non saprei davvero. Nonriesco a collegare l'orizzonte con il diventar sostanza ad ogni costo...aiutami, dai!
" Troppi occhi lanciati all’orizzonte del tuo divenir sostanza ad ogni costo." Sai che non saprei? Forse vuol indicare promiscuità di rapporti?
La nonna Pina compra 3 confezioni di biscotti; ciascuna confezione contiene 12 biscotti; li distribuisce tra i suoi 4 nipotini. Quanti biscotti dà a ciascuno? bene....Filippo sta cercando di risolverlo da circa 45 min....mi sto mangiando il fegato dal nervoso...legatemi ...mi prudono le mani... Pero' se gli chiedo di cantarmi una canzone di Fabri Fibra la conosce a memoria...
il problema è indeterminato, poiché non fornisce indicazioni sulla modalità di distribuzione. Il bambino sicuramente si sta ponendo il quesito: come avrà suddiviso le tre scatole di 12 biscotti? una scatola al primo e una al secondo, dividendo la terza tra i rimanenti due? la domanda da porre è: La nonna ha tre scatole di biscotti e 4 nipoti. In ogni scatola ci sono 12 biscotti. La nonna distribuisce tutti i biscotti in parti uguali tra i nipoti. Quanti biscotti mangia ogni nipote? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La matematica nn è un opinione... Deve fare una moltiplicazione ed a seguire una divisione ... Non chiedersi su quali canali della grande distribuzione accada tutto ciò ....
Dunque, lui "diventa sostanza ad ogni costo". All'orizzonte di questa sua trasformazione, cioè al limite ultimo del suo trasformarsi da immagine silente a sostanza, lì lei lanciava i i propri sguardi, verso una corporalità che non le sarebbe mai appartenuta. Lo dice lei stessa, non potrà essere tra le sue braccia
Il senso è lo stesso di quello che ho detto io....lo hai solo intortato ed infiocchettato.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Bello comunque e direi pertinente.... Mi piace l'uomo che spazia a suo agio negli argomenti...dalla matematica alla poesia....ora dove approdiamo mein flugel?
non scherzo. I meccanismi mentali di un bambino sono particolari: egli non è viziato da convinzioni pregresse. Ciò che a te appare scontato per abitutdine, per lui non lo è affatto. Anzi, ha ragione perché la domanda è mal posta. Matematicamente ha ragione: ci sono un numero di soluzioni pari ad un calcolo combinatorio che adesso non mi va di spiegare...
grazie, cherì /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mein schatzi, andiamo dritti dritti a tavola e poi voliamo abbracciati verso i riflessi del mare sotto la Luna, perché "ognuno di noi ha un'ala soltanto" (de crescenzo) vado a magnà...se ribeccamo despues
Senza la i ....così è dialettale mein schatz. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io vado a fare un giro...bye.
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e c'hai ragione ...... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Buongiorno Rob.... nuvoloso anche qua, ormai ci siamo. pieno autunno. Ma vi allagate anche oggi? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quanto mi eccitano le donne che parlano tedesco!!!! se poi lo fanno vestite di latex nero è il massimo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />