Il topic delle curiosità

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Sgranfius, 2 Aprile 2010.

  1. Alnilham

    Alnilham Amministratore Delegato BMW

    3.506
    401
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    458.186
    Ink Spot...
    ...wow...:mrgreen::mrgreen:
     
  2. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...non avevo nozione delle differenze da te citate...hai reso perfettamente il concetto :wink:
     
  3. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Ma questa quando te la limoni ti fa una lavanda gastrica!!:eek:
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.042
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Chissà se riesce anche a prendere le mosche al volo...:-k
     
  5. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Altro rebus...secondo voi i capelli grigi nascono ad un certo punto dal bulbo pelifero o il capello si trasforma gia' a lunghezza media? :-k
     
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    [-X

    esatto, la resistenza é direttamente proprorzionale alla lunghezza (vedi i potenziometri ed i reostati), l'intensità di corrente (quantità) è inversamente proporzionale alla resistenza e quindi anche inversamente proporzionale alla distanza, vuol dire che ad una congrua distanza (dipendente quindi dalla resistenza del mezzo, l'intensità scende a zero, o cmq a valori non avvertibili (niente permanente nel lago per intenderci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  7. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    Ma ha la lingua prensile? :eek:

    cmq la Coca-cola esce dal naso per via della conformazione delle vie respiratorie:

    [​IMG]
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    é chiaro a parecchi che sono un convinto sostenitore del pensiero scientifico per me il dato sperimentale é principe.

    e vi ricordo che un dato sperimentale é tale solo se ripetibile riproducibile...

    ma per una volta divento un empirico, un prearistotelico, faccio un salto indietri di millenni:

    mi fido delle vostre esperienze.

    non vi sognate neppure che mi metta a 90° dinnanzi a voi per soddisfare la vostra "brama di conoscenza", si trattasse di raccogliere una sedia come una saponettta: non ci pensate proprio!!!:mrgreen::mrgreen:
     
  9. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    mettiamo anche un'analogia idrodinamica che spesso si usa in elettrotecnica:

    tubo = cavo elettrico

    flusso d'acqua = flusso di elettroni (corrente elettrica)

    se si immette un flusso d'acqua in un tubo, a causa dell'attrito dell'acqua sulle pareti dello stesso (perdita di carico lineare), percorsa una distanza sufficientementente grande non esce più acqua dal tubo :wink:
     
  10. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Thanks!...peccato pero' gia' pensavo a una mega frittura di buon pesce :rolleyes:

    :mrgreen: :wink:
     
  11. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    quella si può fare, esiste un sistema. ma solo in piccolissimi specchi d'acqua. però è illegale :wink:
     
  12. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...intuisco il motivo :wink:
     
  13. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    mmhh...potrebbe diventare il Topic anti leggende metropolitane :-k

    _marilyn manson nn ha l'occhio di vetro ma le lenti, e ha tutte le costole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    _ozzy osbourn nn s'è mai mangiato un pipistrello sul palco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    curiosità:perchè abbiamo una media di precipitazioni abnorme al nord, eppure piove solo e desclusivamente quando lavo la macchina?
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    usando una base che ne pensi?
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    la patina dell'alluminio è già una sostanza strana, un misto ossido/idrossido, molto basico, per cui non gli faresti manco il solletico. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    gli altri ossidi metallici, in genere, sono sempre basici, per cui manco li ci cavi qualcosa, infatti il "decapaggio" sulle superfici metalliche, prima di un trattamento come la verniciatura, è nella quasi totalità delle volte eseguito con acido (fosforico conc. o solforico conc,).
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    difatti prima di mandare in galvanica le viteria sparo sempre tutto in acido solforico...:wink:

    se ti viene qualche idea per l'ossido di alluminio.. inviamela, mi faresti un regalo:wink:
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    idee no, ma se mi ricordo, faccio una ricercuccia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    escluderei un attacco acido, perchè o non intacca la patina di ossido, o se la intacca, rovinerebbe poi subito l'alluminio.

    la sabbiatura la momento resta l'idea migliore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    so che la sabbiatura è ideale, ma un motore montato è duro da sabbiare..:mrgreen:
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    un motore smontato, sarà duro da sabbiare, ma ti immagini se non riesci a sciacuare bene subito l'acido in tutti gli angolini?...

    un granello di sabbia, lo puoi pure finire di cacciare il giorno dopo, una goccia di acido...

    brrr.... non voglio neppure pensarci
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    gli acidi li metto in posa imbevendo stracci a misura, e poi risciaqui con acqua e svelto spruzzati prima e poi lavaggio normale..:wink:
     

Condividi questa Pagina