Il vicolo cieco di Alonso Un'unica prospettiva: ripartire da zero di Giorgio Terruzzi C'è un'amarezza comprensibile dentro questa attesa a proposito di Fernando Alonso. E' forse il pilota più forte su piazza, non avrà una macchina per lottare davvero al vertice il prossimo anno, chiede contratti a brevissimo termine per rilanciarsi nel 2009 quando - spera - potrà trovare un'altra squadra, migliore di quelle che gli offrono un posto oggi, vale ma dire Renault e Red Bull (o Toyota o altro, fa lo stesso). Sì, ma quali squadre? La Ferrari, ovviamente. Ma le cose, anche alla Ferrari, sono cambiate, non semplicemente in positivo. Perché Raikkonen ha vinto il titolo ed è probabile che possa fare bis, che acquisisca una forza interna più marcata nel 2008, correndo da numero uno, con macchine senza controllo di trazione che presumibilmente gli daranno un vantaggio ulteriore rispetto a Massa. Così è possibile che nessuno alla Ferrari, pur accogliendo l'idea Alonso, se la senta di mettere Alonso al fianco di Raikkonen, per rispetto a Raikkonen, appunto. Poi ci sarebbe la BMW. Ma non è la stessa cosa, per ora. E anche qui serve attendere per vedere cosa accadrà con Kubica o Heidfeld. Il primo è fortissimo ed ha completato il rodaggio, il secondo è tedesco. Insomma, nonostante tutto, verrebbe da suggerire ad Alonso di accettare le conseguenze di questo scelleratissimo 2007, radunare le proprie energie e mettersi a lavorare così come viene richiesto da Briatore e dalla Renault, ad esempio, oppure dalla Red Bull. Prendersi carico, proprio lui, di un progetto, altro che contratto di un anno, e portarlo avanti da vero leader. Cavando qualche soddisfazione, magari, in luogo di queste frustrazioni certe. Come potrebbe lavorare Alonso in una condizione di provvisorietà così dichiarata? E come lavorerebbero gli uomini attorno a lui? Malissimo, ecco. Mentre un gruppo che sa di avere Alonso al timone potrebbe fare miracoli. Magari in un paio di anni o tre. Come accade, di norma in Formula 1. ( ) Da controcampo.tv
rischia di bruciarsi, è troppo presuntuoso. Se vuole il contratto di un anno rischia di finire come Villeneuve.
la soluzione e'honda con proggetto di 4/5anni di sicuro se va in honda nel 2008 gli si prospetta un anno duro duro ma alla lunga con il suo lavoro e con brawn puo'tornare a giocarsi il mondiale.. in ferrari nel 2009 non ci va,deve mettersela via
Prost nel 1992 non corse, tornò nel 1993 e con la Williams passeggiò verso il suo quarto ed ultimo titolo mondiale
ahahahah alla fine so più villneuve io del su' figliolo ahahahah (l'ho scritto sbagliato apposta, metti che legge e mi fa causa) cmq alonso lo voglio a piedi, a fare il taxista.
magari per un annetto viene a stare in casentino, si compra un diabolico taxi.....e vi prende a sberle tutti i gg tra le curve
Alonso-McLaren, un ritorno clamoroso? In queste ultime settimane il futuro di Fernando Alonso è stato quanto mai nebuloso. Il pilota spagnolo, bicampione del mondo, lasciata la McLaren alla fine della stagione, non è stato convinto dalle offerte Red Bull, Renault, e Toyota, che non gli garantiscono le vittorie e la competizione ad alto livello, ed è rimasto in mezzo al guado. Ora, secondo As, potrebbe esserci un clamoroso dietrofront del pilota asturiano e della stessa scuderia di Woking: gli inglesi avrebbero offerto un contratto di un anno al pilota iberico. Alonso ci sta pensando, ma, sempre secondo As, avrebbe già stabilito alcune condizioni, tra le quali la possibilità di realizzare una strategia di gara diversa da quella del compagno Hamilton. Una trattativa, che se confermata, avrebbe dell'incredibile visto le continue liti tra Ron Dennis e l'asturiano durante tutta la passata stagione. ma sticaxxi
(ANSA) - TOKYO, 5 DIC - La scuderia di F1 Super Aguri Honda ha annunciato stamane l'ingaggio del bicampione del mondo Fernando Alonso, con un contratto quadriennale. Il suo compagno di squadra sarà Takuma Sato. Si preannuncia un anno piuttosto duro per il campione spagnolo, dato che la Super Aguri inizierà la stagione 2008 ancora con la vecchia Honda RA106 del 2006.