No...stai tagliando i Ponti con il passato...in questo caso affettivo...l'acqua lava....sogno positivo... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Devi studiare un po' meno... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
forse nell'accezione moderna "gelosia" ha assunto questo significato di violenta insicurezza, probabilmente condizionata dall'esperienza di Otello (La gelosia è un mostro dagli occhi verdi che dileggia la carne di cui si nutre). Io che sono nato nel 1800 più o meno, mi piace conservarne l'etimo greco, di cui lascio riportare a persone più in grado di me il significato. Secondo il dizionario etmilogico Pianigiani: Anche Catullo era "geloso" del passero di Lesbia
In questo caso non si tratta di essere ciò che si è, ma di provare ciò che è connaturato in noi. Riguardo all'interrogativa pleonastica del mio ragionamento che tu hai citato: intendevo dire che se è naturale essere gelosi della propria vettura, lo è a maggior ragione esserlo della "propria" (e sottolineo le virgolette) donna. :wink: è facile: il vuoto è tutta colpa di qualche ugello venturi che hai lasciato aperto. La figura femminile in abitini è Goldie, è evidente. Il lavandino è il forum, che tu sei chiamato a pulire in qualità di moderatore dalle erbacce cattive.
Basta meccanica dei fluidi -.- Vero però, difatti Goldie è sempre abitini, ma mai testa nè gambe, forse ogni tanto braccia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mai come ieri ho studiato poco rispetto a tutti gli altri giorni e la sera ho fatto il corso di Boxe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
b'è questo recita quello che ho detto io, la gelosia è riferita al possesso di cose...termine che poi è stato utilizzato anche x situazioni cuore....
l'interpretazione dei sogni è cosa assai complessa; non mi sento di darti un parere senza conoscere il vero significato del sogno che hai fatto.
Io amo invece interpretare i sogni...la donna senza volta è una figura femminile della tua vita, che pero' è sfuggente... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Daniele, io non possiedo una persona, ma ne possiedo l'amore che lei mi dona. E poiché mi sono riferito alla bella definizione del Pianigiani, faccio notare che non vi si parla di "cose", ma del "travaglio d'animo per timore di perdere a cagion d'altri l'amore e il pieno godimento della persona amata". Il punto discriminante tra una sana gelosia e una aberrazione penso sia la "quantità" del travaglio e in che modo esso si rifletta sul rapporto e sull'altro.
Spero di darle, ma anche di incassare. Ma più che altro darle /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Molto probabile che sia così...
Chiediti perchè sfugge, allora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />