anche io ieri sera ho sentito per la prima volta Skyfall di Adele; non l'ho scambiata per quella dei Garbage, però, sentita in ambiente rumoroso, mi ha diciamo...insospettito poi ho pensato che fosse la voce di Adele (abbastanza sicuro che fosse stata lei la designata per la main theme song per l'ultimo 007), e quando ho sentito dire "skyfall" al secondo ritornello (abbastanza sicuro che fosse quello il titolo del film) ho avuto la certezza, confermata poi dallo speaker però di mezzo c'è la suggestione e qualche indizio: se non avessi saputo cantante e titolo del film, l'avrei riconosciuta come canzone "bondiana"? il dubbio mi venne tempo fa, all'uscita di Anger Never Dies degli Hooverphonic: nei commenti al video sul tubo era (ed è ancora) pieno di gente convinta che fosse la canzone per il nuovo Bond, e non ricordo se questo pensiero mi sia venuto prima o dopo aver letto i commenti imho, in questo caso il richiamo verso The World Is Not Enough è ancor più forte, probabilmente dato dal quel manciato di note dopo il primo verso del ritornello, ben scandite con (credo ) una resofonica: invece c'è un richiamo carino ai fiati di molti anni prima
guarda...io non ho mai guardato gli 007, non conosco Adele e conosco poco i Garbage... Eppure il collegamento l'ho percepito...per altro mentre parlottavo con un collgea, quindi disattento...
Tutti spariti? una curiosità: perchè se mi magio una tavoletta di cioccolato sento bene il suo sapore intenso, mentre se bevo un bicchiere d'acqua e dopo 10 secondi mi metto una tavoletta di cioccolato in bocca mi sembra di avere un semplice pezzo di plastica? (si mi piace il cioccolato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
È per questa ragione che certi cibi si accompagnano con cose particolari per assaporarli meglio... ma qui ci vuole Chent /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eccolo! oltre alla risposta di Fla92, possiamo provare solo ad ipotizzare: il sapore si sente sulle papille e nei recettori del naso. l'acqua probabilmente è fredda, potrebbe fungere da vasocostrittore, ed in qualche maniera "disabilitare" parzialmente le papille. al contrario di quel che succede ad es. alternando rhum e cioccolato, l'alcol è un vasodilatatore e quindi potrebbe, con qualche meccanismo a me sconosciuto, ipersensibilizzare le papille. altra causa, alternativa o magari concomitante: i grassi. molti ""sapori" (esteri degli acidi grassi) sono liposolubili, cioè insolubili in acqua, ma solubili nei grassi, l'olio, il burro, ma anche grassi fetenti, privi di un loro sapore, hanno la funzione di trasportare queste sostanze dalla pallottola di cibo che stiamo masticando, fino ai recettori. e il cioccolato è proprio uno di quegli alimenti ricchi di grassi. magari bevendo acqua, hai la bocca molto più umida del normale, col risultato che alcuni aromi "scivolano via", senza aver modo di entrare in contatto coi recettori. e considera che spesso ciò che non è solubile in acqua, magari lo è nell'alcol, e quindi si torna al discorso precedente (rhum).
Secondo me è proprio il freddo che limita la percezione del sapore. Quando prendo il gelato faccio aggiungere anche la panna montata proprio perchè alza la temperatura della bocca e permette di assaporare meglio il gusto del gelato che altrimenti dopo un po non si sente più
si, e considera pure che la panna è grassa, e come ho detto, funge da veicolo per alcuni sapori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />