no, non stavolta, spesso "alzo" per dare poi l'opportunità al + sveglio di "schiacciare", ma stavolta era una frase pura :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...Perche' si prende la scossa quando tocchiamo la portiera della macchina...pur scaricando con le gomme sull'asfalto?
eh no! anzi le gomme fungono da isolante.. tu con le scarpe scarichi a terra penso che sia tipo Gabbia di Faraday
si infatti...volevo dire che nonostante ci sia isolamento...comunque si prende quella seppur piccola ma fastidiosa scossa
Il segreto, per mitigare la scossa, è semplice. Anzichè poggiare il piede a terra e poi la mano sulla portiera (in genere il montante) basta fare il contrario: quindi prima la mano la metti sulla porta e poi appoggi il piede a terra. Così l'energia è scaricata attraverso la suola e non te accorgi nemmeno :wink:
...ahahah Claudio mi sento un deficiente...sto' immaginando come scendo dalla macchina...comunque ok credo di aver capito...e di non fare il contrario di istinto e per abitudine :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Una volta l'ho spiegato a mio zio, senza specificare dove appoggiare la mano (sul montante della porta). Ti lascio immaginare dove la metteva, scendendo... Ne abbiamo riso per giorni e giorni
Non ce ne sono giuro...io ho la fobia degli insetti, le vedrei all'istante. Ma non se ne vede una neanche a pagarla..
perchè la macchina, a causa soprattutto dello "sfregamento" dell'aria secca, è leggermente carica essendo anche isolata dal terreno tramite le gomme. quando tocchi la macchina diventi la "massa" e l'energia elettrica si trasferisce in te che cmq sei leggermente isolato dalle scarpe. a piedi nudi o con scarpe non isolanti niente scossa, inquanto tu diventi il collegamento fra l'auto e la terra che farà da massa. quindi la scossa guarda e passa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
perchè se mi depilo le gambe col rasoio,nello stesso punto dopo un pò nascono 2 peli? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />