, precisi e piacevoli.

    Il cambio contrastato, in cui si avverte chiaramente l'innesto della marcia é una carattersitica dei cambi bmw, che ad esempio a me fa impazzire, ma di contro fa si che il cambio sia duro e difficile da manovrare nell guida normale rispetto agli altri costruttori.

    Per la guida normale i manuali Mercedes sono la perfezione...poi quando aumenti il ritmo le marce si innestano da sole tanto i cambi sono morbidi....e non si capisce mai che marcia hai e se l hai innestata...e dimenticavo il trucco per mettere le amrce in BMW: buttare dentro le marce con leggera violenza e mollare la frizione di botto, il modo migliore per assecondare il cambio senza avere sussulti o incertezze. E quando vai forte Il cambio BMW non chiede altro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. ANNIBALE

    ANNIBALE Kartista

    122
    7
    8 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10.489
    BMW 435 xd
    Ciao a tutti ,

    TP o TI sono entrambe ottime soluzioni e dipendono dai gusti , io ho un TP ed ho ordinato un TI cosi posso provare entrambe , da giugno ti saprò dire , anche se ... Una differenza che nessuno ha citato credo sia questa , se ami accelerazioni forti e ti diverti ai semafori ad azzittire qualche truzzo prendi un TI , se ti interessa meno bruciare gente ai semafori ma ami più drift o belle derapate nelle rotonde allora scegli TP , una soluzione è per ottimizzare i cv del motore e farli sfogare a terra , .. altra è per sorridere in curva quando senti il culo che si alleggerisce

    Ma sul cambio non scherziamo !!!! In BMW solo automatico sport , è un fulmine , le palette fanno un clack che sembra meccanico , come se inserissi tu la marcia , ti permette di concentrati su volante e acceleratore mentre derapi senza preoccuparti del fuorigiri , e quando sei in relax la guida stanca meno ed i passeggeri non si accorgono neppure quando cambi marcia , è fantastico ed a mio avviso molto più veloce di qualunque cambiata manuale ( poi smentitemi se sbaglio )
     
  17. mancio27

    mancio27 Collaudatore

    356
    5
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.407
    Bmw 123d MSport
    Frizione, cambiata, frizione, mano sul cambio, scalata veloce... punta tacco! Se prendo l'automatico, ho paura di perdermi tutto questo...
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    vai in concessionaria e chiedi di provarlo 'sto benedetto automatico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Io sono della tua idea, per guidare ho bisogno di una friizone e di un cambio da sbattere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Provati lo ZF8, e ti sconvolgerá positivamente da tutti i punti di vista. Dolce quando cammini con un filo di gas, rapido quando vuoi andare veloce, scala due marce nelle frenate violente e chicca di questo cambio, quando utilizzi i pad per cambiare la sensazione é quella di innestare una marcia. Nella guida in automatico le cambiate sono inavvertibili.

    Inoltre ha una capacitá autoadattativa incredibile, non ci vogliono centinaia di km di utilizzo, ma in pochi km capisce esattamente come vuoi guidare. ma sopratutto le otto marce ti permettono di avere sempre il motore in coppia ottimale. e sopratutto puoi correre e correre per decine di km tirando il motore senza avere la gamba distrutta dalla frizione e il braccio rotto per cambiare le marce :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Senza contare che nel complesso consumi meno che con il cambio manuale.
     
  20. mancio27

    mancio27 Collaudatore

    356
    5
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.407
    Bmw 123d MSport
    Ma veramente i pad fanno un rumore tipo "Clack meccanico" quando si cambia?

    Non trovo in nessuna concessionaria una con cambio ZF8 da provare...
     

Condividi questa Pagina