Impianto Sound Quality su E92. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Impianto Sound Quality su E92.

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Viso, 22 Marzo 2010.

  1. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    da quello che si sente fanno schifo....speriamo dal vivo siano meglio
     
  2. Viso

    Viso Collaudatore

    254
    4
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.806
    BMW 330d E92
    L'unica critica che posso muovere all'impianto è la scelta degli HV70. Io avrei preso degli HV100, che a parità di prezzo scendono po più in basso.

    Non ho però verificato la profondità di installazione.
     
  3. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Chiedo scusa, ho notato ora che si chiamano HL70,comunque ci eravamo capiti. Non li ho ancora presi, quindi volendo sono sempre in tempo per cambiare.

    Ho seguito principalmente le indicazioni dell'installatore nella scelta del medio, ma gli HV100 sono fuori produzione? Perchè sul sito Hertz non figurano, però ho visto che comunque si trovano in rete.

    Ho controllato, la profondità del HV100 è di 55mm, per pochissimi mm non ci stanno mi sa.#-o

    Parlando con l'installatore mi diceva che l'HL70 poteva andar bene anche perchè essendo profondo solo 38mm probabilmente riusciva ad angolarmelo leggermente. Quanto sono profondi i tuoi RES?
     
  4. Viso

    Viso Collaudatore

    254
    4
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.806
    BMW 330d E92
    Mi pare siano sui 45 mm. In effetti 55 mm è po tanto.

    Potresti optare per dei medi AD, ossia gli M40 che come costo non sono esagerati come ad esempio gli MM4. Però potrebbero andare bene anche gli HV70...tagliando il woofer più in alto. Personalmente non ho mai provato, ma chi lo ha già fatto lo sconsiglia.

    Per questo scarterei a priori gli HV 70 che hanno una risposta in frequenza da 200 Hz in su contro i 75 Hz dei HV100.

    Guarda nel forum "http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=146249". Qui, un altro utente, ha installato i ciare Cw100, che hanno profondità simile, inserendo la flangia tra la cartella e il rivestimento della stessa.
     
  5. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    Guarda sul forum di acs..c'è in vendiota una coppia di Focal 4K slim
     
  6. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    A questo punto la scelta del medio è tra i Res an100fco(che forse riesco a trovare usati, di cui ne parlate molto bene), HL70 e i Focal 4k slim. Fra un paio di settimane dovrebbe arrivar la macchina e sento anche il parere dell'installatore.

    Una cosa, al posteriore che predisposizioni ci sono sulla E92? Perchè quasi quasi i Focal 4k slim che mi ha consigliato Fabio555 li metterei dietro.
     
  7. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    non serve a niente, anzi e' deleterio mettere AP al posteriore, io li ho scollegati,

    o comunque tieni il fader molto in avanti giusto se hai i sensori di parcheggio sugli AP posteriori

    gli AP dietro rovinano la scena sonora, quindi non investire soldi per una cosa inutile e dannosa

    se vuoi approfondire

    link paragrafo 1.4.1

    :wink:
     
  8. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Grazie, avevo letto qualche altro tuo intervento in cui lo sconsigliavi, però sinceramente non saprei, non che non mi fidi di te(praticamente finora ho preso come vangelo i tuoi post letti anche su altri topic:mrgreen:) o di quello che c'è scritto, peraltro tutte cose interessanti e motivate, però io ricordo che al mio mini impianto di prima aggiungendo 2 coassiali da 30 euro della Hertz al posteriore, qualche watt dall'amplificatore e il fader principalmente davanti, mi piaceva molto rispetto al solo fronte anteriore. Sarà forse il genere di musica, o semplicemente i miei gusti personali di ascolto, però devo ammettere che mi piaceva nettamente di più.
     
  9. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    perche probabilmente non avevi una scena sonora corretta gia' in partenza...e magariun FA non amplificato, e montando dei coax (piu' sensibili) hai migliorato quello che e' la potenza non certo la qualita' e una riproduzione reale

    fatti delle semplici domande, quando qualcuno ti parla ti giri?

    ad un concerto ti giri di spalle?

    avere una scena sonora corretta significa sentire come se il cantante e i vari musicisti fossero di fronte a te (non dietro) e se la chitrtarra e' a dx tu devi sentirla a dx in un ipotetico palco

    per fare questo oltre che una taratura dei componenti, il fronte posteriore e' da eliminare

    poi vedi tu a che livello vuoi arrivare...io investirei meglio i soldi che per degli AP posteriori

    :wink:
     
  10. Viso

    Viso Collaudatore

    254
    4
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.806
    BMW 330d E92
    Quoto in pieno. Io ho lasciato sulla mia E92 gli altoparlanti di serie con fared spostato al 90% sull'anteriore, giusto per dare un accenno a chi siede dietro.

    Lascia altoparlanti originali dietro e cura il davanti.
     
  11. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Probabilmente non era ben tarato il fronte anteriore, comuque il mio concetto è quello che il link da te postato definisce come senso di maggior ambienza.

    Probabilmente opterò per l'opzione di Viso, la mia idea di partenza era comunque di spendere non più di 40-50 euro(usato) per il medio dietro(che nel mio caso era il focal 4k slim), una cifra abbastanza irrilevante nell'economia dell'impianto. Non sono comunque soldi che sottraggo al fronte anteriore...
     
  12. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    raga mi associo qua per fare una domanda...

    La mia car ha il navi pro e volevo installare un sub tra i 2 sedili posteriori ma come faccio per montarlo con cosa lo alimento e come funziona devo mascherare il navi??
     
  13. Viso

    Viso Collaudatore

    254
    4
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.806
    BMW 330d E92
    Ragazzi ho preso l'Alpine IVA D310. Cosi posso collegare io ottico il processore e levare dai piedi la Professional...mi ci vorrà un po per installarla. Poi posterò foto e impressioni.
     
  14. Viso

    Viso Collaudatore

    254
    4
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.806
    BMW 330d E92
    Pian piano sto procedendo.

    Ho collegato l'Alpine IVA D310 in ottico con il BitOne.

    Per il momento il collegamento è volante. Domani inizio a smontare nuovamente le canaline per far passare i cavi della sorgente.

    La differenza rispetto alla sorgente professional originale è spaventosa.

    Migliore il dettaglio, la collocazionje delle voci, la timbrica...insomma non c'è paragone.

    Ho anche provato di capire le differenze tra sentire un cd originale in ottico e poi in analogico.

    In effetti la differenza esiste, ma non è cosi eclatante.
     
  15. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Viso non puoi scrivere queste cose però, io partirò con la Business ](*,):mrgreen:

    Noti molta differenza di qualità con l'Ipod sentendo lo stesso mp3?

    Per curiosità quanto l'hai pagata l' IVA D310?

    Intanto vi volevo chiedere un consiglio. Cercando i res an100fco ho trovato il modello FC, con magnete non in neodimio ma al ferro. Il proprietario mi ha detto che scendono e salgono di più in frequenza rispetto ai FCO, secondo voi può essere una soluzione valida? Li conoscete?
     
  16. blakshark2000

    blakshark2000 Aspirante Pilota

    11
    0
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    3 msport
    Ciao a tutti e buon ferragosto...

    ho letto con piacere il forum..un anno fa avevo il problema del montaggio...

    ho comprato i rainbow per il sottosedile..nn sono male..ma nemmeno ottimi..

    li ho montati seguendo i consigli di rs250..con le flange, aumentando l'altezza del sedile..ma se alxo il volume..vibra tutta la plastica della minigonna..dove l'aria praticamente va...

    quindi o e' la mia auto che e' fatta male...oppure andrebbe chiusa la scatola??? ma senza aria...Cmq penso che montero' un isobarico nel baule...con lo steg monocanale...
     
  17. siluro85

    siluro85 Collaudatore

    313
    12
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    150
    bmw 320 cd
    per i res posso dirti che: il discorso neodimio-ferrite cambia per l'installazione in quanto il complesso in neodimio è molto più piccolo rispetto alla ferrite..forse la ferrite risente meno della temperatura ma secondo me sono differenze irrisorie..a meno che non lo usi in forno..:wink:

    una differenza maggiorela fa la O alla fine..nel senso che nel siglario res quella lettera indica la presenza dell'ogiva rifasatrice in centro al cono..che è fatta per disperdere meglio alle alte frequenze..quindi dubito che un cono senza ogiva riesca a diperdere meglio a frequenze più alte di uno con ogiva dato anche che i coni hanno la stessa fattura..:wink: in quale contesto li metti i suddetti medi?giusto per valutare e darti un buon consiglio..(resto degli altoparlanti e posizione una volta installato)

    @blakshark : riguardo ai rainbow, il problema di fondo a quanto mi pare di capire non è l'altoparlante in se, quanto l'installazione nel senso che come dici tu, per suonare bene hanno bisogno di un volume d'aria chiuso alle loro spalle..oppure un volume con condotto reflex, ma questo è un altro discorso..se vuoi farli suonare al meglio delle loro possibilità, devi dargli un volume chiuso e che sia un valore preciso, dipendente dai parametri del woofer in questione.Più ti allontani da questo volume /condizione, meno bene suonerà il woofer: e la plastica è uno dei peggiori materiali in cui farli suonare..come hai potuto constatare..

    Esistono alcuni programmi /metodi per determinare il volume, se mi indichi il modello posso vedere di farti avere qualcosa..:wink:

    ricordati che più un componente è buono, più è difficile da far suonare in quanto è più sensibile alle variazioni dell'ambiente circostante o a quelle dell'ampli che lo pilota..
     
  18. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Grazie per la spiegazione esauriente. I miei dubbi riguardo l'FC comunque sono stati risolti dalle misure:ho visto le foto e sono decisamente profondi, ben oltre i 49 mm di profondità.

    Al momento i punti fermi del progetto sono:

    -autoradio di serie + audison bit one .1 (preso proprio ieri su ebay, nuovo a 430 euro)

    -srx3 e srx4 come ampli

    -hertz ebx 300r come sub nel bagagliaio

    -rainbow w200 x-plain

    Poi avrei come tweeter l'Hertz HT25, che magari sostituirò in futuro, e sono in cerca del medio da mettere in portiera. Ho ricontrollato le misure dell HV100 e ho visto che in realtà è 49mm di profondità di montaggio e 55 di totale. Considerando che la griglia sporge all'esterno di qualche mm sarei quasi tentato di rischiare. Dovrei trovar la coppia nuova intorno ai 40-50 euro. Voi che dite?
     
  19. blakshark2000

    blakshark2000 Aspirante Pilota

    11
    0
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    3 msport
    x siluro...

    sono i rainbow w200 x-plain...

    capisco cio' che dici pur nn sapendo nula di audio..la scatola e' di plastica dura..ma e' piccola..una parte ha un'apertura che entra nelle minigonne..quindi chiudere e' impossibile..per questo vorrei montare il sub. carico isobarico mi ha detto l'istallatore..anche se io vorrei vedere se aprendo il bracciolo posteriore..facendoci un bel buco preciso..riuscirei a far passare meglio le onde sonore..senza doverlo caricare troppo..
     
  20. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Riaggiorno la mia situazione. Mi sono arrivati i RES an100FCO, che andranno all'anteriore. A giorni dovrebbero arrivare gli HV100 usati che utilizzerò per il posteriore(qualcuno sa la profondità per le predisposizioni posteriori?) e l'ampli LRX 3.1MT, mentre il bit one arriverà a settembre.

    Probabilmente i tweeter della Hertz HT25 saranno sostituiti con dei Res detector.

    Ora una domanda sull'ampli. Ha 3 canali(dx-sx-centrale)+ sub. Secondo voi il canale centrale si può utilizzare per spingere i raibow o gli hv?

    Grazie a tutti dei preziosi consigli intanto
     

Condividi questa Pagina