Il topic delle curiosità

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Sgranfius, 2 Aprile 2010.

  1. EVA.BAU

    EVA.BAU Primo Pilota

    1.450
    81
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    7.519
    piccola
    premettendo ke io il gomito riesco a leccarmelo ( faccio parte del 75% ke ci ha provato..ed io ci sono riuscita..nn so se ho la lingua lunga o il gomito corto..o sono semplicemente una contorsionista!!)..questo topic mi piace!!!!!

    Avrei un sacco di cose da scrivere..ma in qs momento sono un po' impegnata..prometto di ricollegarmi al più presto e di sottoporvi i miei mille quesiti irrisolti!!
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3824370&postcount=115

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  3. EVA.BAU

    EVA.BAU Primo Pilota

    1.450
    81
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    7.519
    piccola
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Io, pigro per natura, manco ci provo. Ha affidato il servizio (complessivo) in "OUTSOURCING" :wink:
     
  5. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2010
  6. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Nell aletta parasole della BMW sento un rumore metallico che si sposta muovendola, mi sa che è una moneta.. come cazz ci è entrata li? :mrgreen:
     
  7. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    onaf e eva non c'è la contate giusta :lol:
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Si, ogni tanto mi capita, anche riguardo ai sogni, non capisco mai se quando mi vengono in mente sono sogni vecchi o della notte stessa
     
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Vuoi dire non ve la cantiamo giusta!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Topic bellissimo, ma mi pare di averlo già letto tempo fa...

    :mrgreen:
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Qualcuno che spieghi come mai con l'umidità i capelli si arricciano? :-k :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    penso che tendando a riprendere la loro forma "stock"
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non è semplicissimo se non si hanno un po' di nozioni di chimica:

    il motivo é perché i capelli sono formati in gran parte da proteine, principalmente cheratina, queste proteine tra i loro amminoacidi possono avere cisteina, ora cosi come 2 molecole di cisteina (libere) per ossidazione possono legarsi tramite ponte disolfuro, eliminando acqua, per formare la famosa cistina, anche i gruppi solfuro delle cisteine inserite nella proteina, possono reagire allo stesso modo, formando una sorta di cisteina "affogata in 2 parti diverse della catena polipeptidica, per cui tutta la struttura tende a ripiegarsi su se stessa, arricciando il capello.

    schematizzando brutalmente la reazione (mi perdonino i puristi)

    R-SH = cisteina

    R-S-S-R = cistina

    R-SH + R-SH + 1/2O2 --> R-S-S-R + H2O

    adesso immaginate non di avere le 2 molecole pure, ma "affogate" in una catena proteica, tipo: XXXXXXXXXSHXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXSHXXXXXXXXX

    ed immaginate i 2 gruppi SH reagire come nella reazione schematizzata sopra, la molecola dovrà per forza ripiegarsi su se stessa.

    ora anche se la reazione porta alla liberazione di acqua, per cui a prima vista si direbbe che i capelli dovrebbero arricciarsi col secco, e stendersi con l'umido, in realtà la prima reazione, come la gran parte delle reazioni di ossidazione (vedi il ferro-->ruggine) sono favorite da un ambiente acquoso, per cui voi meccanicamente (spazzola) o termicamente (piastra) potete facilmente rompere quel legame S-S e stirare i capelli, ma non appena le condizioni ambientali lo permettano, ecco riformarsi il legame.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    =D>=D>=D>

    Non la si può impedire in qualche modo questa reazione?

    Ci suggeriscono delle cere da applicare sui capelli, ma ovviamente non funzionano.
     
  15. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :-k

    Ora si che è tutto chiaro ](*,)

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    sono ottime per non far vedere il colore dei capelli quando ti fotografano con l'autovelox :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    teoricamente parlando, un prodotto (appositamente studiato) che preservi il capello dall'umidità, come una cera o un silicone, sarebbero perfetti.

    và solo verificato se rendere impermeabili i capelli non crei problemi (ma non credo in quanto materia "morta")

    altro metodo potrebbe essere quallo di impedirne l'ossidazione (che porta alla formazione del ponte disolfuro), per esempio umidificandoli con una soluzione diluita di bisolfito di sodio. non so quanto faccia bene al capello la cosa, ma è quello che si fa con la contropermanente.
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    vabbè... tu hai studiato per fare altro, mica per fare il chimico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    ...e io che pensavo che i capelli si arricciassero per via dell' acqua! #-o

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    p.s. la chimica è materia affascinante come poche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    :eek::eek::eek: Come dire, tutto chiaro no? =D>=D>=D>
     
  20. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Quoto...peccato che abbia solo reminiscenze scolastiche...seguire un ragionamento lascia sempre a bocca aperta tanto diventa interessante e comunque comprensibile grazie a Giancarlo :wink:
     

Condividi questa Pagina