Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!! | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Fra330cd, 10 Gennaio 2010.

  1. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    La biemme è in officina per sistemare la vibrazione in spegnimento e le saltuarie oscillazioni al minimo. Responso: il volano e il cuscinetto reggispinta sono distrutti. A questo punto spero che rimettendo volano e frizione nuovi (LUK) non vibri più.
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    In bocca al lupo railman, ti auguro di risolvere.

    PS: Anche a te vibra il pedale della frizione con l'aumentare dei giri.

    PPS: Potrebbe anche essere "solo" il cuscinetto reggispinta secondo il tuo meccanico?
     
  3. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    no nel mio caso nessuna vibrazione od oscillazione accelerando (in corsa). Io lamentavo "solo" uno scuotimento laterale (il classico rattle+squeck) in spegnimento e uno squeck in accensione. Ogni tanto oscillamento al minimo, solitamente dopo viaggi lunghi..il classico stop al casello dopo autostrada. Spegnendo con la frizione premuta lo scuotimento diminuiva impercettibilmente. Spero di risolvere perché questo scherzo mi sta costando piuttosto caro..
     
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Non so che dire.. la mia lo ha sempre fatto questo scuotimento... fin da nuova...e spegnendo con frizione premuta lo scuotimento è sempre stato inferiore ora come 10 anni e 162.000 km fa...
     
  5. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Ma sul 320cd? no perché io ho il 330..e quando si spegne manco uno scania scuote a sto livello.. Poi diciamolo i 4 cilindri diesel un po' di scuotimento lo fanno tutti nel limite della parola, ma i 6 cilindri generalmente dovrebbero farlo molto meno. Oltretutto è uno scuotimento esagerato..proprio da rottame. Io dico, se lo facesse fin da nuovo (nel mio caso del 330) su una macchina che da nuova costava 40000€ + optionals... ma chi se la sarebbe comprata una macchina che allo spegnimento sembrava un landini? secondo me non è proprio normale, almeno per l'entità di come lo fa a me..
     
  6. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Sicuramente il 330d sarà più silenzioso del 320d ma mi ricordo che ne parlai in concessionaria pochi gg dopo il ritiro e mi fu detto che era "normale" così... In bocca al lupo in ogni caso..
     
  7. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    ma certo, non dico che sia esente da scuotimento, ovviamente c'è un limite a tutto. Per la mia esperienza non ho mai provato nulla del genere e ritengo che quello che potrebbero dirmi che è "normale" (frase retorica dei concessionari) la reputo una presa per il culo o un difetto piuttosto evidente per convincermi a non staccare un assegno da oltre 40000€.

    Anche chi mi ha venduto la macchina ha detto che era "normale" e l'aveva sempre fatto...probabilmente negli anni la cosa è passata da accettabile a decisamente anormale in maniera graduale
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    La mia con il pedale della frizione premuto non lo fa (solo si sente una specie di piccolo cigolio, il quale dovrebbe essere una puleggia dei servizi che si ferma), invece senza pedale della frizione premuto scuote parecchio. Il pedale della frizione vibra, si sente dai 3000 RPM in su, ed anche la leva del cambio uguale. Ho cambiato i supporti del motore e del cambio (originali) ma non ho risolto niente.

    Tu il lavoro del volano+frizione Luk quando lo fai fare (scusa se lo hai già scritto)?

    Comunque io ho il 3.0 benzina, quindi se lo dovrebbe dare meno il 6 cilindri Diesel di quello 4 cilindri, il mio dovrebbe farlo ancora meno credo.
     
  9. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    La macchina è già sul ponte...aspetto che arrivino i pezzi. Il benzina 6L sembra praticamente elettrico allo spegnimento, mi ricordo il 2.2 che provai non molto tempo fa si spense in pochi decimi di secondo senza alcuna vibrazione...fantastico.
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sempre E46?

    Railman non lo so, a volte mi hanno scritto è di sicuro il bimassa, poi in BMW mi dissero che il bimassa non c'entra niente, poi altri mi scrissero che anche se lo cambio può darsi che resta lo stesso, poi altri ancora che se non lo cambio si rischiano danni all'albero motore, poi, poi, poi... risultato non ci ho capito più nulla ed ho miseramente lasciato perdere, perchè è una spesa dai 1000 € in su, e siccome la frizione non slitta per nulla, sarebbe davvero il colmo buttare questa cifra per non risolvere niente.

    PS:

    La tua quando premi/rilasci il pedale della frizione fa questo rumore (ignora il video conta solo l'audio)?

     
  11. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    capisco poco da sto video..sento degli "stoc"..può essere? cmq io non ho nessun tipo di problema o rumore di sorta..se non la vibrazione a mò di scassone allo spegnimento e saltuari ondeggiamenti al minimo. Beh..smontando tutto, il volano e il cuscinetto sono sicuramente distrutti. La frizione è ancora buona, tuttavia per scongiurare il tutto ed evitare altre spese tra 40-50000 km l'ho ordinata alla faccia dei 200€ che però mi stavano meglio in tasca. Domani dovrebbero arrivare i ricambi e spero di riavere la macchina per sabato. stay tuned.

    Il 2.2 che provai era una e46 del 2004, e quando la spensi era come spegnere il mio Kawasaki 4 cilindri ovvero uno spegnimento immediato e pulito, senza vibrazione alcuna come dovrebbe essere un qualsiasi plurifrazionato a benzina.
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Esatto una specie di "stoc", la mia lo fa molto meno ma lo fa, quando premi la frizione in marcia. Che possa essere collegato ai supporti del differenziale, o a quello dell'albero della trasmissione, piuttosto che al giunto elastico ("disco articolato")?

    Hai fatto bene.

    Capisco.

    PS:

    Questo rumore invece te lo fa premendo e rilasciando il pedale della frizione (anche a motore spento)?

     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2014
  13. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    ripeto. nessun tipo di rumore se non quelli che ti ho scritto sopra. Se riporti tutti questi rumori, vibrazioni e oscillamenti sicuramente hai qualcosa che non va. Direi che smontando il tutto un meccanico con un minimo di criterio dovrebbe sicuramente trovare qualcosa
     
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Fino ad ora l'unica cosa certa sarebbe in merito al secondo rumore, ovvero si tratterebbe del pompante, così dissero.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2014
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Rotalapi quindi l'hai fatto da te?

    Si il cambio è facile anche perchè il motore è in senso assiale all'auto e non di traverso che devi smontare semiassi etc.

    Hai usato il ponte? Quindi come ogni tanto viene fuori dici che è meglio montare il monomassa?

    Che poi il bimassa è stato fatto per il comfort, per non far sentire troppe vibrazione etc... tutte arzigogoli che infatti si vedono i risultati!

    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ps

    non ho trovato però ne sul catalogo Valeo ne Sachs i volani modificati monomassa... sicuro che li fanno loro è?
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io l'ho cercato per la mia, ma tutti mi risposero che non lo fa la Luk, oltre al fatto che diversi, tra i quali un capo officima BMW, mi dissero di non mettere il monomassa perchè avrebbe potuto causare gravi danni.

    Sempre più confuso.

    Bisognerebbe avere dimostrazione di quanto consistano le vibrazioni del monomassa, perché se si deve cambiare il bimassa perché vibra o fa rumore, per mettere un monomassa che vibra pure quello, allora stiamo così e pazienza, IMHO.

     
  18. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!!

    Io ho su un monomassa mooooooolto alleggerito, con disco frizione con parastrappi integrato .

    Nessun rumore, nessuno strappo, nessun colpo, nessun disastro suu albero motore ed altro.
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao Uberto, grazie per avermi confermato, ricordo che lo scrivesti anche tempo fa. Purtroppo ne parlai con qualche meccanico, BMW compreso, ma non vollero darmi retta. Che fatica che mi fanno fare!
     
  20. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!!

    Qui ti ci vuole una officina giusta, lascia perdere quei pistola dei concessionari bmw...
     

Condividi questa Pagina