BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Impianto frenante MSport O Mperformance? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Impianto frenante MSport O Mperformance?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Ale77SBT, 14 Novembre 2014.

  1. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.426
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    Valvola sullo scarico?

    Ma ha lo scarico attivo il 435i?
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, come anche il 28i e pure i vecchi 335i: sotto un certo numero di giri sta chiusa quella dello scarico sinistro, che invece in modalità Sport si apre subito, rendendo il sound leggermente più cupo.

    Trovi una marea di video su youtube ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    C'è anche il famoso "golf-tee mode" per bloccarla sempre in posizione aperta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.426
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    Molto interessante! Ma ci sono dei dai in più? tipo il numero di giri che apre o meno......

    E' un peccato che con lo scarico m performances si perda....

    Visto che a 130 in autostrada con l'8 marce si viaggia bassissimi sarebbe stato bello avere lo scarico sinistro "a tubo dritto" e il destro silenziato in modo da avere uno scarico "zarro" o discreto a piacimento.
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, per quello nell'aftermarket trovi di tutto: SuperSprint, Akrapovic, ecc. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Impianto frenante MSport O Mperformance?

    Mi confermate che tra i dischi standard da 370 e quelli performance ballano circa 5kg di differenza? Stavo pensando dischi performance + cerchi performance 405m da 18 per gli invernali peso 9,2kg circa 2kg in meno rispetto agli Msport da 18',fa un bel -7kg a ruota di masse non sospese,non male direi.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, è un errore nei documenti ufficiali: balla al massimo mezzo kg (ho pesato quelli lisci da 370mm). Ho già provveduto a correggere la tabella pubblicat da un utente su bimmerspost ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Impianto frenante MSport O Mperformance?

    Ah ecco,grazie Gio,mi sembrava una differenza esagerata,per un solo disco.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. Bildebolde

    Bildebolde Kartista

    155
    5
    10 Marzo 2015
    Reputazione:
    385.471
    BMW 320 D XDRIVE M SPORT
    mi sembrava strano !


    Anch'io ho avuto modo di "pesare" ( solamente a braccia ) entrambi idischi ( anche se il 425D originale forse non montava i 370 - non ricordo ) macomunque il peso era pressoche similare !



    Comunque, se non danno fastidio le "cicale" che tengono costantementecompagnia : gran impianto frenante !
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esatto!
     
  10. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    ciao, mi interessava sapere come è il feedback del pedale in attacco frenata. Mi spiego meglio... sia la mia x3F25 che il 118dF20 di mio fratello hanno un attacco frenata molto morbido , diametralmente opposto a quelo del mio 320cd la quale "stacca" in modo molto secco. Questa caratteristica mi piace molto.. mi chiedevo quale fosse il feeling con l'impainto M. grazie
     
  11. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.426
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    **Per i possessori di impianto frenante M sport**

    Dopo 500km fatti (e spero che il rodaggio pastiglie/dischi sia finito) noto che l'impianto ha grande mordente fin dai primi mm di corsa ma poi in caso di frenata d'emergenza manchi di pura potenza.

    E' normale o devono ancora rodarsi le pastiglie?
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Direi che le pastiglie necessitano di un pò d'uso intensivo (che ovviamente non può esserci stato nei primi 500km di rodaggio): quando cominceranno a fischiarti di brutto tirerai le somme :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputazione:
    18.680
    420d msport
    Gio' se dovessi spendere 1500 per un impianto completo msport o 2200 per un mperformance che faresti?
     
  14. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.426
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    Ok quindi finito il rodaggio faccio un passo di montagna e scendo in folle così o le rodo o storto i dischi:mrgreen:

    Grazie Gio
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Punterei direttamente sul M Performance: i dischi reggono sicuramente molto meglio allo stress intenso, oltre a consentire miglior performance sul bagnato e un minor rischio di "biscottamento" delle pastiglie. DI contro, sono sensibilmente più rumorosi.

    Eh eh eh! Basta una bella sessione in pista! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.426
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    Oggi ho smontato i miei dischi lisci nuovi (avevano 5000km di cui 2000km fatti a velocità formica perchè non frenavano) e ho montato i performance.

    Pesati tutti con il loro imballo BMW originale in cartone (peserà qualche etto)

    Usando la bilancia digitale del magazzino posso confermare che pesano uguali al decagrammo.

    12,44Kg gli anteriori da 370mm e 9,00kg tondi tondi i posteriori.

    Può essere che i tuoi lisci essendo più consumati avessero qualche grammo di ferro in meno.
     
  17. Kellboy

    Kellboy Kartista

    62
    0
    6 Marzo 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw 420d M Sport
    Lo stesso anche per me, ma è chiaramente sinonimo di poco rodaggio non sono preoccupato... questo impianto prima di tirare fuori del mordente penso abbia bisogno di una serie di staccate serie.
     
  18. erreeffe

    erreeffe Aspirante Pilota

    7
    0
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    10
    435 xd
    buongiorno a tutti, mi inserisco sull'argomento perchè fresco possessore di un 435xd, ho dovuto constatare l'assoluta inadeguatezza dell'impianto frenante originale.

    Tirando forte in montagna tutto bene finchè non si scaldano le pastiglie, da li in poi la macchina non frena più. Premetto che ho comprato un usato con pochissimi chilometri quindi l'auto è davvero perfetta. Vorrei quindi chiedere agli esperti del forum, ai quali faccio i complimenti per la competenza e le conoscenze che dimostrano, se non esistano in commercio pastiglie aftermarket in grado di migliorare in qualche misura le prestazioni dell'impianto di serie, che comunque dispone di pinze a 4 pistoncini e dischi da 340 mm.!!
     
  19. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.426
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    Tutti quelli che ho sentito consigliano le PAGID in mescole endurance. RSL se vuoi spendere di più, RS29 se vuoi spendere un po di meno.

    Io mi sono trovato bene anche con le ferodo (costano molto meno di pagid) su altre auto ma il limite della decenza per girare in strada è DS2500, mescole superiori come le DSUNO fischi come un treno merci.

    Anche le EBC costano veramente poco, ma io non mi sono trovato molto bene.

    Per le dimensioni delle pastiglie, siccome è un dramma trovare i codici sui vari siti internet, cerca pure per M4 che monta la stessa pastiglia anche se il disco è diverso. (SOLO ANTERIORE, il posteriore purtroppo è diversa se non hai M sport o M performance)
     
  20. Rik74

    Rik74 Kartista

    149
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    Opel Antara 2.0 cd
    Mi inserisco anche io nella discussione. 428i m sport ma le pinze sono normali. Ha i dischi di 19 e vorrei buttarmi su impianti usati che si trovano intorno ai 700/800 euro in Germania.

    Avrei 2 o 3 domande.

    Posso montare solo le pinze m sport o devo cambiare anche i dischi?

    L'auto è in Garanzia ma vorrei far fare il lavoro a un amico meccanico fidato. Può codificarlo lui o devo andare per forza in bmw?a quel punto con un impianto usato e montato da altri me lo codificheranno?volendo ho un conoscente che lavora in officina ufficiale bmw.
     

Condividi questa Pagina