Non sai quanto mi girano le palle venderla Simo. Ma l'M è ed è se mpre stato un chiodo fisso. Pensa che raramente mi metto a correre anche con questa e mi diletto tra le curve. In alta Tuscia, intorno al lago di Bolsena, dove le stradine sembrano delle serpi, tutti tornanti e sali scendi, col mio 4l peso piuma sempre solpra i 5000 giri e le 235 con un'assetto tavola che sono chiodi sull'asfalto l'accelerazione laterale veramente è enorme tanto tiene. Incredibile anche nei transitori e negli spostamenti di carico. Non corica e non smusa mai. Con l'M probabilmente al primo tornante con un piede tale mi sa che vado per asparagi . Il mio sogno era tenere il 318is per la "strada", e un bel mostro da pista. Tipo il 350Z. Poi ho riprovato l'M3 3.2 di un amico delle superiori. TERRIFICANTE. Col mio is mi sono divertito come nessuna. Ho consumato il tacco di due paia di scarpe sulla moquette a forza di fare punta-tacco, e non credo che l'M mi scalzerà dalla testa il suono del 4l con l'airbox totalmente aperto (è qualcosa di epico, e un 4l non suona armonioso e metallico come un 6l. URLA DI RABBIA!). In garage non ci posso scendere con l'assetto. In giardino ci sono Renault 5 da lavoro e 318is M42 da sfascio, questa no nla metterei mai li nel dimenticatoio. Piuttosto la smonto pezzo a pezzo per farmi un collare. Forse ci arrivo fino a fine Settembre. Poi o la vendo, o la presso davvero. Il resto è storia. Bellissima.