caro Jacky francamente e' la prima volta che vedo una vettura (con impianti aftermarket) omologata monofuel Ma il serbatoio benza secondo te lo hanno tolto o ne hanno istallato uno piccolo piccolo.....
Infatti è questo che mi ha incuriosito parecchio! Dai 91 euro di bollo all'anno è assurdo vale la pena farla solo per quello Mettiamo anche ti mettano un serbatoietto da 5/10 litri proprio di servizio, per uno che si deve fare sempre lo stesso tragitto A+R è una manna! Per me non è vero!
senza dubbio usandola solo per il tragitto casa-lavoro (considera che io faccio 60km al giorno) oltre al risparmio fondamentale di carburante hai il risparmio non indifferente di tassa possesso.Io solo per il fatto che vado a gas risparmio rispetto a quando era a benzina ;infatti pago 368 euro gas (a benza 442). in quel caso ne risparmierei 350......
Ma secondo te è possibile? Prendo questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=157722224 gli faccio l'impianto monofuel e mi trovo bollo a 100 euro, RCA < del diesel, e con 30 euro faccio 500km No dai non può essere così la storia Cavolo da me ci sono stazioni del GPL in ogni angolo se anche avessi 400km di autonomia con le mie medie chilometriche vorrebbe dire circolare 2 settimane senza aprire il bocchettone ! Vai in giro con un serie 5, full optional, con 230cv e il tutto ti costa meno che na 500 Mini base... impossibile. Illuminatemi!
si, sta cosa del monofuel sta intrigando anche me, lo scorso anno ho pagato il bollo e la mazzata è stata notevole, quest'anno pago meno per l'impianto a gas, sarebbe davvero una manna dal cielo ridurre il bollo a quella cifra e considerando che iscrivo la macchina al riva e porto l'assicurazione a 400€ l'anno....beh gestire l'auto sarebbe più conveniente di una moto
ora ti spiego una cosa sul Bmw 530:quando ho montato dal mio impiantista il gas sul 328i hanno 'usato' la mia come esempio di come un 2800 possa funzionare cosi' bene a gas;tnato e' vero che uno con un 525 importazione e39 l'ha montato pure con risultati molto soddisfacenti. L'impiantista (considera uno dei migliori nella mia zona con all'attivo decine e decine di impianti commissionati da concessionarie ufficiali) ha montato su un bmw 530 lo stesso landi montato su 525 e 328 (la landi lo da per piu' motorizzazioni).Ebbene il 530 avra' fatto forse 300 km a gas.....e' praticamente piu' alla Bmw per rogne che in mano al figlio dell'impiantista (l'auto e' del figlio).Ora i casi sono 2 la Landi per quel motore non monta un impianto adatto (ed io opto per quella soluzione) oppure proprio quell'auto (magari per un'elettronica troppo sofisticata) non e' mai a puntino a Gas.Volgio dirti un'altra cosa:io nel 2002 avevo un 730i 8v e l'avevo gasata....anche con quella ho avuto parecchi problemi (passava a benzina senza motivo, acceleravo ed aveva vuoti paurosi ecc.)...da considerare che anche li' l'impianto era ad iniettori e sempre Landi
Ciao Diabolico e espertoni del gas. Nessuno che si sbilanci sulla fattibilità di un impianto a gas per una Lexus IS 250? Grazie
prova andare sul sito www.landi.it e vai in configurazione auto;li' ti danno il tipo eventuale di impianto per quel modello di auto. Fammi sapere
Grazie, però mi dice auto non trasformabile ne a gas ne a metano. Immagino pero che non sia la sentenza finale? Giusto? QUalche impianto ci andrà pure bene su un v6 benzina, o no?
e' anche vero che la landi sul sito asseriva di non metanizzare l'audi a8 4200 e poi ho conosciuto una persona che aveva montato un impianto Landi.....quindi probabilmente il sito non e' poi cosi' affidabile. Sul v6 e' gia' stato montato il gpl ...ho visto 166 v6 turbo a gpl quindi....forse e' meglio chiamare qualche impiantista e parlarci direttamente:wink:
ciao, io ti posso dire che un conoscente ha gasato la Lexus RX350 con un Tartarini e si trova benissimo....
Scusate, ma come si può fare un impianto MONOFUEL? occorre comunque la benzina per l'avvio del motore!!!!!
Non è obbligatoria la presenza della benzina per la partenza...la macchina parte anche solo a gpl! magari fare andare la macchina a benzina fa bene visto che il gpl è molto secco e non ha molto potere lubrificante....
quindi è una fregnaccia il fatto che occorre scaldare l'acqua del radiatore fino a 40° prima di passare a gas....
Anni fa per partire a Gas si usava il "cicchetto".Oggi per ovviare all'avviamento invernale difficoltoso, al fatto che la vettura rende solo a polmone in temperatura, al fatto che la benzina ha potere lubrificante benefico per le valvole si opta per avviamento a benza....cmq se la vettura e' apposto a livello elettrico con piu' difficolta ma parte anche a gas.