Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!! | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Fra330cd, 10 Gennaio 2010.

  1. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.719
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    La mia lo ha sempre fatto fin da nuova. Mi hanno detto che è normale. In effetti non è mai peggiorato. Se tieni la frizione premuta allo spegnimento lo fa un pò di meno
     
  2. Fra330cd

    Fra330cd Collaudatore

    300
    8
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    270
    BMW 330cd XXXcv.
    Ok allora posso stare tranquillo:mrgreen:

    grazie mille per le risposte siete fantastici come sempre=D>=D>=D>=D>
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Giusto, presente anche io da sempre con questo "rumoraccio".
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao a tutti, anche il mio 330 cabrio restyling ha lo stesso problema, ovvero fa il rumore questione quando spengo fatto salvo il pedale della frizione premuto. Inoltre tirando le marce, o in forte scalata, il pedale della frizione vibra (non so se possa essere sempre collegato al bimassa).

    Dunque vorrei sostituire il bimassa con un monomassa e fare anche la frizione, quali ricambi consigliate? Grazie a tutti.
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao Davide, grazie per il link, ma purtroppo per la mia non va bene perchè nelle specifiche scrivono solo 5 marce (la mia ne ha 6).

    Comunque, tu l'hai già montato? Come ti trovi?

    Io sono molto indeciso tra il bimassa ed il monomassa (normale, non alleggerito), temo che quest'ultimo possa vibrare molto, ma lo preferirei perchè dovrebbe essere molto più resistente del primo (per i traversi). Tu cosa faresti?

    Grazie ciao.
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK grazie! Gentilissimo!

    Ottimo!

    @uberto

    Ti risultano vibrazioni in partenza? E perdita importante oltre i 6000 RPM?

    Grazie ciao.
     
  9. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!!

    Vibrazioni in partenza? E che sono? Io non conoscere!!!

    Perdita sopra i 6000? No, mi spiace, niente perdite potenza

    Io ho anche albero motore alleggerito, bielle alleggerite, pistoni alleggeriti, condotti lavorati, puleggia anteriore albero in ergal anodizzato duro,

    Spingidisco standard , disco frizione organico con parastrappi integrato.

    Il cambio non ratella al minimo, non strappa in partenza neanche in salita a pieno carico con una roulotte da 1600 kg al traino.

    Perche' bmw usa un volano molto pesante bimassa?

    Perche' i cogl_i_oni del marketting dicono che i clienti vogliono una macchina morbida al comando del gas, che anche se pesti giu il gas, lasci e ripesti non deve dare scossoni, strappi, ecc.

    Perche' bimassa? Perche' costa molto meno fare un gruppo volano bimassa con disco frrizione senza parastrappi che un monomassa di pari peso e disco frizione con parastrappi, contemporaneamente quando devi fare la frizione devi cambiare il volano perche' il parastrappi e' nel volano e questo parastrappi si distrugge con l'uso, quindi il cliente spende molto di più e magari al posto di fare la frizione loro pensano che si cambia auto.

    Io voglio una macchina che se pesto sul gas deve immediatamente spingere, e se lascio tira indietro e se ripigio rispinge subito.

    Se chi sale in auto con me resta infastidito, nessun problema, lo porto alla più vicina stazione del treno e rangives...

    Poi gli ingeGnieri si inventeranno tutte le super_ca_tz_ole del mondo a dirvi che ci va il volano pesante perche le vibrazioni torsionali superminchionichegeostazionarieantarallichestrombatricisuper_catz_o_late ecc ecc.

    Siamo diventati dei fighetta, un minimo scricchiolio, uno stunf dalla trasmissione e noi giu a lamentarci.

    Volano alleggerito? Hasta siempre, comandante!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Pensa che tutti i meccanici ai quali propongo la cosa trovano una marea di problemi, oltre a quelli citati, problemi all'albero motore che si sbilancerebbe, durata minima della frizione, ecc, ecc, ecc. Poi vengo sul forum e tutti contenti!

    Caspita ma quanti CV/coppia hai??

    Il tuo volano è quello dei link?

    Hai ragione.

    Ehehehehehe

    PS: Come consumi è cambiata? Se si, come?

    Grazie ciao.
     
  11. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!!

    Come consumi rispetto al motore stock e' calato.

    Da 350 km con 54litri di gpl a 500km

    Per ora ancora nn e' andata al banco

    Il volano lo trovato usato quasi nuovo da schmiedmann.de , e' molto simile a quello del link, solo più leggero.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2014
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Da 6.5 km/l a 9 km/l!!! Grandi numeri!!!

    Originale 170 CV se non sbaglio?

    Quanto pesa in meno rispetto al bimassa originale (a spanne)?

    PS: Che GPL monti?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!!

    Il motore l"ho aperto perche' e' saltata la guarnizione testa, l'auto l'ho presa usata ed e' stata molto skilometrata, al momento della rottura il motore aveva 500mila km

    L'ho rifatto, rivisto e corretto.

    A gpl ha fatto circa 380mila km.

    Ha su un impianto RenzoLandi, a cui ho sostituito gli iniettori con un kit apposta della Emer e poco dopo anche il riduttore e' stato sostituito con uno Zavoli (usato e revisionato dal mio amico installatore) maggiorato.

    La centralina gpl per ora e' ancora RenzoLandi.

    Penso che la riduzione dei consumi carburante e' dovuta ai minori attriti interni, alle minori masse in movimento, al rapporto di compressione portato a 11,3 , al profilo delle valvole rivisto, ai condotti flussati.

    E sicuramente i collettori acciaio dekat aiutano anche loro...

    Il volano pesa un quarto rispetto l'originale.

    Nell'elenco degli interventi che vorrei fare: corpi farfallati singoli, con aceleratore a cavo (via il ride by wire), con tromboncini a doppia lunghezza tipo le vecchie can-am, 3 lunghi e 3 corti, che sfociano in un cassoncino di grande volume.

    Alla prossima sostituzione dei bracci sospensione vorrei mettere qualcosa tipo M3 con in più regolazione micrometrica di caster e camber , ma questo vedro' poi, ci sto studiando su.
     
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Complimenti Uberto!
     
  15. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!!


    Grazie!
     
  16. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    E pensare che ho amici che mi guardano come se fossi matto quando dico che sono interessato all'acquisto di una E91 con 180000km...

    A proposito di volano, io ho fatto fare in BMW a Febbraio il cambio di frizione e volano (perchè di solito si fanno insieme) usufruendo del pacchetto value line per E46. Ho notato anch'io un netto miglioramento dei consumi (da 10.5 a 12.1km/l) e della fluidità di marcia. Ovviamente volano bimassa. La spesa è stata intorno ai 1300 Euro mi par di ricordare (su circa 1800 totali dovuti ad altre cosette).
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Anche tu avevi il rumore allo spegnimento se non premevi la frizione?

    La BMW non ha kit conversione monomassa.

    I pezzi costano circa 1300 € (come ricambi originali) forse quindi il value line prevede il montaggio gratuito?
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    @330xd @matte @Cristian330d @rotalapi

    Hai cambiato altro oltre al volano ed alla frizione?

    Fatto anch'io senza il minimo risultato.

    Oltre al volano hai cambiato altro?

    Quindi il problema della vibrazione del pedale potrebbe essere slegato dal rumore allo spegnimento senza il pedale della frizione premuto? Sulla mia la vibrazione al pedale della frizione si avverte dai 3000 RPM ed aumenta poi esponenzialmente.

    Quindi la vibrazione del pedale della frizione verrebbe dal cuscinetto parastrappi? Perchè allora chi ha cambiato sia il volano che la frizione ha poi avuto comunque il problema? E' un pezzo a parte?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2014
  19. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Giovani, anch'io ho lo stesso problema di forte vibrazione in spegnimento. Si attenua leggermente con la frizione premuta. Il proprietario precedente mi ha detto che da quando la prese lui (che aveva 90.000Km già lo faceva (ora ne ha 165000). Non ho nessun tipo di fastidio di strattoni, slittamenti o altri rumori nelle altre andature. Solo quando la spengo. Leggendo la discussione credo che non valga la pena cambiare il volano se non per altri tipi di problemi, per cui la tengo così non emerge altro. Confermate che non ne vale la pena?
     
  20. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Il volano bimassa mi ha abbandonato......maledetto!!!!!

    Ti confermo anche la mia lo fa..premendo la frizione no, xo ci stanno anche i supporti motore e cambio da sostituire..ch farò a breve:)

    ✔️Cerco convogliatori aria freno e46 pack M.

    ✔️Vendo convogliatori aria freno e46 rest, kit barre antirollio oem e46 coupe (23-18) e kit silent barre antirollio Powerflex
     

Condividi questa Pagina