E ora la domanda del secolo. "Pesa" di più la sabbia asciutta o quella bagnata? Come stimolo alla contorsione, si propone una teoria secondo la quale emerge, in maniera filosofica, che la sabbia bagnata pesa meno poichè contaminata da molecole di acqua che ne abbasserebbero il peso specifico complessivo. Quindi prendendo un chilo di sabbia asciutta e bagnandola avremo il chilo di sabbia più l'acqua, che una volta vaporizzata restituirebbe il chilo di sabbia asciutta. Si mormora di molte aziende che, vendono sabbia con questo giochetto, abbiano fatto fortuna.
CHent sei veramente il migliore! SE mai intraprenderò la carriera di mio padre (parrucchiere) ti posso chiedere qualche nozione tecnica? perchè sono certo che nelle scuole apposite non sappiano nemmeno le basi della chimica
I prodotti in commercio funzionano parzialmente, forniscono un minimo di protezione. Proverò la soluzione diluita di bisolfito di sodio.... Ovviamente non sui miei capelli..:wink: Ho già in mente qualcuno.....
...stavo pensando che anche le uova proteggono e giovano ai capelli... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
infatti, io ho imparato tanto qui sopra, che appena posso mi disobbligo parzialmente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ah, grazie per la rep /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...... sarebbe comodo un bel reportage... ma non sono cosi sicuro di volerlo vedere... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
è facile confondersi, se non si fa attenzione alle definizioni: la sabbia (silice) ha un peso specifico (cioè quanto pesa un litro di sabbia) doppio di quello dell'acqua, per cui un litro (immaginate una bottiglia di minerale riempita di sabbia) di sabbia umida pesa meno di un litro di sabbia secca. il peso è anche facilmente calcolabile facendo la media ponderata dei due componenti: d= peso specifico x= frazione della quantità di sabbia (0%=0; 50%=0.5; 100%=1) 1.0kg/l = peso specifico dell'acqua (andrebbe espressa in kg/dm3, ma è lo stesso ai nostri fini) 2.2kg/l = peso specificodella sabbia la sabbia umida ha un peso specifico inferiore di quella asciutta d(della miscela)= x*2.2+(1-x)*1.0 per cui una miscela al 50/50 sabbia/acqua ha peso specifico pari a: d= 0.5*2.2+(1-0.5)*1.0 = 1,6(kg/l) vale a dire che un litro di fanghiglia al 50% di sabbia pesa 1,6kg, contro i 2,2 kg che peserebbe se ci fosse solo sabbia. ma attenzione! come suggerito da Sgranfius, il trucco c'è: se riempissimo una bottiglia di sabbia (quindi 2,2kg), questa a livello microscopico, non è impacchettata alla perfezione, ci sono molti spazi liberi, cosi come ne vedreste a occhio nudo riempiendola di ghiaia o pietruzze. questo spazio può adesso essere riempito con acqua /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> immaginiamo per cui di riuscire a farci entrare, chessò, 3 bicchieri di acqua (300cc), la bottiglia adesso pesa 2,2kg + 0.300kg di acqua= 2,5kg, che venduti al prezzo della sabbia, sono più del 10% del costo rubato. la sabbia per cui si vende bagnata, con una percentuale di acqua però che non superi il volume degli spazi interstiziali, altrimenti vale la formula per il calcolo del peso specifico intermedio, che ho scritto sopra, per cui diventa controproducente ah, "legalmente", la sabbia è bagnata o perchè estratta dal fiume (in genere vietato), o perchè lavata, o perchè negli impianti di frantumazione il sistema di contenimento per non far sollevare polveri è proprio lo spruzzo di acqua, sia in fase di frantumazione, sia sui cumuli di materiale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
... aggiungo... ecco perchè l'uomo non è mai andato sulla luna /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (anche se alcuni come allnilham non sono daccordo, non sul fatto che ci siamo mai andati, ma sulla motivazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Perdona i miei pochi neuroni, ma non ho colto il collegamento tra "truffe" nella vendita della sabbia e la spedizione lunare.
sempre di truffe si tratta: per lasciare questa: ci vuole la sabbia umida... sulla luna c'è tutto meno che l'acqua /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />