Illuminazione garage singolo - un aiuto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Illuminazione garage singolo - un aiuto

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Ale_72, 11 Dicembre 2016.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.753
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    beh, così è facile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.432
    22.577
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Nel caso del bagno puoi anche stampare l'excel e metterlo a coprire la parte che ti disturba dei faretti.
     
  3. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Voto To be 2 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.753
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    io ti dico soltanto che ho anche cambiato i trasformatori 220-12 volt. cosa per me assolutamente impensabile. il risultato è che non è scoppiato nulla ma i faretti ancora non si accendono.

    per me resta un mistero come possa avere la 220 nei cavi che escono dal muro e poi niente più tensione in uscita dai trasformatori.

    per chi ha la partita doppia come religione, è oggettivamente inspiegabile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Domanda scontata: sicuro al 100% che i faretti non si siano bruciati prima del cambio del trasformatore?
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.753
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ho provato con il tester e mi dà continuità (grazie youtube).
     
  7. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ok, quindi la corrente arriva ai poli... Ma i faretti intesi come lampadina, sono nuovi?
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.753
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Non sono nuovi ma funzionano. Me l'ha detto anche il ferramenta

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Confermo, se non le metti a parete meglio a soffitto per la lunga su due file esterne cosi' da illuminare meglio i lati.

    A questo punto serve solo una foto del soffitto e della parete da cui parte la canalina di alimentazione, onde controllare anche che la serranda elettrica e la relativa struttura non possano interferire.

    Se la struttura costringe a stare piu' indietro con l'inizio della fila si deve valutare se vi sia abbastanza spazio dovendo mettere lampade da 58w o 36w in base alla lunghezza a disposizione.

    Per @labrie_it se hai trasformatori elettronici senza carico non ti dan nulla in uscita, quindi il tester non serve.

    Son faretti alogeni o a led?

    Son trafo elettronici o elettromeccanici?

    Quelli elettromeccanici sono piu' pesanti, grossi e tutti in metallo, quelli elettronici piu' piccoli, leggeri e in materiale plastico.

    Per i faretti a led servono dei trafo specifici, quelli elettronici non si attivano se non hanno un carico minimo di 20w, anche per questo non dan tensione in uscita al tester senza carico collegato.

    Se hai una lampadina nuova prova a cambiarla, se non funziona comunque son partiti i trafo.

    Possono anche essere i portalampada cotti dei faretti da cambiare che non fan bene contatto con la lampadina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2016
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.432
    22.577
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se hai tempo e vogflia prova intanto a verificare i costi di 4 tubiu a led singoli (secondo me se sono lunghi 1mt - ad esagerare 1.5mt- l'uno basta ed avanza per farlo diventare un solarium). Non ho idea del rapposto costo/lunghezza. Come diceva sempre mio papa': meglio una luce in piu' da vivi e una in meno da morti.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.753
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Husky ma non è che passi un attimo da Torino? Potrei offrirti da bere brindando a tutti i racconti della fu Z4 capace di velocità super soniche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scherzo. I trasformatori sono elettronici e li ho cambiati pensando fossero andati quelli precedenti. Invece evidentemente funzionavano.

    C'è qualcosa che non mi torna. Appena ho mezz'ora provo a rifare tutte le prove a cascata dall'interruttore alla lampadina. Secondo me l'imbianchino ha toccato qualcosa nel controsoffitto e ci sarà qualche collegamento ballerino.

    In ultima analisi, come giustamente dici tu, sono i portalampada ma lo vedo statisticamente impossibile che si brucino insieme.

    Ovviamente, ripeto, mi faccio influenzare dalla logica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi dispiace comunque. Non volevo monopolizzare il thread di Alessandro.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.432
    22.577
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Nessun problema. Per il mio siamo praticamente arrivati alla conclusione. Ora resta da capire lunghezza dei tubi, temperatura, se neon o led, e prezzi.
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    hai detto niente......

    sai che husky su questi argomenti potrebbe scriverci un romanzo :vamp:
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.432
    22.577
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Confido nella scarsa fantasia dei produttori e nella limitata lunghezza del box :lol:
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.432
    22.577
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ecco le ultime due foto. Aspetto preventivo [emoji51][emoji51][emoji51]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La gradazione luce sicuramente 840 cool white, e' un box, non un salotto e una luce calda non si mette mai, riduce i lux e quindi illumina meno a parita' di potenza.

    I neon almeno 4, 2 x lato, credo che i 58w ci stiano considerata la lunghezza media dei box, al massimo si tengono piu' ravvicinati ma comunque meglio non lesinare sulla luce, considerato anche che non li accendi a lungo.

    Vedo all'ingresso box una scatola in cui arriva il tubo della guaina che porta l'alimentazione e quindi dovrebbe esserci gia' un interruttore all'ingresso del box, come di solito e' in genere.

    Verifico i prezzi tra led e neon e ti faccio sapere, devo passare tardo pomeriggio per ritirare del materiale.

    Per il resto si tratta di tubo 20 con clips, scatole 10x10 di derivazione e filo per i collegamenti.

    Se i trafo e le lampadine sono nuovi o hai dei fili scollegati o sono i faretti cotti, costano molto poco e li trovi anche dal brico di ogni colore o misura, fai prima che a cambiare i portalampada.

    Attenzione che se li prendi a led poi ti tocca cambiar anche i trafo, i led han potenze piu' basse di 20w e come detto i trafo elettronici normali per alogeni non funzionano, servono trafo specifici che han l'innesco anche a basse potenze sotto i 20w.

    Un led tra 9 e 11w ha la resa di un faretto alogeno da 50w, se non oltre, quindi non troverai mai un led da 20w per quei faretti, sarebbe troppo forte, come mettere una lampadina da 100w.

    Altro dubbio, da quanto sono le lampadine e da quanto i trafo?

    Se la lampadina e' piu' potente del trafo non si accende o si spegne andando in protezione alla meglio, alla peggio si brucia il trafo.

    Puoi avere un trafo piu' potente delle lampadine, ma mai il contrario.

    Ultima opzione, sono collegati direttamente con un interruttore on/off oppure hai un dimmer a pulsante o rotativo per regolare la luminosita' ?

    In quel caso potrebbe esser il regolaluce da controllare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2016
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.432
    22.577
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, e' quello che ho fatto scollegare perche' non mi serviva ad un tubazzo di niente.

    Grazie mille!
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.753
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    aggiornamento: sabato ho comprato un altro trasformatore (60 W massimo) da leroy ecc ecc e mi sono fatto dare una lampadina adatta (un'altra 50W alogena) nuova.

    scollegato e ricollegato tutto. non funziona :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ho verificato che nel trasformatore la corrente entra al voltaggio giusto (220) ed esce solo 0.5 v non a 12.

    ho provato anche a scollegare il pezzetto di filo e attaccarci direttamente il portalampada con il suo cavo più piccolo. niente.

    domanda: se è tutto a posto tranne il portalampada, il fatto che dal trasformatore esce un basso voltaggio (0.5 circa) può essere dovuto a quello?
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come detto il trafo elettronico non e' come quello elettromeccanico.

    Il secondo ha 12v in uscita anche senza carico, il primo eroga 12v solo se e' collegato il carico, in genere si innescano a minimo 20w, non con potenze inferiori e quindi per i led che assorbono meno servono trafo elettronici specifici.

    Non hai i 12v perche' non hai il carico collegato.

    Se il trafo e' nuovo come la lampadina e il faretto e' collegato direttamente significa che la lampadina non e' collegata, quindi il portalampada e' cotto.

    Praticamente son due mollettine metalliche che con il calore si fondono o perdono elasticita' nel tempo non garantendo piu' la connessione ai due pin della lampadina.

    Consiglio di cambiare i faretti in toto, ne trovi quanti ne vuoi per dimensioni e colore anche al brico, salvo sia roba particolare e in quel caso cambi solo i portalampada.

    In genere meglio cambiar il faretto completo per il basso costo se sono dei generici faretti da incasso con cornice tonda bianca o di altro colore.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho verificato, attualmente le lampade a led non sono in offerta come lo scorso mese e n°4 verrebbero a costare in totale 160euro in piu' rispetto a quelle tipo neon complete di lampadine, quindi meglio stare sui classici neon visto anche l'utilizzo scarso che ne farai.

    Il led, pur essendo sceso di prezzo, resta ancora piu' alto e quindi ha senso solo se si installa dove se ne fa un utilizzo continuato ammortizzando il costo con la riduzione di consumi.

    In generale l'equivalente di una 1x58w a neon sarebbe una 33w a led, complessivamente sono 100w di consumo in meno, non ha senso nel tuo caso il led.

    Diverso sarebbe in casa dove ad esempio dei faretti da incasso alogeni classici da 50w contro l'equivalente a led 9-11w, accesi piu' spesso ed in numero piu' alto, darebbero invece un indubbio risparmio, senza contare che scaldando meno non creano il solito alone nero sul soffitto bianco ed in Estate fan risparmiare sul condizionamento o scaldano meno l'aria se non lo si ha.
     

Condividi questa Pagina