secondo me le rogne si possono verificare su qualsiasi motorizzazione, benzina , gasolio, metano, gpl... è la robustezza del motore e come viene progettato che incide maggiormente su questo aspetto
infatti ce da dire inoltre,che il motore bmw e abbastanza semplice.... Se imbarchi acqua nel motore a gasolio,solo poche goccie,pompa e innettori si vanno a friggere....altro che costo della testata da rifare,parliamo di 3000euri di danno!e puo' accadere anche quando la macchina ha 10km di vita,perche nn dipende dall'usura ma dal benzinaio a cui ti rifornisci A me quest' aspetto mi fa molto piu paura che rifare una testata a 100-150mila km,poi vedete voi
Non sono le cose come stanno, è la sua esperienza, come questa è la tua. Ognuno di noi è sempre molto condizionato dalle proprie esperienze. L'importante è avere la capacità di capire che le variabili sono tante, e la scelta che si fa è importante. Io ho avuto un'esperienza negativa con un classico impianto Landi di una decina d'anni fa, probabilmente non tanto dipendente dall'impianto, ma dall'installazione e dalla taratura. Dopo essermi "scottato" però, non mi è passata la voglia di gpl, perchè questo forum ad esempio mi ha aiutato a capire che i motori BMW non hanno mai avuto problemi a testate e valvole, anche con chilometraggi importanti a gas. Recepito questo, dovevo solo eliminare o ridurre la variabile installatore/taratura/impianto. E per questo ho scelto prima l'impianto e dopo la macchina... rivolgendomi ad un impianto che viene fornito con delle tarature ad hoc per ogni codice motore (eventualmente ottimizzabili, ma già buone) e che avesse la minore invasività possibile sull'auto. E devo dire che ci sono riuscito, perchè oggi sono quasi 100k km che percorro a gas, senza alcun problema, anzi meglio che a benzina. E con meglio intendo meglio, ovvero maggiori prestazioni. :wink:
sicuramente le variabili sono tantissime,ma spesso anche troppe per poter dare una vita (al tuo motore a GPL) serena... io scelsi B.R.C. su una 330,una accoppiata a detta di molti perfetta...orbene a 90000 km l'ho data via dalla disperazione e dopo aver sentito ben tre installatori...e tanti ne conosco nelle mie stesse condizioni(come tanti ne conosco che non hanno avuto problemi,intendiamoci) però per me la percentuale di rischio è ancora troppo alta e quindi ritengo il GPL una tecnologia ancora troppo imperfetta per doverla riautilizzare..
Non sono daccordo, io da quando ho fatto il mio impianto, sono diventato vero amico dell'installatore, con il quale ormai condividiamo anche altri interessi. Ebbene ti posso assicurare che la percentuale di successo è del 100%. Quindi come al solito, non sono le macchine a sbagliare, ma sempre gli uomini. Spesso i problemi sono riconducibili a mancanza di manutenzione e quant'altro. Un esempio su tutti sono le candele, in molti non vogliono capire che il gpl è più difficile da accendere, e richiede molta più energia (fino a 7000v in più rispetto alla benzina), quindi delle candele stanche non danno alcun problema a benzina, mentre a gpl ti causano mancate accensioni, seghettamenti, accensione di spie e quant'altro. Ma in molti, visto che a benzina non dà problemi, credono che il problema sia dell'impianto. Ecco questo è un esempio di errata diagnosi, errata manutenzione, ecc... In ogni caso sono fermo su un punto, motori come i nostri meritano la migliore tecnologia esistente. Iniezione liquida Vialle o gassosa del migliore produttore. E sopratutto conoscere l'installatore e sapere che abbia già fatto stesso motore.
io i problemi li ho avuti pur avendo una manutenzione scrupolosissima e senza mai lesinare sui componenti(ho installato l'impianto ed ho cambiato contestualmente le candele,montando quelle originali),affidandomi ad un marchio molto blasonato e conosciuto (B.R.C.) Conosco bene anche il Vialle,ma non ci sono installatori nella mia zona quindi ho dovuto evitarlo e cmq non mi si venga a dire che B.R.C. non è un sistema valido. Ribadisco,possono andare benissimo,ma la percentuale di quelli che non funzionano correttamente è comunque importante.
tutto sta nella capacita dell installatore....a me quando lo hanno installato,sn stato per qualche sett che la macchina andava male,me la ritarata,ma niente....finche' non hanno chiamato il tecnico brc che l'ha messa apposto entrando con la diagnosi nella centralina dell auto.da li ha copiato i valori dello scarico a benzina e li ha trasferiti alla centralina gpl da allora ho percorso piu di 10000km e non mi ha piu rivisto:wink:
Assolutamente daccordo con te, è vero che è una % importante, ma la stessa dipende quasi esclusivamente da incompetenza dell'installatore. Per questo la mia "teoria" al buio è stata quella di scegliere un impianto il cui intervento dell'installatore fosse minimo, salvo poi scoprire che la foratura dei collettori (importantissima negli impianti ad iniezione liquida) veniva fatta dall'installatore e non più dalla stessa Vialle. Però a livello di taratura mai avuto un solo problema, e la macchina esce dall'officina senza rientrare dopo 1 o 2 settimane per tarature, affinamenti o quant'altro. Questa è già una buona garanzia... :wink:
a quanto ne so io nessuna casa madre,fora gli iniettori,ma cmq è un operazione che fanno sempre gli installatori.Sono contento che ti sia andata bene oltretutto il Vialle era stata la mia prima scelta,ma non c'erano installatori dalle mie parti.:wink: