Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!! | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Fra330cd, 10 Gennaio 2010.

  1. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Il cambio è a posto. Si richiude tutto e va33anculo.. Per scrupolo gli ho detto di buttare un altro occhio sui supporti motore e la puleggia smorzatore visto che se ne parla spesso come possibile imputata (ma mai stata colpevole). A questo punto mi rassegno che è un rumore congenito e pazienza.
     
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Purtroppo, come ti dissi , è cosi.. la mia è un 320 ma questo rumoraccio lo ha fatto fin da nuova ed è rimasto tale fino ad oggi... capisco che sia seccante..
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Albero di trasmissione, giunto elastico ed annessi, compresi?

    Li ho fatti personalmente, non c'entrano.

    C'era chi sosteneveva che potesse trattarsi della catena di distribuzione "allentata".

    C'è chi non ce l'ha, sentito personalmente.
     
  4. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Il giunto di trasmissione di gomma l'ho cambiato l'altra volta. era macinato ma non centrava nulla. immaginavo che supporti e puleggia non centrano.

    Ecco il discorso della catena di trasmissione l'ho letto anch'io..ma qualcuno ha visto/provato/risolto?
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io non ho mai tentato mi spiace. Non so se possa essere "registrata" o se debba necessariamente essere sostituita.

    PS:

    Ormai sulle catene di distribuzione, seppur non della E46, ne abbiamo sentite di tutti i colori... tanto valeva farle a cinghia ed ogni 90000 km cambiarle.
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    sopratutto dopo aver visto con i miei occhi sia sul 2500 M54 che sul 3000 M54 quanto sia l'allungamento della catena da usura....dire che effettivamente tanto vale farle a cinghia....
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Davide quindi confermi il mio dubbio? :eek:
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    :eek: quanto si son allungate? a quanti km?
     
  9. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!!

    Quella del mio M54 226S1 quando l'ho aperto dopo circa 500 mila km era quasi nuova
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Me lo dissero in BMW ragazzi, che vi devo dire, non me ne intendo come voi scusatemi.
     
  11. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Auto ritirata (finalmente!). In generale il rumore allo spegnimento si è attenuato di circa il 50%. più che altro gli scossoni laterali sono praticamente spariti. C'è lo spegnimento a mo di "Landini" ma direi che tutto sommato è accettabile. La differenza da prima è che ora tra spegnerla in folle o con la frizione premuta c'è differenza, nel senso che con la frizione premuta lo fa ancora meno. C'è da dire obiettivamente che con il volano e frizione nuova è tutto un altro andare, la macchina è più fluida, morbida e la frizione, seppur ancora "buona" quella smontata, è di burro. Il meccanico ha verificato di tutto e la macchina è a posto anche se secondo lui potrebbe essere dato da un componente all'interno del cambio (che è stato aperto) che risulta allentato. Ovvero con il cambio in mano se lo si scuote si sentiva ballare una "leva" (non chiedetemi cosa sia e dove) che avrebbe potuto fermare con una molla...ma abbiamo preferito evitare...non si sa mai che si allenti e finisca negli ingranaggi per spaccare il cambio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2014
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quindi diciamo che il gruppo volano/frizione contribuisce al tutto, ma non è causa esclusiva.

    Per caso ora non senti alcune vibrazioni con l'aumentare di giri che prima magari sentivi ma pensavi fossero normali?

    :eek:
     
  13. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    almeno nel mio caso c'erano due problemi sovrapposti di cui uno il volano e cuscinetto reggispinta (palesemente distrutti) e ovviamente l'altro è il componente misterioso che ancora nessuno ha trovato. No, nessuna vibrazione né prima né ora. Aggiungo anche maggiore fluidità e precisione per la sostituzione (di nuovo) dell'olio cambio finalmente di gradazione corretta. Cambiati anche termostato e liquido circuito raffreddamento, cinghia servizi (usurata e cigolante), boccola leva cambio. Una bella batosta in generale :rolleyes:#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2014
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Cuscinetto reggispinta menzionatomi da una persona in BMW! Però mi disse che fosse il responsabile in particolare del rumore riguardante la pressione/rilascio del pedale della frizione, questo:


    Le cinghie servizi sulla mia sono due, nel Diesel è una sola? Comunque l'hai messa originale o di concorrenza? Se di concorrenza, quando spegni, senti come un piccolo cigolio di qualcosa che si ferma?
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Invece per il cambio dovrebbe essere questo (tralasciando il titolo):

     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Il cigolio premendo il pedale della frizione ce l'ho pure io, seppur mooooolto ridotto che quasi non si sente, e solo nella parte finale della corsa del pedale
     
  17. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    nonostante il mio fosse distrutto non cigolava


    conviene mettersi l'anima in pace. Nel mio caso ora lo considero accettabile per essere lo spegnimento di un diesel 6L

    A me avevano messo un olio ottimo ma di gradazione errata. ora va di nuovo bene ed è preciso e senza impuntamenti evidenti

    no sono due ma ne è stata cambiata solo una, quella rumorosa, credo con una di concorrenza. sia in accensione che in spegnimento faceva esattamente lo "squeek" di una cinghia. Ora non più
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Nella mia si sente molto. C'è chi dice sia il pompante e chi lo spingidisco.

    Dunque propendiamo più per il pompante?

    Non lo farò mai anche se il mio è un benzina 6L :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quello con gradazione errata era originale BMW?

    Quindi anche con quelle di concorrenza va bene e non fa casino? Se è così non vorrei che avessero montato male la/le mia/mie (penso ne cambiarono una sola delle due, ne sono sicuro al 99%).
     
  19. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    secondo me quel rumore di cigolio del pedale è il pompante o il pedale in se...inizierei ad ingrassare il pedale prima di spendere in altro

    no ma presumo nemmeno quello che ho ora

    sinceramente non saprei ma al 90% è di concorrenza
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Provai tempo fa, smontai la copertura del vano piedi, ed avuto accesso alla molla del pedale mi accertai che il rumore non proviene assolutamente da essa: non la ingrassai perché si capiva chairamente che non facesse alcun rumore.

    Te lo chiedevo perché io ho messo quello originale BMW e quindi mi ero preoccupato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    OK grazie. Io sono andato a controllare nei vecchi lavori fatti e mi cambiarono due cinghie ma una sola puleggia.

    PS:

    Ho fatto una lista dei lavori da fare, tra i quali anche il tentativo di annullamento del rumore in spegnimento il quale lamentiamo entrambi, oltre alle vibrazioni al pedale della frizione che lamento io, se vuoi, per la parte che ti riguarda, te la posto qui.
     

Condividi questa Pagina