Tranquillo noi napoletani siamo sportivi e per nulla permalosi...:wink: Tra l'altro erano in fila, un pò caotica ma in fila....
Bene, guerra di secessione evitata.... Devo raccontare questa. Qualche giorno fa, ora di colazione, zona cucina ( livello di pericolo 10 )avevo messo su il caffè ed ho preso dal mobile un barattolo di nutella comprato da alcuni giorni ed ancora chiuso. Poichè a casa mia ci sono all'incirca 5° in media la suddetta nutella era alquanto dura, dovevo rimediare, non mi piace la nutella dura. Volendo evitare attrezzi pericolosi tipo coltelli appuntiti per evitare danni ho pensato bene di metterla vicina vicina alla moka dunque accanto al fornello acceso.... Dopo alcuni minuti, togliendola ho notato che aveva preso leggermente fuoco la carta e si era sviluppata una piccola fiammella. La spengo e mi accingo a verificare il risultato ( liquefazione presunta ) ottenuto, ma non appena ho tolto il tappo si è sprigionata una nube tossica e maleodorante.....sembrava tipo filo elettrico bruciato. Non è strano? Ovviamente ho dovuto buttarla poichè era immangiabile, era tutta puzzolente....., ma perchè questo? Il vetro non dovrebbe essere resistente al calore?
Ha ha ha. Certo che puoi rifarlo, ma se metti il vasetto a bagnomaria forse viene meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...ma quella stufetta con la vite avanzata.., l'hai buttata? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sotto la cenere, come le patatate, oppure infilzi il barattolo su uno spiedo e lo fai gratinato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
che peccato...poteva avere una seconda giovinezza con un cambio d'uso /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />