guarda, quando trovammo il gatto morto, ovviamente ci siamo rimasti male (lamia ha pianto per una settimana), ma pensavamo che fosse finito sotto una macchina (ne abbiamo tre, anzi adesso due, in regime di semilibertà, dormono debtro e vivono fuori) ed una dozzina fuori, dei quali una metà ormai domestici, per cui è in previsione che prima o poi qualcuno finisca sotto le ruote o in bocca ad un cane... ma quando poi, dopo qualche giorno dopo abbiamo scoperto altri due con la schiena spezzata (una è di quelle domestiche, l'abbiamo recuperata e portata dal veterinario, lui ci ha detto che è stata una mazza, la radiografia é impressionante, si vede la colonna vertebrale spezzata con un colpo dall'alto), non ti dico, non è nemmeno la rabbia, ma lo schifo di sapere che c'è gente cosi che respira la stessa mia aria... rompere la schiena ad un gatto è + difficile che romperla ad un uomo, la schiena del gatto è flessibbilissima (cadono a volte senza conseguenze anche dal secondo/terzo piano). per cui per spezzarla ci vuole un accanimento ed una brutalità, che non si addice ad un animale cosi piccolo e (a mio avviso) carino... non è gente normale, e non mi rende tranquillo sapere che esistono cosi vicino a me. cmq torniamo in topic, lamia ha deciso di passare alla guerra chimica contro le formiche (baygon), stanotte ho avuto dei sogni psichedelici, mi sa che ogni tanto andrò a farmi una sniffata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...si e' meglio cambiare argomento perche' solo leggendo mi e' venuto voglia di prendere una mazza da Golf che ho nel baule...ma non per andare a giocare...
... devo assolutamente calmarmi... l'altra sera stavamo per fare una fesseria (tra l'altro con errore di persona)... non è postabile su un forum pubblico, ma siamo andati un po' olre la mazza da golf /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi senza spargere in giro bocconi avvelenati o altro.. e visto che il baygon è un piretroide e uccide le formiche all'istante, vi conviene utilizzare un principio attivo più "lento" tipo la bifentrina. ci sono contenitori già caricati, dentro i quali le formiche vanno a prelevare il boccone, si contaminano ed espandono il principio a tutta la colonia.. esempio: http://www.sandokan.com/7632.htm tra l'altro si possono usare anche come "prevenzione"
... in genere l'animale lo si sceglie per affinità, ma a volte pure per comodità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Era riferito alla "pericolosità" della lingua del formichiere. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il metodo dello zucchero per le formiche e' stato devastante... non mi ricordo di chi e' stata l'idea... adesso ho provato con un altro metodo...ovvero mettere del caffe...e vediamo
ed una presa d'anice? (questa la capiamo in pochi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)