Prova a chiamare Bear Grylls così se li pappa tutti e risolvi il problema /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...perche' sempre piu frequentemente molti piloti e gentlemen drive per diletto preferiscono sempre e comunque frenare o rallentare con il piede sinistro...e' un retaggio della pista o c'e' un vantaggio nell'uso di tutti i giorni? ...sono consapevole pero' che pur essendo una curiosita' non e' il 3d giusto...
Nella guida di tutti i giorni non credo ci sia nessun vantaggio se non quello dell'immediatezza in caso di frenata di emergenza . Per i piloti e' invece diverso , frenano con il sx per non staccare mai il piede dx dall'accelleratore per due motivi : 1)per essere sempre pronti ad accellerare 2)perche' a volte pur frenando si accellera in modo da dare trazione e creare una sbandata al posteriore ( un tempo si faceva con il tacco punta del piede dx).
In realtà se impari a dosare la forza (cosa che x esempio io ho imparato a fare con una semplice Smart) dividi i compiti, uno x ogni arto. Poi è chiaro che non possono essere frenate impegnative perché poi con cosa ti ancori alla vettura se stai frenando? Visto che solitamente pianteresti il piede sul passa ruota....
Infatti non e' semplice con la guida di tutti i giorni e non serve , poi c'è anche da dire che in caso di frenata di emergenza ,con il sx devi attaccare la frizione e quindi frenare con il dx. Secondo me se vuoi pero' continuare la discussione e meglio spostarla nel 3d apposito " frenata " prima che ci richiamino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />