Diminuiscono!!!! Fermandoti prima riduci il tempo in cui la macchina deve combattere contro la resistenza aerodinamica (e riduce anche il rovinarsi della vernice). Comunque scherzi a parte la cosa sicuramente piu' appagante (ed economica) che ho visto fare e' questa (ripeto, non avenfdola provata, mi limito all'aspetto): http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?324503-Impianto-frenante&p=7410508&viewfull=1#post7410508
Vero, con questa soluzione e' piu' facile trovare almeno la pinza usata pagandola meno, al massimo si mete solo il disco nuovo, salvo trovare anche questo usato. Sarei solo curioso di sapere la differenza di dimensioni della campana disco tra disco di serie e modificato, non vorrei cambi poi l'ET creando problemi estetici o tecnici. Nel mio caso ho cerchi diversi da quelli di serie e dovrei star attento agli ingombri. Nel tuo caso hai cerchi da 19, quello che ha fatto il lavoro li ha da 18, si deve considerare anche l'eventuale differenza di ET.
La cosa per me si complicherebbe in quanto monto pure i distanziali. Potrei anche decidere di cambiarli però: - mi roderebbe il cu*o perché sono nuovi, per il bene della causa credo però che lo farei (e li rivenderei); - al fine di evitare inutili smonta e rimonta dovrei conoscere prima gli ingombri. Con i distanziali ho più spazio per la pinza maggiorata ma rischio di uscire dal passaruota per via della campana più ampia, ammesso che sia più ampia. Ma a sto punto io, ignorante come capra, mi domando come possa capire che una pinza usata e di un'altra aluto è giusta e compatibile.
DISSENTO!!! Pinza maggiorata + disco maggiorato + vernice = + peso ovvero + consumi!!!! LA MATEMATICA NON MENTE Comunque grazie della dritta , a volte dimentico che esiste anche il mercato dell'usato, è dovuto anche dal fatto che essendo alquanto all'oscuro di molti aspetti tendo a voler acquistare il prodotto sicuro e pronto.
Io giudico i distanziali una boiata colossale, tra l'altro invalidano la garanzia, non sono legali e se li beccano son cavoli amari, possono creare problemi al gruppo sospensioni. L'utente Mikiele ha dei problemi alla macchina, se ricordo bene a freni e braccetti sospensioni ed ha montato i distanziali, non si sa se sian stati la causa, ma in Bmw se sei in garanzia sfruttan la cosa per non rispondere gratis. Ad ogni modo sempre meglio evitarli, sono una cosa da tuning, meglio che la ruota sia solidale al punto appoggio disco senza nulla di mezzo.
Si ma....posso mai permettere che la ruota non sia a filo con il passaruota??? È una questione di FORMALITÀ e RAPPRESENTANZA . Del resto la guidabilitá e la stabilità è migliorata molto ( si guida come una tavola). Comunque smontarli non mi costerebbe nulla, se mi beccano ho "l'omologazione tedesca" (siamo in Europa oppure no? Gli pianto un casino che arrivo fino alla Corte di Giustizia), quando la rivenderò ci avrò fatto si e no 15.000 km, non sono molto spessi ( 1 e 2 cm) ed inoltre conto sulla robustezza dei materiali BMW. È vero anche che potrei decidere di cambiare i cerchi ma dovrei trovarli con l'et giusto Tornando al topic...da cosa capisco che una pinza di un modello BMW diverso dal mio è comunque compatibile?
E le auto che li hanno di serie? Detto questo, anche io li reputo una boiata colossale, eventualmente meglio giocare sull'ET dei cerchi
Su alcune auto, tipo la 911, li trovi tra gli optional del configuratore, non di serie. Pero' spesso fan lavorare male le sospensioni, meglio un cerchio con canale piu' largo o diverso ET che i distanziali. I cerchi non li scegli tu, scegli solo l'estetica tra quelli previsti per la tua auto, la misura di ET adatta te la danno il gommista o il produttore, studiata apposta per la tua auto. Alcuni cerchi non previsti per la Z4 si adattano comunque, ma si devon fare bene i calcoli per non avere problemi tecnici di ingombri o estetici con cerchi troppo in dentro. Una pinza ovviamente ha disco diverso, l'importante e' che il disco abbia il mozzo delle stesse dimensioni, altrimenti porta il cerchio piu' fuori o dentro modificando l'ET. Meglio leggere chi ha fatto questi lavori e prendere le stesse cose.
Sto prendendo in considerazione questa opzione che finora ho trascurato un po'. Ora devo trovare la pinza però, come la si identifica? Servono i numeri che sono sulla pinza? Sarà per caso questa? http://blog.bavauto.com/11430/bmw-diy-late-model-brake-pad-and-rotor-how-to-–-e90-e92-e60-e65-e66-e89-z4-etc/ Assomiglia molto a quella del nostro amico (che mi sembra che si colleghi abbastanza di rado), anche se penso che non si possa andare "a naso", su delle foto simili ho trovato le misure 60/30/360 ma non so cosa significhino esattamente (sono ignorante, lo so bene).
Azzo.. Complimenti! Il paraurti normale cambia veramente faccia! Anche se MSport fa paura (e rimane al 1°posto IMHO), la tua è davvero unica e ben riuscita!
I suoi dischi hanno scritto diametro 350, ma in realta' sono 348, modello auto serie 3 E90, le due sigle VL VR significano disco left e disco right (sinistro e destro). Non sono della 330i, monta i 330 come la tua z4 30i, sono della 335i che monta gli stessi dischi della z4 e89 35i. La tua monta dischi diametro 330 con spessore 24, 330x24. Quindi devi cercare dischi e pinza della z4 e89 35i o 35is (stessi identici freni), oppure serie 3 335i, misura 348x30. I codici ricambio sono diversi, non so cosa cambi.
Quindi i dischi più grandi, da 348 e non da 330 come quelli che già ho, sono della serie 3 E90 ( e non della 330i) e posso montarli insieme alle pinze più grandi (sempre della serie 3 E90). Inoltre pinze e dischi della serie 3 E90 sono uguali alla E89 35i-35is. Ho detto bene tutto? Ad esempio secondo questo utente vi è una differenza sostanziale tra i freni della 35i e la 35is http://www.bimmerfest.com/forums/showthread.php?t=463828
I codici ricambio sono identici, non cambia nulla tra 35i e 35is. Ma attenzione, se vai su realoem ci son due opzioni, produzione Europa o America. Lui e' americano, potrebbe anche essere che le loro z4 sian diverse, le nostre no. Ad ogni modo devi trovare il kit dischi freno+pinza e relative pastiglie+sensore usura della Z4 E89 35i/35is oppure della serie 3 (non importa che sia E90 o modelli piu' recenti) 335i. Controllo gli altri codici e aggiungo il risultato, un attimo. Non trovo negli schemi le pinze freno, strano. Ad ogni modo le serie 3 E90, E91, E92, E93 modello 335i hanno tutte dischi anteriori della stessa misura. Pero' trovarli usati sara' dura, all'altro utente e' andata di chiulo trovare il set dischi + pinze a 200euro. Devi sperare che qualcuno abbia montato il kit performance, quindi avrebbe da parte dischi e pinze del 335i/35i/35is.
Fiat barchetta con cerchi in lega, solo al posteriore, 5mm. Ovviamente il mio commento non aveva finalità statistiche, era solo per contraddire le certezze assolute di Husky
I dischi, a sto punto, me li faccio fare dalla Tarox insieme a quelli posteriori che resteranno però della loro misura originale. A me a sto punto interessa la pinza e basta. Mi sto incasinando e devo ricapitolare: - serie 3 E90-91-92-93 modello 335i e Z4 E89 35i/is montano lo stesso tipo di pinza con il disco della stessa dimensione, ergo la mia sostituzione sarebbe semplicemente plug & play; - il sensore usura delle pastiglie va bene quello che già monto. Ho detto tutto bene? Ho anche approfondito un aspetto: i dischi della misura 330/24 si tramutano in un codice della pinza che è 57/24/330, non so a cosa si riferisca quel 57 però, di fatto, spulciando delle foto su internet mi sembra di capire che le pinze della serie 3 e delle 35i/is hanno un codice 57/30/348, a sto punto 30 è lo spessore e 348 è il diametro (dei dischi). Quel 57 sara il motivo per cui le due tipologie di pinze si riescono a montare su tutti quei modelli. PS: approfondito, 57 è la misura del foro (che foro? Boh, mica devo fa' tutto io). 141.3400 è invece il codice della pinza del 335, 141.37048 quello della pinza della Z4.
Ovvio che se trovi un kit usato Bmw ti costera' meno della roba nuova tarox, l'altro utente ha speso 200euro, escluso montaggio che comunque faresti in ogni caso.
Il montaggio non lo pago, il fatto è che cambiando i dischi anteriori poi li vorrei della stessa marca dei posteriori...ma quindi mi puoi dare un parere se quello che ho scritto sopra è una boiata o meno?
Non avevo afferrato che fossi tu ad essere rientrato nella discussione...ma a questo punto non potresti darmi qualche dettaglio in più su queste pinze?
La misura dei fori fissaggio bulloni ruota e' la stessa sui dischi di tutte le Bmw attuali, infatti alcuni montano cerchi di altri modelli. Ti ho elencato delle alternative, perche' il disco e pinza sono gli stessi, anche se con codici diversi, sulle serie 3 335i, non devi fermarti a quel che ha montato lui. Lui gli ha trovati della e90, ma basta che li trovi della 335i, non importa se e90 o altro modello della serie 3. Magari van bene anche di altri modelli Bmw, magari la serie 5 o altre, ma meglio se cominci a cercare, io ho provato e trovato zero di usato. Trovi i pezzi solo se uno ha montato il kit performance levando quelli di serie o da qualche ditta (ci sono su siti inglesi) che vendono pezzi originali usati recuperati da auto incidentate. Il sensore usura pastiglie non so se sia uguale, cambiando pinze cambia pastiglia e potrebbe esser diverso, in Bmw lo mettono nuovo ad ogni cambio pastiglie. I dischi possono anche essere di marche diverse, non vedo il problema.