Il Volano leggero: ancora più sconosciuto dell'Airbox in Carbonio?!?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Blo, 30 Agosto 2008.

  1. Blo

    Blo Kartista

    126
    10
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    106
    Bmw M3 3.2 E36 387CV
    Anche se volano e frizione del 3.0 fosse diverso da quello del 3.2, questo vorrebbe dire che non puoi montare una frizione 3.2 su un 3.0

    Ma noi stiamo parlando di cambiare anche il volano, quindi completamente tutto il gruppo!!

    Quindi è ovvio che il disco frizione della m5, andrà in ogni caso sempre sul volano UUC (che è M5), anche su un Opel Corsa (se il volano attaccasse su quel monoblocco)
     
  2. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Scusate una domanda, ma il disco frizione della M5 ha le mollette parastrappi??

    Ve lo chiedo perchè il kit che ho montato io (è uno stage 3, imho di ottima qualità a circa 500 € dagli usa) non ha il parastrappi sul volano (come l'originale), ma ce l'ha sul disco frizione (che invece originale non ce l'ha).
    Se si vuole usare l'auto andandoci anche in giro, il parastrappi bisogna averlo per forza; con la mia si gira anche in città, ma che maroni quando si è in coda...

    p.s. il mio volano è in ergal
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2008
  3. Blo

    Blo Kartista

    126
    10
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    106
    Bmw M3 3.2 E36 387CV
    Non ho capito perfettamente quello che hai detto, prima chiedi se il disco frizione della m5 ha i parastrappi quando dopo dici di averlo tu sullo stage 3 (non so se parli di UUC ma loro hanno 2 stage, il 3 non esiste, quindi se hai il 2 è un volano m5 con disco m5)

    Cmq sì, il disco frizione M5 ha i parastrappi su di esso.

    L'importante è che i parastrappi ci siano, non che se sono sul volano non fanno rumore.

    il rumore che senti non è perchè non ci sono i parastrappi, (infatti tu ce l'hai e sono sul disco) ma perchè è molto alleggerito il volano, e come ho scritto nell'altro post non dipende nemmeno molto da quello perchè ci sono cambi con lo stesso volano che non fanno casino, a seconda dell'usura del cambio, del minimo, del liquido cambio e anche dalla differenza 3.0 3.2 (lo zf secondo me è molto più silenzioso del getrag)
     
  4. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Io ho una cosa diversa da quella di cui parli tu, io ho un kit EZClutch, composto da disco con parastrappi in composito di rame, volano in ergal senza parastrappi e spingidisco rinforzato sachs.
    Non avendo il parastrappi sulla frizione l'm3 (originale), mi chiedevo se quello della m5 ne fosse anch'esso sprovvisto :wink:, nel qual caso avrei sollevato qualche perplessità :wink:

    Comunque come detto in altre occasioni, sconsiglio vivamente la uuc, società che nell'occasione dell'acquisto dello short shifter si è dimostrata assolutamente poco seria (a dire poco!!)

    p.s. l'ultima parte del tuo discorso l'avevo già capita anch'io, sono ignorante sì, ma fino a pagina 2 ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2008
  5. Blo

    Blo Kartista

    126
    10
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    106
    Bmw M3 3.2 E36 387CV
    A me invece mi hanno spedito tutto in 3 giorni quindi purtroppo siamo 1 a 1 e ci vorrebbe il feedback di un altro utente per stare tranquilli :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Mi assento un attimo, ciao Gigi a dopo :razz:
     
  6. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    il disco frizione dell e36 e dell m5 e34 sono compatibili ma mi pare che solo quello dell m5e34 3,6 abbia il parastrappi.
     
  7. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    l'm5 3,8 ha lo stesso disco dell e36m3..quindi senza
     
  8. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Chi volesse mettere il volano alleggerito, stia bene all'occhio allora a montare il disco della M5 col parastrappi :wink:; disco e volano senza parastrappi non sono una grande accoppiata per usare l'auto anche in giro :lol:
     
  9. Blo

    Blo Kartista

    126
    10
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    106
    Bmw M3 3.2 E36 387CV
    Anni fa il primo a dirmi di montare il volano della M5 E34 invece di alleggerire il mio (quando ancora Ebay era agli inizi) fu proprio Franco Gatti, bravo preparatore, titolare della Power Service, che abitava a due passi da me e ora purtroppo non è più tra noi.

    Dopo 3 anni guardo il sito UUC e leggo: "Novità!!! dopo il nostro volano stage 1 ecco lo stage 2 con la grossa novità della frizione Euro M5 E34 con i parastrappi sul disco!"

    Ehhehehe mica tanto novità :mrgreen::mrgreen:

    Da allora sta cosa del gruppo frizione M5 è un must, l'unica e sottolineo unica via per avere un volano leggero e ZERO problemi.

    Io mi trovo da dio!
     
  10. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    quindi lasciando stare i volani in lega probabilmente il volano della m5 non è bimassa e forse anche più leggero????????????? pensare che me n'è scappata una che han rottamato](*,)](*,) praticamente quasi me la regalavano](*,)](*,)
     
  11. Blo

    Blo Kartista

    126
    10
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    106
    Bmw M3 3.2 E36 387CV
    Mi autoquoto, il volano della M5 E34 non è bimassa, però siamo più pesanti rispetto a quello UUC e come resistenza non so.....a me si è danneggiato dopo 45 mila km (impegnativi....).

    All'80% Mi hanno sbagliato a mettere i bulloni (passo diverso), ma ho trovato i due piani di attacco, sia quello sull'albero motore che il volano mangiati, anche intorno ai bulloni.

    Con questo UUC invece nessun problema, ma cmq anche altra gente monta quello di serie M5 e nessun problema.

    Quindi marcoemmetre mi dispiace perchè risparmiavi un botto, però non avevi lo stesso peso UUC......

    Però non ti si alleggeriva anche il portafoglio
     
  12. driftlord

    driftlord Collaudatore

    363
    9
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.928
    Z4 E85 3.0si
    Blo...ti vedo abbastanza ferrato...quinti vorrei chiederti un consiglio...
    Secondo te, mantenento il volano originale (stiamo parlando di una M3 E36 euro 3.2 ,6 marce, s50b32), è possibile montare questo kit frizione?

    http://cgi.ebay.com/ebaymotors/F1-R...005QQitemZ150290588878QQrdZ1QQsspagenameZWDVW

    Il problema è che il kit è x modello usa con motore s52b32 e cambio a 5 marce.
    Secondo te lo posso montare???
     
  13. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    ma il motore usa non aveva parecchi cv in meno?
    avrà una frizione adeguata e più piccola secondo me
     
  14. driftlord

    driftlord Collaudatore

    363
    9
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.928
    Z4 E85 3.0si

    Cercando qui'...

    http://www.realoem.com/bmw/select.do

    Ho verificato che il gruppo frizione tra modello USA e modello euro è identico...cambia solo il volano...dunque ,a rigor di logica un kit frizione x m3 usa dovrebbe calzare a pennello anche su modello euro...
     
  15. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    buono a sapersi (anche se a breve non ho più la M#-o)
     

Condividi questa Pagina