Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto | Pagina 88 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Omarino, 7 Dicembre 2007.

  1. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07
    sono uno dei pochi che ODIA la serie Royal Oak, e non mi sorprende... Geral Genta l'ha disegnato negli anni 70 !

    imho il daytona non sfigura affatto, anzi...

    anche se entrambi giocano molto sull'immagine e meno sui contenuti, AP costa vergognosamente troppo, senza parlare del fatto che sono fatti di un acciaio drammaticamente vulnerabile...


    ps: un salutone al grande Enri !
     
  2. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    disegnato negli anni 70 (1974), ma è un design senza tempo... :biggrin:
    è sempre attuale e bellissimo, non è affatto "vecchio"

    meccanicamente è superiore al daytona e credo sia inopinabile
    daytona gioca SOLO sull'immagine

    guarda che l'AP15202 è il miglior calibro solotempo al mondo!!! ](*,)](*,)
    altro che pochi contenuti [-X meccanicamente è al TOP
     
  3. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    aggiungo...

    Gerald Genta ha disegnato gli orologi più belli della storia dell'alta orologeria:

    Patek Philippe Nautilus
    Audemars Piguet Royal Oak
    IWC Ing
    Cartier Pasha


    uscendo fuori dagli schemi del classico orologio "rotondo"
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Concordo con te, a me la serie royal oak, per il puro lato estetico, non piace per nulla.:wink:
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La differenza sostanziale è che un Daytona lo dai in mano per 10 anni al più broccione del mondo e rimane intatto o quasi, il Royal Oak lo distruggerebbe dopo un mese.
    Esteticamente per me non c'è paragone nel senso che AP è di un'altra categoria (opinione personale), però evitate di comprarlo se non siete dei super precisini.
    Da possessore di Royal Oak e di Rolex dico che ci vorrebbe un AP con la robustezza di un Rolex.
     
  6. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    questo è politically correct ;) il discorso non fa una grinza :wink:

    personalmente da quando ho acquistato il RO jumbo non riesco più ad indossare altri orologi (daytona incluso!)... trovo sia assolutamente superiore come portabilità e fascino :biggrin:

    non dimentichiamo che la parte centrale delle maglie del daytona è in acciaio lucido, che si graffia col solo contatto della camicia, quindi anche i nuovi rolex sono -molto- delicati, nè più nè meno di un Royal Oak

    effettivamente però il Daytona è meno delicato :cool:
    ma stiamo co,munque comparando un solotempo extraplat ad un cronografo sportivo

    il giusto paragone andrebbe fatto tra Daytona e RO Crono
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    :mrgreen: figurati che io riesco a scheggiare i vetrozaffiro della rolex..:mrgreen:
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dei nuovi Oyster non saprei dirti, io sono rimasto ad un DateJust oro dell'82. Benchè l'oro sia più delicato dell'acciaio è ancora come nuovo.
    Effettivamente i nuovi mi sembrano un pochino troppo effemminati, quindi se devo rinunciare alla praticità (?) allora preferisco AP.:wink:
    Per me l'alternativa al Royal Oak è un Tag Heuer della serie 2000 che metto nelle situazioni più a rischio o in viaggio o al mare. Questo è davvero più indistruttibile dell'Oyster.
    Il DateJust lo metto poco perchè d'oro è impegnativo, mentre per situazioni più eleganti ho un Ulisse Nardyn solo tempo ultrapiatto.

    Diciamo pure che l'orologio a 360° non esiste ancora.
     
  9. autavia73

    autavia73 Collaudatore

    304
    6
    9 Agosto 2004
    Reputazione:
    122
    991S
    l'avrai scheggiato sul bordo.......... rigarlo è praticamente impossible... ma ci sono riuscito anch'io con un incontro ravvicinato con un braccialetto di diamantini di mia moglie:evil:... è l'unico sistema per rigare un vetrozaffiro.
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Considera che mentre seguo le mie auto a livello di meccanica, l'orologio l'ho sempre al polso...#-o
    Quindi ti confermo, sì scheggiatura ai bordi, sì demolizione lente ciclope, sì verozaffiro spaccato a metà#-o
     
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    da completo ignorante in via di redenzione, AP non mi piace nemmeno un pò esteticamente.

    Ma io sono un tamarro col Panerai :lol:
     
  12. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    anche io inizialmente ero scettico [-X
    poi messo al polso... :wink: è stato subito amore :redface:

    premesso che aborro gli Offshore di AP, io prediligo la serie Royal Oak... esteticamente parlando ovviamente, meccanicamente credo che i RO siano indiscutibilmente nell'olimpo dell'orologeria

    che PAM hai?
    io avevo il radiomir base 210, venduto perchè troppo grande :wink:
     
  13. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    basterebbe un solitario con diamante e segni a vita anche lo zaffiro :eek:
     
  14. autavia73

    autavia73 Collaudatore

    304
    6
    9 Agosto 2004
    Reputazione:
    122
    991S
    Complimenti:mrgreen:
    però la sola striciatura del vetro ti manca!
    ma, quando lavori, indossare qulacosa d'altro no???
    oppure prenditi un bel vintage vetroplastica almeno lo lucidi col polish:mrgreen:
    ma mi mare di capire che resteresti senza vetro in 6 mesi.
    certo che sei un po' un macellaio.......
     
  15. autavia73

    autavia73 Collaudatore

    304
    6
    9 Agosto 2004
    Reputazione:
    122
    991S
    e del AP 15300st detto anche "jumbino" o "jumbo dei poveri" che ne pensate?
     
  16. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    è un gran orologio, l'ho avuto prima di acquistare il vero jumbo

    sicuramente più sportivo, più imponente... è un'altra categoria non essendo un extraplat

    bellissimo il rotore con gli stemmi delle famiglia A e P

    la sfera dei secondi stona un po'
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    no, ho anche la strisciatura, sul GMTII fat lady, come pure il vetroplastica scheggiato (sub anni'60, e DJ anni '70)... per la 4 volta#-o
    E' che per me il segnatempo va indossato sempre, ci faccio sub, ci vado a sciare, ci lavoro.
    Insomma non ci tengo dietro in modo particolare, se non nella manutenzione tecnica.
    Penso di essere l'unico folle che ha verniciato una serei di particolari meccanici e prima li ha sverniciati con l'acido tenendo al polso un daytona el primero...:redface:
     
  18. autavia73

    autavia73 Collaudatore

    304
    6
    9 Agosto 2004
    Reputazione:
    122
    991S
    super quoto!!!!

    dovrebbe aver disegnato anche:

    GP laureato (sicuro al 99%)
    VC overseas (non ne sono certissimo)
     
  19. autavia73

    autavia73 Collaudatore

    304
    6
    9 Agosto 2004
    Reputazione:
    122
    991S
    azz....... scusa se te lo dico, non ti conosco neppure, ma sei prorio una bestia![-X[-X[-X capisco con i contemporanei in produzione..... ma con i fuori produzione potresti anche darti una regolata....sai bene cosa significa sostiture alcuni particolari con quelli "di fornitura"

    Anche io sono un sostenitore dell'orologio sempre al polso...... ma per attività a rischio uso sempre un 14060 che al limite si ripara senza modificare sensibilmente il valore dell'orologio, che poi non è cosi "importante" in assoluto.
    ma "fat lady", "dayto primero", e sub '60(senza spallette addiritura credo)....... sarebbe meglio toglierli. complimenti comunque.ora ti ci vorrebbe un bel 1655....eheheheh
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2009
  20. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    sì per il laureato

    il VC era il 222 il progenitore dell'attuale overseas ;)
     

Condividi questa Pagina