Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Fra330cd, 10 Gennaio 2010.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io ho appena montato i supporti originali del motore e del cambio ma è stato purtroppo inutile.
     
  2. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    I miei supporti motore e cambio sono a posto e il problema a detta del meccanico è proprio il volano che però a questo punto se dite che anche sostituendolo non cambia lo tengo così finchè mi da seri problemi.
     
  3. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Azz se costa fare l'intervento, mi viene male pensare che potrei reperire il kit della Luk per meno di 500€ , ma del resto il lavoro va pagato....
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quoto, la penso uguale, anche se quello che mi da più fastidio è la vibrazione del pedale della frizione oltre i 3000 RPM, a te lo fa? Invece per non sentire il rumore in spegnimento basta premere il pedale della frizione.

    Era il prezzo scontato non più in vigore, ad oggi volano+frizione montati (senza pompante) 1600€.

    PS: Per 500€ volano+frizione della Luk o solo il volano?
     
  5. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Volano e frizione, ci sono anche su ebay.
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dai ricambisti il prezzo più basso che mi hanno prospettato è stato 900€.
     
  7. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Guarda qua, i prezzi variano abbastanza ma rispetto alle cifre che sento in Italia sono in media più bassi, non so se c'è la fregatura, ma ho fatto diversi acquisti sulla baia inglese e non mi hanno mai mandato sòle, certo la mano sul fuoco non ce la metto, però c'è una bella differenza tra 480€ e 1300€, visto anche il valore residuo delle auto in questione.

    http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=bmw+320d+e46+flywheel+clitch&_from=R40&_osacat=0&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xbmw+320d+e46+flywheel+clutch&_nkw=bmw+320d+e46+flywheel+clutch&_sacat=0
     
  8. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    La mia vibra lo stesso anche premendo la frizione, un po' meno ma vibra lo stesso. Sulla baia volano + frizione luk li trovi per circa 550€
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    1300 in BMW (+300€ di montaggio), 900 dai ricambisti.



    Io ho il 3.0 a benzina.

    La mia con la frizione premuta non vibra per nulla.

    Se poi non va bene come si fa a farsi rimborsare?
     
  10. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Il rimborso?

    Beh qua si possono aprire le problematiche più varie, nella più positiva delle ipotesi e cioè che il venditore sia onesto ci si rimettono di sicuro le spese di spedizione, poi ad andare via via peggio. Valgono le solite raccomandazioni degli acquisti online. E' anche questo un rischio che si corre per avere uno stesso oggetto spendendo quasi la metà. Dipende se si accetta di correrlo. E comunque anche per il 330i i prezzi sono sempre intorno ai 500€.
     
  11. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    mmh, quindi nel mio caso potrebbe dipendere da altro? In teoria staccando la frizione eviti di portarti dietro le masse rotanti del cambio ma se è il volano dovrebbe vibrare sia con che senza la frizione attaccata ma ovviamente meno con la frizione staccata...non dici?
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io non ho la certezza che sia il volano, anzi, in BMW dicono che il volano non c'entri nulla, comunque se dovessi mai cambiarlo terrò a mente la tua info, quindi grazie.

    Onestamente non saprei, anche se IMHO il volano dovrebbe farlo sempre perchè gira sempre. Ora che ci penso, in marcia, oltre al pedale della frizione vibra anche la leva del cambio, chissà che fosse il giunto elastico a fare tutto sto casino. Magari.
     
  13. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    provate a leggere questa discussione: http://www.bmwland.co.uk/forums/viewtopic.php?f=4&t=127352 è esattamente il mio caso. rattle & squeack in spegnimento...anch' io avverto la vibrazione e lo squit di una cinghia. parlano di puleggia albero motore e DMF (che sta per volano bimassa, dual mass flywheel)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2014
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quando ho il pedale della frizione premuto non si sento lo scuotimento, ma si sente come un cigolio di qualcosa che si ferma, del quale mi dissero fosse la puleggia della cinghia ausiliaria (una delle due).

    Dal link di prima:

    In BMW mi hanno detto che il volano darebbe altri sintomi, e lo farebbe sempre, a prescindere dal pedale della frizione premuto.

    PS: La puleggia dell'albero motore quanto costerebbe? Comunque quella comanda una catena non una cinghia.
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    La puleggia comanda le cinghie
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    La puleggia dell'albero motore non comanda la distribuzione? Se si, la mia è a catena. Per le cinghie ausiliarie, le quali mi hanno detto essere due, ci sarebbero due pulegge dedicate (così mi dissero, ma io non non lo so con certezza).
     
  17. monello69

    monello69 Kartista

    71
    1
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    1.104
    bmw 320cd allestimento m
    io ho un problema simile a tutte la bmw 320 d solo che la mia è un CD M ma la sostanza non cambia anzi dopo 150,000 km h deciso di cambiare volano e frizione luk e valeo per non avere più seccature di vibrazioni ho cambiato anche le zampe del motore ma dopo 8000km incomincia la rottura di ....... secondo voi può essere difettoso??

    e quante garanzia a 12/24 mesi, e per la sostituzione come si procede di solito
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Cosa intendi per "le zampe del motore"? Forse i supporti motore? Ed hai montato il volano della Luk e la frizione della Valeo? Se si, utilizzare due marche differenti per questi due componenti spesso da problemi. Per la garanzia deve esserci un danno vero e proprio riscontrabile sui componenti, non le vibrazioni le quali potrebbero scaturire per tanti motivi, non necessariamente legati ad un difetto dei componenti in oggetto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2014
  19. monello69

    monello69 Kartista

    71
    1
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    1.104
    bmw 320cd allestimento m
    intendevo i supporti del motore, le vibrazioni che si sentono erano incominciate cosi sui vecchi componenti poi andando poi ad aggravarsi
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io ho cambiato da poco i supporti sia del motore che del cambio, originali, ma non è cambiato nulla.
     

Condividi questa Pagina