Domanda tecnica. Mi servono le misure dei woofer in porta anteriori e posteriori (se ci sono al posteriore o dovunque siano situati), quelli sotto i sedili anteriori e sapere se effettivamente il segnale che arriva sotto il sedile è senza tagli di frequenze. Avrei in mente un piccolo Up-grade poco invasivo per aumentare la qualità senza esagerare con la spesa, tenendo conto che sui bmw si risparmia sui cavi potenza per gli ampli in quanto la batteria è già dietro
Fai una ricerca mirata su realoem. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.realoem.com/bmw/enUS/select
Dovrebbero essere da 10 cm le casse portiere mentre i sub originale dipende da che impianto hai. Se il base è di una misura se hai il muliti è più grande. Se cerchi nella sezione audio c'era un 3d di un ragazzo che su f20 ha fatto tutto lui con un bel tutorial e foto. Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Impianto audio... Pensavo di mettere il triangolino con i tweter di serie con impianto hk. Prendere 2 kit 2 vie dell'audison oppure comporre i kit con componenti zacks, prendere 2 sub da 20cm da mettere sotto il sedile oppure 2 medio bassi devo ancora capire bene se vengono tagliati e come. Capire se con il cablaggio che danno assieme al kit alpine di serie bmw fanno arrivare il segnale in digitale o come in modo da poter scegliere gli ampli che pensavo di mettere o un 4 canali herts per i kit in porta e al posteriore + un 2 canali per i medi sotto al sedile oppure mettere ampli della bassface che come qualità prezzo sono ottimi. Devo valutare bene perché non sono piu aggiornato sui listini. In teoria dovrei essere sui 1500 lavoro finito. Manterrei lei dimensioni delle casse di serie in modo da avere un lavoro pulito e farei insonorissare le porte per avere una qualità migliore. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Impianto audio... Tra l'altro mi sembra di aver capito che i tweeter sono da 38 mm, i woofer in porta da 100 mm e sotto il sedile da 200mm. Mi manca capire se il kit alpine porta il segnale della radio in digitale e che attacco ha siccome alcuni ampli in digitale danno il meglio o se devo arrivare con i cavi casse in un processore ed opterei per il bit ten. ho guardato gli ampli anche i mosconi potrei valutare come acquisto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Impianto audio... Dovrebbe portarli in digitale... Io mi sono informato da un installatore e l'audison vende un kit per f20 con cablaggio senza dover tagliare nulla... Ampli digitale 9 ch, fronte più sub e stiamo sulla cifra che hai detto compresa di installazione... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se è il kit che ho in mente di montare non è un kit per BMW, ma si presta per essere installato mantenendo i supporti originali ed essere integrati come l'impianto di serie. Si parla di montare un kit Audison APK 130, una coppia di AP 8, una coppia di APX 4 (sono casse coassiali) il tutto amplificato da un AP 8.9 BIT che è un ampli 8 canali . Secondo me è meglio prendere un 4 canali + un 2 canali in modo da spendere un pochino meno volendo e riuscire ad aumentare la potenza per gli AP 8 L'unica ditta, oltre ad Alpine e HK, che fa veramente un kit per BMW è la Gladen (che è prodotta da Mosconi) e il kit si chiama Gladen ONE 201 e costa 600€ solo il kit casse, manca ancora l'ampli, i cablaggi ed eventuale adattatore per il segnale della radio. Come prezzo il kit audison verrebbe a costare 950€ solo i componenti, però secondo me l'ampli non va proprio benissimo in quanto potenza. Con il kit Gladen si spende un pochino di più, però secondo me i kit Audison sono molto qualitativi (almeno quando li ho sentiti io erano ottimi anche per il prezzo, costicchiano gli amplificatori). Devo ancora informarmi per la qualità del suono prodotta, anche se buona parte del suono la fanno gli ampli.
Impianto audio... Si la differenza senza dubbio la fa L'amplificatore... L'installatore mi ha detto che anche la focal fa un kit per serie 1 ma su internet non ho trovato nulla.... Quanto costerebbe L'amplificatore della gladen? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende da cosa vuoi amplificare, per amplificare per esempio il kit Gladen one io userei un mosconi ONE 80.4 per amplificare il kit nelle porte e le coassiali al posteriore e magari un mosconi D2 150.2. C'è solo un piccolo problema, andresti a spendere molto di più perchè avresti 725€ solo di ampli e poi bisognerebbe vedere come mandare il segnale agli ampli che lì potrebbe essere un casino. O prendi un processori ed entri in digitale e poi vai agli ampli oppure entri in alto livello. se vuoi prendere il kit gladen pensa bene a quanto vuoi spendere perchè è più potente rispetto all'audison quindi richiede più potenza. Bisogna anche valutare bene tutto perchè appena ho tempo devo vedere bene quanto spazio c'è sotto al sedile che magari ci stanno anche i sub più performanti o dei medio-bassi cattivi sotto i sedili.